I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York
L’ultimo capolavoro di Canova

Gallerie d'Italia, Milano
L. Sanfelice
03/10/2013
Milano - Tra gli ultimi desideri di Antonio Canova ci fu quello di celebrare la potenza della fede attraverso la costruzione di un Tempio sulle colline della propria città natale, Possagno. Ciò che lo scultore immaginava era un edificio imponente ispirato al Partenone e al Pantheon.
I lavori furono avviati nel 1819, lui li seguì finchè ebbe vita e impiegò le ultime energie nella modellazione di una serie di metope che raffigurassero episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Arrivò a realizzarne sette in gesso e, prima di morire, spedì i modelli all’Accademia di Venezia perchè venissero tradotti in marmo.
Uno dei bassorilievi è andato perduto, i sei superstiti, riportati al loro splendore attraverso un accurato restauro, sono protagonisti, insieme ad una serie di disegni preparatori, della mostra “Canova. L’ultimo capolavoro. Le metope del Tempio”, da oggi visitabile nelle Gallerie d’Italia in piazza della Scala a Milano, dove rimarranno fino al 6 gennaio. Il loro viaggio proseguirà poi alla volta del Metropolitan Museum of Art di New York.
I lavori furono avviati nel 1819, lui li seguì finchè ebbe vita e impiegò le ultime energie nella modellazione di una serie di metope che raffigurassero episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Arrivò a realizzarne sette in gesso e, prima di morire, spedì i modelli all’Accademia di Venezia perchè venissero tradotti in marmo.
Uno dei bassorilievi è andato perduto, i sei superstiti, riportati al loro splendore attraverso un accurato restauro, sono protagonisti, insieme ad una serie di disegni preparatori, della mostra “Canova. L’ultimo capolavoro. Le metope del Tempio”, da oggi visitabile nelle Gallerie d’Italia in piazza della Scala a Milano, dove rimarranno fino al 6 gennaio. Il loro viaggio proseguirà poi alla volta del Metropolitan Museum of Art di New York.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Mondo | Tra furti, truffe e riciclaggio.
Il lato oscuro dell’arte