venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Novara%25252C Bartolino" in NOTIZIE
  • Novara | 15/12/2011 Albrecht Dürer incisore nelle collezioni della città di Novara
  • Novara | 01/06/2014 Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
  • Novara | 19/11/2019 La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara
  • Novara | 03/10/2023 Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
  • Novara | 18/10/2022 Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese
  • Torino | 07/06/2019 Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino
  • Novara | 28/09/2011 Seconda edizione del Premio Internazionale Giovane scultura a Casalbeltrame
  • Venezia | 31/01/2024 Stranieri Ovunque. Presentata la 60ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia
  • Novara | 18/12/2013 Online in HD l’Adorazione dei magi di Leonardo
Più notizie
  • Novara | 15/12/2011

    Albrecht Dürer incisore nelle collezioni della città di Novara


     
  • Novara | 01/06/2014 | Il percorso illustra l'influenza del maestro nel territorio e in Italia

    Novara celebra Caravaggio con una grande mostra

    Protagonista del percorso, che presenterà 23 opere attraverso tre sezioni, è l'"Ecce Homo" del Merisi, proveniente dal Palazzo Bianco di Genova.
     
  • Novara | 19/11/2019 | Al Castello Visconteo dal 23 novembre al 5 aprile

    La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara

    Segantini, Pellizza da Volpedo e compagni tornano in un luogo del cuore per il movimento tardo ottocentesco. In mostra 70 capolavori da prestigiosi musei e collezioni private.  

     
  • Novara | 03/10/2023 | Dal 4 novembre al 7 aprile al Castello di Novara

    Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara

    Novanta opere tessono un percorso che riporta i visitatori nella Parigi tra fine Ottocento e inizi Novecento, a tu per tu con alcuni degli artisti italiani più amati dal grande pubblico
     
  • Novara | 18/10/2022 | A Novara dal 22 ottobre al 12 marzo

    Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese

    Da Francesco Hayez a Tranquillo Cremona, un secolo di rivoluzioni va in scena al Castello Visconteo Sforzesco.
     
  • Torino | 07/06/2019 | In mostra Palazzo Reale dal 7 giugno al 3 novembre

    Storie di collezionismo: a Torino i capolavori di Riccardo Gualino

    Riunita la raccolta del grande imprenditore novecentesco: tra Botticelli e Manet, 300 opere per raccontare un’avventura fuori dal comune.

     
  • Novara | 28/09/2011

    Seconda edizione del Premio Internazionale Giovane scultura a Casalbeltrame


     
  • Venezia | 31/01/2024 | Dal 20 aprile al 24 novembre 2024

    Stranieri Ovunque. Presentata la 60ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia

    Fuori dagli schemi di un sistema ancora fortemente occidentale, per esplorare la varietà e la complessità del mondo che è cresciuto ai suoi margini. È la promessa del curatore brasiliano Adriano Pedrosa per la Biennale 2024. 

     
  • Novara | 18/12/2013 | La gallery virtuale che valorizza il patrimonio artistico italiano

    Online in HD l’Adorazione dei magi di Leonardo

    L’immagine del capolavoro davinciano è ora consultabile ed esplorabile in ogni suo dettaglio grazie ad una digitalizzazione innovativa.
     
Meno notizie

Risultati per "Da Novara%25252C Bartolino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 22/10/2022 AL 12/03/2023 Novara | Castello di Novara Milano. Da romantica a scapigliata
  • DAL 30/04/2022 AL 17/07/2022 Novara | Castello di Novara Geronimo Stilton Live Experience - Viaggio nel Tempo
  • DAL 30/10/2021 AL 13/03/2022 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale
  • DAL 11/12/2021 AL 30/01/2022 Pietrasanta | The Project Space – ex Marmi Della bellezza e di altri demoni
  • DAL 16/12/2011 AL 28/02/2012 Novara | Arengo del Broletto Albrecht Dürer. Le stampe della collezione di Novara.
  • DAL 31/05/2014 AL 20/07/2014 Novara | Arengo del Broletto Capolavori Caraveaggeschi a Novara. Pittura di realtà a Novara e nel suo territorio
  • DAL 11/04/2014 AL 20/05/2014 Novara | Museo Civico del Broletto Irene Cabiati. Il Canale Cavour
  • DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 12/04/2018 AL 01/07/2018 Novara | Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, Novara / Museo Borgogna, Vercelli Vita in risaia. Lavoro e socialità nella pittura di Angelo Morbelli
  • DAL 01/06/2014 AL 20/06/2014 Novara | Complesso Monumentale del Broletto Il volto dell'anima
  • DAL 27/09/2014 AL 12/10/2014 Novara | Fondazione Novara Sviluppo Atanasio Giuseppe Elia e Claudio De Luca. Tra luci e colori
  • DAL 19/01/2023 AL 04/02/2023 Genova | Palazzo Ducale Segrete. Tracce di Memoria. Artisti Alleati in memoria della Shoah - XV edizione
  • DAL 29/04/2023 AL 29/05/2023 Novara | Castello Visconteo-Sforzesco Sergio Floriani. Tracce
  • DAL 08/12/2012 AL 06/01/2013 Pietrasanta | Garage Bonci Collettiva #1. Garage con Vista - Shots for a Contemporary View
  • DAL 06/05/2017 AL 25/09/2017 Novara | Arengo del Broletto Sentieri di luce. In cammino con Morbelli e Nunes Vais
  • DAL 21/09/2017 AL 22/01/2018 Novara | Castello di Novara Dal Rinascimento al Neoclassico. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • DAL 05/04/2020 AL 05/05/2020 Novara | Sito web Enjoymuseum Visita Virtuale Enjoymuseum - Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 09/10/2015 AL 11/10/2015 Novara | Centro Culturale La Riseria Opus. Dipinti, sculture e immagini fotografiche
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Novara | Museo Civico del Broletto Homo sapiens. La grande storia della diversita' umana
  • DAL 01/04/2020 AL 30/04/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT ARCHIVIO DI STATO DI NOVARA: UN VIDEO PER CURIOSARE TRA I 15 KM DI SCAFFALATURE. SIGILLI DELL’IMPERO, CARTE ‘BIZZARRE’ E PREZIOSI BOZZETTI DI GRAFICA PUBBLICITARIA DEL ‘900
  • DAL 20/04/2013 AL 31/05/2013 Verbania | Archivio di Stato Verbania: la città che non sarà. Utopie urbanistiche nel concorso del '39
  • DAL 23/03/2018 AL 01/07/2018 Varallo | Sedi varie Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
  • DAL 23/06/2020 AL 06/09/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Piergiorgio Branzi. Il giro dell’occhio. Fotografie 1950-2010
  • DAL 29/11/2014 AL 06/04/2015 Novara | Complesso Monumentale del Broletto In principio. Dalla nascita dell'Universo all'origine dell'arte
  • DAL 05/05/2012 AL 22/05/2012 Novara | Palazzo Renzo Piano I colori del tempo
  • DAL 10/04/2016 AL 24/07/2016 Novara | Complesso Monumentale del Broletto Da Lotto a Caravaggio. La collezione e le ricerche di Roberto Longhi
  • DAL 30/09/2012 AL 18/10/2012 Novara | Museo Civico del Broletto Fausta Squatriti. Conosci te stesso
  • DAL 07/09/2021 AL 07/09/2021 Novara | Canali web Fondazione Circolo dei lettori Scarabocchi. Il mio primo festival - Anteprima con Sebastião Salgado “Dalla mia Terra alla Terra”
  • DAL 20/10/2018 AL 24/02/2019 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini
  • DAL 10/11/2018 AL 03/02/2019 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Eco. Opere di Enrica Borghi
  • DAL 13/09/2014 AL 24/09/2014 Novara | Sala della Barriera Albertina Diana Debord. Visioni di Poe
  • DAL 05/09/2015 AL 10/10/2015 Novara | Fondazione Antonio e Carmela Calderara Simonetta Ferrante. Segni con le ali
  • DAL 14/09/2017 AL 01/10/2017 Novara | Sala del Compasso della Cupola di San Gaudenzio Arte, Civiltà e Sacro per abitare la Terra da fruire attraverso gli occhi dei giovani
  • DAL 29/05/2014 AL 07/09/2014 Novara | Complesso Monumentale del Broletto La Sabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche sul territorio
  • DAL 10/05/2014 AL 25/05/2014 Novara | Palazzo Renzo Piano Urban soul
  • DAL 23/05/2015 AL 13/06/2015 Borgomanero | Fondazione Marazza | Galleria Borgo Arte ARCHITETTURE E SCENOGRAFIE
  • DAL 27/05/2017 AL 28/10/2017 Domodossola | Casa De Rodis Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano
  • DAL 05/06/2021 AL 18/07/2021 Novara | Sedi varie lago d’Orta Come pesci nell’acqua
  • DAL 07/07/2016 AL 31/07/2016 Vercelli | Arca - ex chiesa di San Marco e altre sedi Miserere
  • DAL 10/03/2013 AL 22/03/2013 Novara | Archivio di stato End in nation
  • DAL 19/06/2015 AL 27/09/2015 Novara | Arengo del Broletto / Sala Casorati Capolavori del Barocco. Il trionfo della pittura nelle terre novaresi
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Da Novara%25252C Bartolino" in FOTO
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

Risultati per "Da Novara%25252C Bartolino" in ARTISTI
  • Felice 1883 - 1963

Risultati per "Da Novara%25252C Bartolino" in OPERE
  • Cristo morto e il cappellano Bartolino Chiesa dei Santi Vitale e Agricola


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Ecce Homo

Ecce Homo

Galleria d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Affreschi nella Cappella Portinari
    • Firenze | Monumento Palazzo Peruzzi
    • Venezia | Opera Davide e Golia
    • Caserta | Monumento Aperia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati