Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
08/04/2001
Il grande artista senese Duccio di Buoninsegna (1255-1319) realizzò intorno al 1315 una piccola tavola raffigurante la Vergine in Maestà con Santi e Angeli, l'opera, che fino ad oggi era nota solo agli addetti ai lavori, potrà essere ammirata da tutti al Museo del Bargello, grazie alla donazione che gli eredi dell'antiquario fiorentino Carlo De Carlo hanno fatto al museo. Inoltre quaranta opere d'arte provenienti dall'eredità De Carlo sono esposte alla Galleria dell'Accademia fino alla fine di marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali