mercoledì 2 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "lautrec" in NOTIZIE
  • Milano | 02/08/2017 A Milano il Mondo Fuggevole di Toulouse-Lautrec
  • Rovigo | 22/02/2024 Una grande mostra per riscoprire Toulouse-Lautrec
  • Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
  • Rovigo | 21/12/2023 Presto a Rovigo i colori di Toulouse-Lautrec
  • Parma | 23/07/2024 Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
  • | 22/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Toulouse Lautrec alla sorprendente storia del ritratto
  • Roma | 30/05/2017 In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai
  • Catania | 07/02/2018 L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania
  • | 06/09/2021 Da Toulouse-Lautrec al ritorno della Vittoria Alata, la settimana in tv
  • Rovigo | 13/07/2023 Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo
  • Mondo | 28/07/2023 Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts
  • | 05/02/2004 Toulouse-Lautrec
  • | 07/02/2003 Toulouse-Lautrec
  • | 16/09/2003 Toulouse-Lautrec
  • | 10/10/2003 Toulouse-Lautrec al Vittoriano
  • Parma | 07/09/2011 Italia, il ritorno di Toulouse-Lautrec
  • | 19/09/2003 Cenni biografici
  • | 04/01/2024 12 mostre da vedere in Italia nel 2024
  • | 07/12/2015 Le mostre da non perdere nel periodo delle festività
  • | 12/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 12 al 18 ottobre
  • Trieste | 19/06/2017 Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
  • Venezia | 16/03/2017 Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
  • Mondo | 20/06/2019 Van Gogh come non l'avete mai visto: viaggio negli affetti del pittore
  • | 07/12/2017 L’Agenda dell’Arte – al Cinema
  • | 29/06/2020 Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • Padova | 30/06/2014 Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque
  • | 27/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Bosch a Toulouse-Lautrec
  • Mondo | 08/06/2022 Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
  • | 19/09/2003 Uno sguardo dentro la vita
  • Mondo | 28/12/2023 In gioco! Al Musée Marmottan Monet lo sport visto dagli artisti, da Manet a Toulouse-Lautrec
  • Roma | 21/12/2017 Weekend di Natale al museo con Van Gogh, Caravaggio, Bernini, Monet
Più notizie
  • Milano | 02/08/2017 | Dal 17 ottobre in una grande mostra

    A Milano il Mondo Fuggevole di Toulouse-Lautrec

    A Palazzo Reale un ricco percorso nel mondo bohémien di Toulouse-Lautrec. Grafica, pittura, fotografia, Japonisme, per scoprire l’arte del più famoso Petit Homme di Montmartre.

     
  • Rovigo | 22/02/2024 | A Rovigo dal 23 febbraio al 30 giugno

    Una grande mostra per riscoprire Toulouse-Lautrec

    Dipinti, pastelli, grafiche e disegni raccontano l'originale talento del pittore francese, troppo spesso identificato con le sue celebri affiche.
     
  • Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016

    Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis

    170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
     
  • Rovigo | 21/12/2023 | Dal 23 febbraio al 30 giugno a Palazzo Roverella

    Presto a Rovigo i colori di Toulouse-Lautrec

    Sessanta opere dell'artista, tra manifesti, dipinti, pastelli, dialogheranno con oltre 200 lavori che evocano la vivacità della scena artistica parigina
     
  • Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

    Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque. 

     
  • | 22/04/2024 | I programmi da non perdere dal 22 al 28 aprile

    La settimana dell’arte in tv, da Toulouse Lautrec alla sorprendente storia del ritratto

    I grandi maestri della pittura, dell'architettura e della fotografia ci aspettano sul piccolo schermo.

     
  • Roma | 30/05/2017 | Dal 12 ottobre una grande mostra al Museo dell’Ara Pacis

    In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai

    Celebri paesaggi, ricercati ritratti femminili, scene dalla natura e immagini proibite: un’immersione nel Giappone ottocentesco attraverso gli occhi di un artista geniale ed eccentrico.

     
  • Catania | 07/02/2018 | Dal 7 febbraio al 3 giugno al Palazzo della Cultura

    L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania

    Un viaggio tra acquerelli, illustrazioni, fotografie e arredi d'epoca provenienti dall'Herakleidon Museum di Atene, alla scoperta del percorso artistico del pittore francese
     
  • | 06/09/2021 | Dal 6 al 12 settembre sul piccolo schermo

    Da Toulouse-Lautrec al ritorno della Vittoria Alata, la settimana in tv

    Se il palinsesto di Sky Arte punta su Leonardo da Vinci, sul ritorno a Brescia della Vittoria Alata e sulla cultura africana, Rai 5 accoglie il pubblico tra le sale dei più grandi musei al mondo. Su ARTE tv spazio alle fumettiste nel mondo arabo
     
  • Rovigo | 13/07/2023 | Dal 22 settembre a Palazzo Roverella

    Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo

    Se in autunno si terrà la più grande rassegna mai proposta in Italia sulla fotografa di Modotti, dal 24 febbraio al 30 giugno un’ampia monografica su Henry Toulouse Lautrec ricostruirà l’intera opera dell’artista francese
     
  • Mondo | 28/07/2023 | A Londra dal 25 novembre al 10 marzo

    Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts

    Ottanta opere su carta realizzate da illustri maestri analizzano il contributo che gli artisti d'avanguardia francesi diedero al disegno elevandolo allo stesso rango della pittura
     
  • | 05/02/2004

    Toulouse-Lautrec


     
  • | 07/02/2003

    Toulouse-Lautrec


     
  • | 16/09/2003

    Toulouse-Lautrec


     
  • | 10/10/2003

    Toulouse-Lautrec al Vittoriano


     
  • Parma | 07/09/2011

    Italia, il ritorno di Toulouse-Lautrec


     
  • | 19/09/2003

    Cenni biografici

    Figlio di consanguinei Lautrec nacque ad Albi, a circa 80 Km a nord di Tolosa, il 24 novembre 1864. Affetto da nanismo permanente già a 13 anni, in seguito ad una caduta che gli comporta la rottura del femore, il giovane Henry è costretto a lunghi periodi di degenza a causa della sua malattia genetica.
     
  • | 04/01/2024 | Guida al calendario della prossima stagione

    12 mostre da vedere in Italia nel 2024

    Da Picasso a Van Gogh, da Munch a De Kooning, il panorama espositivo del Belpaese si annuncia ricco di sorprese.

     
  • | 07/12/2015 | Appuntamenti

    Le mostre da non perdere nel periodo delle festività

    Grandi maestri della storia dell'arte e pionieri del Novecento tra le offerte più appetibili al grande pubblico nel periodo delle feste.
     
  • | 12/10/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 12 al 18 ottobre

    Appuntamento con i big dell’arte e le ultime novità in mostra: Van Gogh, Toulouse-Lautrec e i maestri della fotografia dal piccolo al grande schermo.

     
  • Trieste | 19/06/2017 | Al Castello di Miramare dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018

    Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa

    In mostra le meraviglie dell’UPM di Praga: Mucha, Preisle, Klimt e Toulouse-Lautrec, ma anche splendide oreficerie, eccellenze del vetro boemo, arredi, moda e manifesti pubblicitari. Per un viaggio indimenticabile nell’Art Nouveau.

     
  • Venezia | 16/03/2017 | A Venezia dal 18 marzo al 4 giugno

    Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese

    Tre secoli di arte grafica da una delle più importanti collezioni europee: un viaggio nella storia e negli stili del disegno.

     
  • Mondo | 20/06/2019 | In mostra in Olanda dal 21 settembre

    Van Gogh come non l'avete mai visto: viaggio negli affetti del pittore

    Quadri indimenticabili come l'Arlesiana e la Berceuse, ma anche lettere inedite e album privati per raccontare il lato umano di un'icona.



     
  • | 07/12/2017 | Gli appuntamenti del mese sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – al Cinema

    Dicembre al cinema nel segno dell’arte: un inedito Julian Schnabel, i grandi maestri della pittura internazionale e le suggestioni contemporanee della video arte, in un ricco programma di prime visioni, festival e rassegne.

     
  • | 29/06/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    A tu per tu con i protagonisti dell’arte con documentari, serie e approfondimenti.
     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • Padova | 30/06/2014 | Dopo De Nittis, un nuovo appuntamento a Palazzo Zabarella

    Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque

    Un'esposizione dedicata pittore livornese attraverso i suoi più noti capolavori, tra cui "Sogni", affiancati a numerose opere inedite.
     
  • | 27/11/2023 | I programmi dal 27 novembre al 3 dicembre

    La settimana dell’arte in tv, da Bosch a Toulouse-Lautrec

    Marina Abramovic, Pistoletto, Raffaello, Dürer, Arcimboldo e Caravaggio tra i protagonisti dei palinsesti di inizio inverno.

     
  • Mondo | 08/06/2022 | In mostra a Londra dal 21 gennaio 2023

    Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts

    Se dalla collezione dell’Hispanic Society di New York arriveranno oltre 150 opere di illustri maestri, da Goya a Velázquez, il prossimo autunno la Royal Academy of Arts accoglierà una mostra personale dedicata a Marina Abramović, la prima grande indagine sull’artista nel Regno Unito
     
  • | 19/09/2003

    Uno sguardo dentro la vita

    A partire da sabato 11 ottobre nella sede del Complesso del Vittoriano in Roma: "Toulouse-Lautrec.Uno sguardo dentro la vita" . Circa 200 le opere in mostra fra disegni, oli, litografie e rarità del grande maestro della "belle èpoque".
     
  • Mondo | 28/12/2023 | A Parigi dal 4 aprile al 1° settembre

    In gioco! Al Musée Marmottan Monet lo sport visto dagli artisti, da Manet a Toulouse-Lautrec

    Oltre 160 lavori raccontano come lo sport abbia cambiato, tra il 1870 e il 1930, il proprio statuto sociale e culturale
     
  • Roma | 21/12/2017 | Aperture straordinarie dal 24 al 26 dicembre

    Weekend di Natale al museo con Van Gogh, Caravaggio, Bernini, Monet

    Da Vicenza a Napoli, tutti gli appuntamenti delle festività con l'arte
     
Meno notizie

Risultati per "lautrec" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/10/2017 AL 18/02/2018 Milano | Palazzo Reale Toulouse-Lautrec. Il mondo fuggevole
  • DAL 22/10/2016 AL 05/03/2017 Torino | Palazzo Chiablese Toulouse-Lautrec. La Belle Epoque
  • DAL 07/02/2018 AL 09/09/2018 Catania | Palazzo della Cultura Toulouse Lautrec. La Ville Lumière
  • DAL 17/09/2011 AL 18/12/2011 Pavia | Castello Visconteo DEGAS, LAUTREC, ZANDÒ. LES FOLIES DE MONTMARTRE
  • DAL 23/02/2024 AL 30/06/2024 Rovigo | Palazzo Roverella Henri de Toulouse-Lautrec
  • DAL 04/12/2015 AL 08/05/2016 Roma | Museo dell'Ara Pacis Henri de Toulouse-Lautrec. La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest
  • DAL 16/10/2015 AL 14/02/2016 Pisa | BLU | Palazzo d'Arte e Cultura Henri de Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre
  • DAL 10/09/2011 AL 11/12/2011 Parma | Fondazione Magnani Rocca TOULOUSE-LAUTREC e la Parigi della Belle Époque
  • DAL 07/09/2024 AL 12/01/2025 Parma | Palazzo Dalla Rosa Prati Henri de Toulouse Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
  • DAL 20/04/2024 AL 21/07/2024 Torino | Mastio della Cittadella Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
  • DAL 10/04/2019 AL 06/01/2020 Monza | Villa Reale di Monza Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière
  • DAL 01/04/2017 AL 03/09/2017 Verona | AMO - Palazzo Forti Toulouse-Lautrec. La Belle Époque
  • DAL 17/10/2017 AL 26/10/2017 Milano | MIC – Museo Interattivo del Cinema Il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec
  • DAL 30/10/2023 AL 19/01/2024 Siena | Biblioteca Giuliano Briganti Dittici occasionali. Ossia ‘la causalità’ dell’arte
  • DAL 13/01/2018 AL 17/02/2018 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto / Salone del Vescovato Il genio in opera. L’arte sullo schermo
  • DAL 19/03/2022 AL 26/06/2022 Napoli | Palazzo Fondi Van Gogh - Multimedia e la Stanza segreta
  • DAL 23/10/2013 AL 23/02/2014 Roma | Museo dell'Ara Pacis Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storia dell'Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 06/12/2018 AL 05/05/2019 Firenze | Complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte Van Gogh & i maledetti
  • DAL 28/09/2024 AL 23/02/2025 Monza | Reggia di Monza Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
  • DAL 01/08/2020 AL 08/12/2020 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Van Gogh e i Maledetti
  • DAL 12/10/2019 AL 09/02/2020 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Capolavori dell’arte giapponese
  • DAL 30/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Museo della Fanteria IMPRESSIONISTI. L’ALBA DELLA MODERNITÀ
  • DAL 26/05/2023 AL 28/06/2023 Roma | Paolo Antonacci Roma Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo
  • DAL 14/10/2012 AL 27/01/2013 Poggio a Caiano | Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana
  • DAL 21/02/2016 AL 21/02/2016 Roma | Museo dell'Ara Pacis Nelle folli notti parigine con Toulouse-Lautrec
  • DAL 28/09/2019 AL 26/01/2020 Rovigo | Palazzo Roverella Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
  • DAL 18/02/2017 AL 25/03/2017 Brescia | Galleria ab/arte Da Corneille a Guttuso la seduzione nell’arte
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "lautrec" in FOTO
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
Più foto
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Luci e ombre di Montmartre: Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Blu di Pisa

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)

Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)

 

OPERE immagine di Veduta del Gran Canale e la Dogana

Veduta del Gran Canale e la Dogana

J. Paul Getty Museum

 

LUOGHI immagine di MACRO - Museo di Arte Contemporanea

MACRO - Museo di Arte Contemporanea

Roma

 

 
  • Notizie

    • Udine | 02/07/2025 Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
       
    • Roma | 02/07/2025 Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
       
    • Mondo | 02/07/2025 Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
    • Dal 25/06/2025 al 26/10/2025 Bergamo | GAMeC Maurizio Cattelan. Seasons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Hotel Hotel Tornabuoni Beacci
    • Bologna | Opera Circoncisione e Presepio
    • Bologna | Galleria d'arte Galleria d'Arte Cinquantasei
    • Torino | Opera Ritratto di Vecchio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati