martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "camerino" in NOTIZIE
  • | 06/06/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • | 14/01/2002 La città universitaria
  • | 14/01/2002 Camerino, citta' d'arte
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • | 14/01/2002 Un vecchio borgo di oggi
  • | 21/06/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • | 16/05/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • | 16/09/2002 Successo per la mostra ''Il Quattrocento a Camerino''
  • Ancona | 20/03/2019 Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra
  • Venezia | 25/05/2018 Architetti della rinascita: zoom su Arcipelago Italia
Più notizie
  • | 06/06/2002

    Il Quattrocento a Camerino

    L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
     
  • | 14/01/2002

    La città universitaria

    Il fulcro della vita cittadina si svolge lungo il Corso, che attraversa la città per tutta la sua lunghezza, e nella piazzetta centrale dove si affaccia il Duomo, il Palazzo Arcivescovile e il Palazzo Ducale, oggi sede dell’Università.
     
  • | 14/01/2002

    Camerino, citta' d'arte

    Piccola città arroccata, questo il significato del nome Camerino, città cinta da alte mura e con una lunga storia alle spalle.
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • | 14/01/2002

    Un vecchio borgo di oggi

    Terra d’arte e patria di molti umanisti, Camerino ha dato i natali a numerosi artisti come il musicista Filippo Marchetti a cui è stato intitolato il teatro locale.
     
  • | 21/06/2002

    Il Quattrocento a Camerino

    L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • | 16/05/2002

    Il Quattrocento a Camerino


     
  • | 16/09/2002

    Successo per la mostra ''Il Quattrocento a Camerino''


     
  • Ancona | 20/03/2019 | Pronti a fine maggio i dipinti del Cigoli e dei Crivelli

    Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra

    Dopo l’intervento finanziato da Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni, esposizioni a Roma e a Senigallia per ammirare i capolavori salvati dal sisma del 2016.

     
  • Venezia | 25/05/2018 | Alla Biennale di Venezia 2018, nel Padiglione curato da Mario Cucinella

    Architetti della rinascita: zoom su Arcipelago Italia

    Oltre lo spettacolo delle grandi opere, un’architettura empatica al servizio dell’uomo. In viaggio nell’Italia profonda, tra eccellenze del presente e progetti per un futuro migliore.

     
Meno notizie

Risultati per "camerino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/01/2016 AL 31/01/2016 Camerino | Sala degli Stucchi L'internamento degli ebrei a Camerino, 1940-1943
  • DAL 25/06/2021 AL 19/09/2021 Camerino | Palazzo Castelli Camerino fuori le mura, prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento
  • DAL 28/07/2013 AL 01/08/2013 Camerino | Palazzo Ducale XXIII Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana
  • DAL 24/01/2015 AL 24/01/2015 Bologna | Camerino di Europa Premio #ContemporaryYoung
  • DAL 09/05/2016 AL 20/05/2016 Ascoli Piceno | Convento dell'Annunziata Giuliano Giuliani. Sottrazioni
  • DAL 22/07/2018 AL 30/09/2018 Rotella | Museo di Arte Sacra di Rotella Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre sistine
  • DAL 29/06/2016 AL 02/10/2016 Matelica | Museo Piersanti Lorenzo De Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento
  • DAL 27/11/2020 AL 31/12/2020 Roma | Galleria Edarcom Europa Collettiva di Fine Anno 2020
  • DAL 29/11/2019 AL 28/12/2019 Roma | Edarcom Europa Collettiva di Fine Anno
  • DAL 18/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2016
  • DAL 09/07/2021 AL 31/07/2021 Roma | Edarcom Europa Arte d'Estate
  • DAL 27/11/2015 AL 09/01/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2015. Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 27/03/2015 AL 30/04/2015 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2015 | Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 22/03/2013 AL 27/04/2013 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2013. Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 28/11/2014 AL 31/12/2014 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2014. Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 25/11/2016 AL 14/01/2017 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2016 - Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 03/12/2021 AL 31/12/2021 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2021
  • DAL 30/11/2012 AL 05/01/2013 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di fine anno 2012. Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 24/03/2017 AL 29/04/2017 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2017
  • DAL 20/04/2018 AL 19/05/2018 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2018
  • DAL 08/06/2018 AL 04/11/2018 Matelica | Museo Piersanti Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico
  • DAL 24/09/2020 AL 24/10/2020 Roma | Contemporary Cluster Poltronova / La casa non domestica - Due mostre in un atto (o una mostra in due atti)
  • DAL 25/11/2015 AL 27/11/2015 Roma | Galleria Accademia di San Luca Gustavo Giovannoni e l'architetto integrale
  • DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Camerino | Venanzina Pennesi Statua bronzea di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini
  • DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
  • DAL 28/06/2013 AL 01/09/2013 Milano | Fondazione Forma per la Fotografia Trompe l'oeil: i veri inganni della fotografia
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "camerino" in FOTO
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Ai confini della materia
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva


 
ARTISTI immagine di Jean de Boulogne (Giambologna)

Jean de Boulogne (Giambologna)

 

OPERE immagine di Sala di Galatea

Sala di Galatea

Villa Farnesina

 

LUOGHI immagine di Colonna del Diavolo

Colonna del Diavolo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo dei Banchi
    • Napoli | Opera Altare del transetto sinistro
    • Napoli | Museo Villa Comunale
    • Bologna | Opera Cripta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati