Ritorna a Marzocca di Senigallia la IV edizione di Demanio Marittimo
Una notte in spiaggia per la cultura

Demanio Marittimo.Km-278, Marzocca di Senigallia
E. Bramati
16/07/2014
Ancona - Nella notte tra il 18 e il 19 luglio 2014 la spiaggia di Marzocca di Senigallia si prepara ad un grande evento, che durerà dalle 6 di sera alle 6 del mattino.
Non si tratta della solita festa estiva, ma di Demanio Marittimo.Km-278, una maratona notturna ideata e curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, in collaborazione con la rivista Mappe, l'Associazione Demanio Marittimo.Km-278, il MAXXI e gli enti territoriali.
Architettura, arte, design, food, impresa e innovazione sono i temi portanti di questa quarta edizione, che conferma la multidisciplinarietà del progetto e la voglia far emergere eccellenze e connessioni non solo culturali, ma anche geografiche e generazionali.
Tra gli 80 nuovi protagonisti di quest'anno, sarà presente anche un richiamo alla 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, con due mostre dedicate alla nostra architettura all’estero.
L'arte contemporanea, invece, sarà rappresentata dal curatore Davide Quadrio, da Adrian Paci e da molti dei più interessanti artisti della scena contemporanea.
Insieme a loro saranno raccontate esperienze e iniziative legate al design, ai social media, alla cultura contemporanea del territorio e perfino allo street food, che sarà al centro di un concorso destinato agli studenti delle scuole alberghiere.
Non si tratta della solita festa estiva, ma di Demanio Marittimo.Km-278, una maratona notturna ideata e curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra, in collaborazione con la rivista Mappe, l'Associazione Demanio Marittimo.Km-278, il MAXXI e gli enti territoriali.
Architettura, arte, design, food, impresa e innovazione sono i temi portanti di questa quarta edizione, che conferma la multidisciplinarietà del progetto e la voglia far emergere eccellenze e connessioni non solo culturali, ma anche geografiche e generazionali.
Tra gli 80 nuovi protagonisti di quest'anno, sarà presente anche un richiamo alla 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, con due mostre dedicate alla nostra architettura all’estero.
L'arte contemporanea, invece, sarà rappresentata dal curatore Davide Quadrio, da Adrian Paci e da molti dei più interessanti artisti della scena contemporanea.
Insieme a loro saranno raccontate esperienze e iniziative legate al design, ai social media, alla cultura contemporanea del territorio e perfino allo street food, che sarà al centro di un concorso destinato agli studenti delle scuole alberghiere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
programmi dal 5 all’11 maggio
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio ai 50 anni dell’ICCD