Il Museo del Vetro di Murano festeggia i 150 anni dalla sua fondazione

Courtesy Museo di Murano |
Giacomo De Carlo, Fermacarte di vetro di Murano a intarsio a freddo, 2000 - 2011
10/12/2011
Venezia - Nel 1861, grazie all'opera di Antono Colleoni (1811-1855) e dell’abate Vincenzo Zanetti (1824-1883), veniva fondato il Museo del Vetro, con sede nell’antico Palazzo dei Vescovi di Torcello, a Murano. Questo importante avvenimento è ricordato - esattamente 150 anni dopo - con una grande mostra celebrativa che ripercorre l’ultimo secolo e mezzo di storia del Museo. L’esposizione intitolata “Un'isola, un'arte, un museo” presenta una carrellata di quasi duecento opere tra le più rappresentative della collezione e della produzione dell’isola lagunare. A queste sono affiancati lavori esposti alle Biennali, creazioni inedite di maestri vetrai e di fabbriche, oltre a nuove donazioni che vanno ad arricchire il capitolo novecentesco del Museo. La mostra è aperta al pubblico da oggi fino al 30 aprile 2012.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu