Dal 17 aprile esposte 3.000 nuove opere del Novecento
Le Gallerie d'Italia aprono il caveau

Il caveau delle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala a Milano
E. Bramati
10/04/2014
Milano - Dopo alcune eccezionali aperture, le Gallerie d'Italia in Piazza della Scala a Milano sono pronte ad aprire ufficialmente il caveau, ovvero quello che un tempo era la vasta cassaforte della Banca Commerciale Italiana.
Ogni terzo giovedì del mese, a partire dal 17 aprile, accanto ai percorsi "Da Canova a Boccioni", che espongono le opere dell'Ottocento della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo, e Cantiere del '900, sarà accessibile una collezione del tutto nuova.
Nello spazio blindato, progettato nel secolo scorso da Luca Beltrami e ridefinito poi da Michele De Lucchi, saranno esposte oltre 3.000 opere del Novecento che fino ad ora non avevano trovato collocazione in altre sale. Tra queste, in particolare, figureranno capolavori di Balla, Sironi, Carrà, Severini e Picasso.
Grazie al progetto di De Lucchi, 450 opere saranno presentate di volta in volta su 950 metri quadrati di griglie scorrevoli a scomparsa, allestite proprio dove un tempo erano custodite le cassette di sicurezza.
Ogni terzo giovedì del mese, a partire dal 17 aprile, accanto ai percorsi "Da Canova a Boccioni", che espongono le opere dell'Ottocento della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo, e Cantiere del '900, sarà accessibile una collezione del tutto nuova.
Nello spazio blindato, progettato nel secolo scorso da Luca Beltrami e ridefinito poi da Michele De Lucchi, saranno esposte oltre 3.000 opere del Novecento che fino ad ora non avevano trovato collocazione in altre sale. Tra queste, in particolare, figureranno capolavori di Balla, Sironi, Carrà, Severini e Picasso.
Grazie al progetto di De Lucchi, 450 opere saranno presentate di volta in volta su 950 metri quadrati di griglie scorrevoli a scomparsa, allestite proprio dove un tempo erano custodite le cassette di sicurezza.
novecento ·
balla ·
carrà ·
carlo carrà ·
giacomo balla ·
severini ·
mario sironi ·
picasso ·
sironi ·
pablo picasso ·
gino severini ·
piazza della scala ·
gallerie d'italia ·
michele de lucchi ·
luca beltrami ·
caveau
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica
Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
-
Milano | Eccezionalmente visibile a Milano la copia fedele del capolavoro di Leonardo
Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto
-
Rovigo | A Palazzo Roverella dal 23 marzo al 30 giugno
Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri
-
Padova | In programma tra il 2020 e il 2022
Con Van Gogh e la storia dei cieli, da Canaletto a Monet, Marco Goldin porta a Padova la meraviglia del colore
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
-
Roma | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno
Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta