lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cammino di ronda" in NOTIZIE
  • Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
  • Udine | 11/12/2023 Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno
  • Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • | 08/04/2013 Il Rijksmuseum si rinnova e apre 365 giorni l'anno
  • | 01/06/2004 Il cammino della Repubblica
  • | 11/05/2014 Rijksmuseum fai da te con le opere digitalizzate
  • | 17/04/2020 I dieci quadri più misteriosi del mondo
  • Roma | 13/11/2012 Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga
  • Roma | 25/09/2015 Il progetto del Cammino della via Appia
  • Roma | 30/05/2016 In cammino per riscoprire l’Appia
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • Roma | 09/02/2012 Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • | 15/09/2006 Voci dell'anima - tra visioni e parole presso la la Sala Giubileo del Vittoriano
  • | 10/12/2020 In viaggio sulle tracce di Van Gogh: un cammino fotografico tra i luoghi e nell'arte di Vincent
Più notizie
  • Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio

    L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

    La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.

     
  • Udine | 11/12/2023 | Tre giorni di incontri per disegnare le strategie del futuro

    Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno

    Ricerca, valorizzazione, inclusione e nuove sinergie in vista di GO!2025 saranno le prossime sfide, tra turismo slow e nuovi percorsi archeologici.
     

     
  • Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo

    Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose

    Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.

     
  • | 08/04/2013

    Il Rijksmuseum si rinnova e apre 365 giorni l'anno

    Dopo un lavoro di ristrutturazione e riorganizzazione durato dieci anni, riapre al pubblico il grande museo con sede ad Amsterdam
     
  • | 01/06/2004

    Il cammino della Repubblica


     
  • | 11/05/2014 | Scaricabili e personalizzabili per creare gadget

    Rijksmuseum fai da te con le opere digitalizzate

    Uno strumento di promozione delle collezioni attraverso open data che in Italia è ancora poco considerato (con alcune eccezioni).
     
  • | 17/04/2020 | Da Leonardo a Velàsquez, un viaggio che si tinge di giallo

    I dieci quadri più misteriosi del mondo

    Storie segrete e simboli oscuri, capolavori perduti ed enigmi da decifrare. Perché ogni icona ha i suoi retroscena.
     
  • Roma | 13/11/2012

    Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga


     
  • Roma | 25/09/2015 | Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia

    Il progetto del Cammino della via Appia

    Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi.
     
  • Roma | 30/05/2016 | Dal 9 giugno al 18 settembre

    In cammino per riscoprire l’Appia

    La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica.
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • Roma | 09/02/2012

    Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli


     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • | 15/09/2006

    Voci dell'anima - tra visioni e parole presso la la Sala Giubileo del Vittoriano

    A Roma la personale di Nancy Brilli
     
  • | 10/12/2020 | Un progetto di Gloria Fossi con gli scatti di Danilo De Marco e Mario Dondero

    In viaggio sulle tracce di Van Gogh: un cammino fotografico tra i luoghi e nell'arte di Vincent

    Sulle tracce di Van Gogh. Un viaggio sui luoghi dell’arte, edito da Giunti, racconta l’itinerario percorso dalla storica dell’arte e dai due fotoreporter, da Zundert a Auvers-sur-Oise, alla riscoperta del pittore
     
Meno notizie

Risultati per "cammino di ronda" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/10/2015 AL 16/11/2015 Vicenza | Castello di Montecchio Omar Ronda. Infinity love
  • DAL 25/01/2014 AL 09/02/2014 Bologna | Galleria Wikiarte Omar Ronda. Marilyn forever / Giuseppe Chiari. Note d'arte
  • DAL 14/11/2018 AL 14/11/2018 Roccagloriosa | Museo in camminoMuseo in cammino Un Museo in cammino di arte contemporanea - Inaugurazione
  • DAL 23/04/2022 AL 12/05/2022 Parma | Chaos Art Gallery Abbracci
  • DAL 22/09/2013 AL 30/09/2013 Rivara | Castello di Rivara Centro d'Arte Contemporanea Equinozio d'Autunno
  • DAL 04/11/2011 AL 26/11/2011 Firenze | Palazzo Coveri Ana González Sola. Ronda de colores
  • DAL 05/02/2015 AL 05/02/2015 Genova | Palazzo Ducale Marco Carminati. Il Secolo d'oro olandese. La Ronda di Notte di Rembrandt
  • DAL 01/04/2019 AL 01/05/2019 Matera | Fondazione Sassi Lumi di Chanukkah – Una collezione tra storia, arte e design
  • DAL 29/03/2014 AL 21/04/2014 Alzano Lombardo | Art Events Mazzoleni Il pallone nell'arte
  • DAL 16/09/2016 AL 16/12/2016 Modena | Galleria Estense Il cammino degli eroi. Idealismo, conflitto, evocazione, nostalgia
  • DAL 29/07/2017 AL 20/11/2017 Padula | Certosa di San Lorenzo Il cammino delle certose. I percorsi dell’anima
  • DAL 14/12/2011 AL 13/06/2012 Roma | Palazzo Firenze IL CAMMINO DELLE PAROLE. INCONTRI LETTERARI, ARTISTICI, ENOGASTRONOMICI
  • DAL 13/12/2018 AL 02/02/2019 Milano | Archivio di Stato Memoria è futuro. Patrimonio in cammino
  • DAL 27/10/2023 AL 27/10/2023 Aquileia | Corso Gramsci Parco CREAttivo #4 Aquileia
  • DAL 17/09/2017 AL 11/12/2017 Benevento | Complesso San Vittorino L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 12/05/2021 AL 03/10/2021 Verona | Mostra diffusa In cammino con Dante a Verona: mostra diffusa e mappa dei luoghi in città e provincia
  • DAL 06/02/2013 AL 01/05/2013 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Il Cammino di Pietro
  • DAL 25/10/2014 AL 03/05/2015 Venezia | Palazzo Ducale Per il bene della Pace. Il lungo cammino verso l’Europa dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo (1530-1789)
  • DAL 10/07/2019 AL 20/07/2019 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Carlo Carli. Orizzonti di pace - Famiglie in cammino
  • DAL 15/10/2021 AL 17/10/2021 Verona | Studio Smile Gallery Federico Ferrarini. Gemina, il cammino della creazione
  • DAL 03/09/2021 AL 12/09/2021 San Gimignano | Palazzo Pratellesi Carlo Carli. In cammino con speranza
  • DAL 04/08/2018 AL 26/08/2018 Camaiore | Museo d’Arte Sacra Famiglie in cammino verso la pace. Opere di Carlo Carli
  • DAL 13/02/2018 AL 08/04/2018 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Piero Monassi. Il cammino di un artista-medaglista
  • DAL 02/04/2016 AL 24/04/2016 Siena | Santa Maria della Scala e altri luoghi Siena In Cammino
  • DAL 01/09/2017 AL 30/09/2017 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Aidyn Zeinalov. My way to Italy. Il mio cammino verso l'Italia
  • DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 28/06/2012 AL 15/07/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Un Cammino nel Novecento
  • DAL 24/03/2016 AL 25/04/2016 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Graziano Perotti. Anime in cammino sulla via Francigena
  • DAL 08/07/2017 AL 04/10/2017 Rieti | Archi del Palazzo Papale Diocesi di Rieti I Borghi di Francesco / Steve Mc Curry. Il Cammino di Francesco
  • DAL 22/02/2013 AL 27/03/2013 Milano | Galleria Rubin Maurizio Carriero. Cammino di Perfezione
  • DAL 23/03/2019 AL 08/05/2019 Siena | Centro storico Alberto Inglesi. Donna in cammino
  • DAL 10/03/2018 AL 28/04/2018 Genova | Palazzo Grillo Marcello Moscara. Io cammino tra le nuvole
  • DAL 02/09/2023 AL 17/09/2023 Fossombrone | Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo Land Art al Furlo. XIV edizione - Il Cammino di Sant’Anna del Furlo
  • DAL 31/03/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri Il cammino dell'arte. Ciclo di conferenze per celebrare Antonio Berti
  • DAL 02/03/2013 AL 21/05/2013 Firenze | Museo di Storia Naturale Massimo D'Amato. In cammino nel tempo
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
  • DAL 06/05/2016 AL 29/05/2016 Milano | MUDEC – Museo delle Culture di Milano Tommaso Pini. Serendipity. I volti del cammino
  • DAL 06/05/2017 AL 25/09/2017 Novara | Arengo del Broletto Sentieri di luce. In cammino con Morbelli e Nunes Vais
  • DAL 20/02/2014 AL 04/03/2014 Firenze | La Corte Arte Contemporanea - Associazione Culturale Lucia Baldini e Anna Dimaggio. Scarpe senza donne e i custodi in cammino
  • DAL 09/06/2016 AL 18/09/2016 Roma | AuditoriumExpo - Auditorium Parco della Musica L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni
  • DAL 21/06/2013 AL 31/08/2013 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Cinquant’anni di gioia creativa. Il lungo cammino della 2RC. Opere grafiche 1962-2013
  • DAL 17/04/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Spazio Thetis Friends. Artisti, Curatori & Galleristi per Spazio Thetis
  • DAL 09/09/2013 AL 29/09/2013 Gubbio | Chiesa di Santa Maria dei Laici In cammino
  • DAL 11/05/2021 AL 22/08/2021 Roma | MUCIV – Museo delle Civiltà Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande
  • DAL 29/10/2019 AL 26/11/2019 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Experiri - L’arte contemporanea racconta il Cammino
  • DAL 22/08/2020 AL 06/09/2020 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo. XI edizione - Il Cammino dell’Arte
  • DAL 27/11/2013 AL 26/01/2014 Milano | Spazio Oberdan Rito, costume, paradosso. Il cammino del pane
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "cammino di ronda" in FOTO
  • Gli ossimori dipinti di Roberto Ferri
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

Risultati per "cammino di ronda" in ARTISTI
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Tiziano 1490 - 1576

Risultati per "cammino di ronda" in OPERE
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • San Giacomo in Cammino Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Lio


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati