Venezia: la storia raccontata da Maxim Kantor

Palazzo Zenobio
27/05/2013
Venezia - Maxim Kantor, il celebre artista russo, torna a Venezia con la mostra "Atlantis". Ad ospitarlo sara' Palazzo Zenobio dal 1° giugno con un percorso site-specific dedicato alla produzione piu' recente dell'artista e quindi anche alle sue importanti personali, datate 2012, a Parigi, Oxford, San Pietroburgo e Milano.
A Venezia, riporta l'Adnkronos, Kantor raccontera' la propria visione dell'attuale fase di crisi della civilta' occidentale, rappresentando, metaforicamente, la dinamica dei cicli storici come un'alternanza di alte e basse maree. Atlantide, la torre di Babele, la distruzione di Pompei, la torre di Tatlin, le Torri Gemelle, sono alcuni dei simboli storici ai quali si richiamano le opere. La mostra si chiuderà il prossimo 10 settembre.
A Venezia, riporta l'Adnkronos, Kantor raccontera' la propria visione dell'attuale fase di crisi della civilta' occidentale, rappresentando, metaforicamente, la dinamica dei cicli storici come un'alternanza di alte e basse maree. Atlantide, la torre di Babele, la distruzione di Pompei, la torre di Tatlin, le Torri Gemelle, sono alcuni dei simboli storici ai quali si richiamano le opere. La mostra si chiuderà il prossimo 10 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova