Turismo online
Visita virtuale a Palazzo Farnese
L.S.
19/05/2015
Roma - E’ online il sito internet www.farnese-rome.it che apre al pubblico di internet le ricche sale di Palazzo Farnese a Roma. Il progetto, sviluppato grazie al World Monuments Fund Europe, mecenate unico del restauro della Galleria dei Carracci che entrerà nell’itinerario virtuale in autunno, consente di visitare tutti gli ambienti che oggi ospitano l’Ambasciata di Francia.
Con qualche semplice clic gli utenti sono invitati ad esplorare il complesso celebre per il magnifico apparto decorativo da oggi mappato dal giardino alle terrazze, dai mosaici marini nascosti nei sotterranei fino alla biblioteca del secondo piano.
Compiendo rotazioni di 360 gradi e combinando i movimenti allo zoom sarà dunque possibile ammirare nei dettagli il magnifico edificio storico in cui Puccini ambientò un atto della Tosca.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Con qualche semplice clic gli utenti sono invitati ad esplorare il complesso celebre per il magnifico apparto decorativo da oggi mappato dal giardino alle terrazze, dai mosaici marini nascosti nei sotterranei fino alla biblioteca del secondo piano.
Compiendo rotazioni di 360 gradi e combinando i movimenti allo zoom sarà dunque possibile ammirare nei dettagli il magnifico edificio storico in cui Puccini ambientò un atto della Tosca.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive