Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini

Giovanni Bellini detto il Giambellino, Pieta?, 1470, Museo della Città di Rimini
E. Bramati
19/07/2014
Rimini - La "Pietà" di Giovanni Bellini, raffigurante il Cristo sorretto da quattro angeli, ha ritrovato il suo posto nella sala malatestiana del Museo della Città di Rimini.
L'opera, una delle più importanti della pinacoteca, è rientrata da Milano dopo essere stata esposta per tre mesi a Brera, e potrà ora essere ammirata da quanti si recheranno nella città adriatica già per il periodo estivo.
La sua partecipazione alla mostra, organizzata in occasione del restauro della Pietà "milanese", è stata di particolare importanza. Tra le numerose versioni di questo soggetto realizzate dall'artista, queste due appartengono entrambe alla prima maturità e furono probabilmente dipinte a breve distanza di tempo.
Nel percorso il capolavoro è stato affiancato anche alla "Pietà" del Museo Correr di Venezia, simile per composizione, e ha consentito una più approfondita riflessione sull'evoluzione stilistica dell'Imago Pietas del maestro veneto.
Vedi anche:
La Pietà di Giovanni Bellini del Museo Poldi Pezzoli di Milano
L'opera, una delle più importanti della pinacoteca, è rientrata da Milano dopo essere stata esposta per tre mesi a Brera, e potrà ora essere ammirata da quanti si recheranno nella città adriatica già per il periodo estivo.
La sua partecipazione alla mostra, organizzata in occasione del restauro della Pietà "milanese", è stata di particolare importanza. Tra le numerose versioni di questo soggetto realizzate dall'artista, queste due appartengono entrambe alla prima maturità e furono probabilmente dipinte a breve distanza di tempo.
Nel percorso il capolavoro è stato affiancato anche alla "Pietà" del Museo Correr di Venezia, simile per composizione, e ha consentito una più approfondita riflessione sull'evoluzione stilistica dell'Imago Pietas del maestro veneto.
Vedi anche:
La Pietà di Giovanni Bellini del Museo Poldi Pezzoli di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo