Cecily Brown tra astrazione e figuratività

Courtesy Gagosian Gallery.Photography by Robert McKeever |
CECILY BROWN, Handsome stranger, 2010
21/11/2011
Roma - Lo scorso 18 novembre è stata inaugurata a Roma l’attesa mostra dedicata all’artista londinese Cecily Brown. Nelle sale della Gagosian Gallery la pittrice espone una serie di nuovi dipinti di misure diverse, contraddistinti da pennellate vigorose e guizzanti, da colori ad olio densi e vibranti che invitano il visitatore ad una suggestiva esplorazione, coinvolgendolo in un ininterrotto vortice visivo. Prendendo ispirazione dai maestri della grande pittura europea, da Bosch a El Greco, da Velázquez a Goya fino ad arrivare a Willem de Kooning, Cecily Brown elabora una pittura che, tra dense pennellate di colore e elementi figurativi, oscilla senza sosta “tra improvvisazione e consapevole controllo, tra astrazione e figuratività”. Affrettarsi: la mostra chiude il 23 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte