Studiaperti 2003

Opera da Studiaperti
28/11/2003
Nell’ultimo fine settimana di novembre, dal 28 al 30, centinaia di artisti apriranno le porte dei loro studi d’arte al pubblico,tutti i pomeriggi dalle 18 alle 23.
L’iniziativa promossa dall’associazione romana Studiaperti &Artisti Associati, già al suo V° anno di esperienza, offre visibilità e spazio anche agli scrittori e agli attori che useranno gli studi come spazio scenico e di ispirazione in un continuo ‘metissage’.
La guida di Studiaperti , un volumetto con le informazioni di 600 atelier e le relative immagini, si potrà trovare in edicola il 28 novembre allegata gratuitamente a Il Venerdì di Repubblica, oltre che presso i PIT del turismo, i musei, le università, le accademie e le maggiori librerie di Roma.
“Questa edizione della Guida - scrivono gli artisti dell’associazione- è uno strumento informativo che si pone in maniera vigorosa al servizio del pubblico e della comunità artistica romana. Tanto più se verrà considerata non solo il documento di un evento che si consuma in un fine settimana per natalizio, ma come un’utile rubrica valida tutto l’anno, un piccolo grande annuario, dal quale forse potrà intravedersi anche l’evoluzione della nostra contemporaneità”.
Disseminati in ogni angolo della città e della provincia, pittori, scultori e fotografi mostreranno il lavoro e anche le procedure e i materiali per realizzarlo.
Info 06 6867448 – 06 68300761 - 06 68600334
www.studiaperti.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall