L'invasione delle mucche

Opera dell'artista Pascal Knapp
13/09/2002
Chi ha trascorso le vacanze a Londra ha avuto la possibilità di conoscere una città bellissima, nuova e invasa dalle mucche; sì, proprio così, la capitale multietnica e finanziaria è invasa da numerose mucche tutte colorate che, a gruppi o solitarie, si incontrano per le strade: sotto Marble Arch e davanti al Ritz, tra Soho e Piccadilly, una “Harry Potter Cow” vola nel giardino di Leicester Square e oltre una decina riposa all’interno del Royal Exchange, nel cuore della City.
La "Cow Parade" è una manifestazione artistica cominciata da Chicago e New York nel 1999, arrivata a Londra nel 2002 e che prosegue verso l’Australia e l’Uruguay, proponendosi come il più vasto evento artistico mondiale.
Pascal Knapp, artista svizzero, ha disegnato i tre modelli base delle mucche che poi sono divenute le tele sulle quali gli artisti hanno creato le loro opere.
La mucca è stata scelta dagli organizzatori per le sue dimensioni e la sua forma che ben si prestavano ad essere riprodotte e trasformate interamente in qualcosa di diverso. Da non trascurare anche il significato simbolico dell'animale, la mitezza e l'utilità. La mucca che con il suo latte nutre i bambini di tutto il mondo, ed perciò da tutti amata; con il suo corpo può alimentare l’interesse nell’arte e nel suo sviluppo in tutto il mondo. Chiunque, dall’artista riconosciuto ai bambini agli amatori, può far parte di questa parata sia come autore che come spettatore perché, come dicono gli inglesi, questa “moo-ving art goes from museums to moo-seum” coinvolge davvero ogni singolo individuo.
L’intento dell'evento è quello, dunque, di rendere l’arte divertente ed interessante per tutti, ogni opera infatti può essere votata chiamando un numero telefonico; ma la Cow Parade, che bandisce i temi politici o religiosi, ha soprattutto uno scopo benefico: le mucche verranno battute all’asta, il prossimo appuntamento è il 10 ottobre a Kensington Olympia i proventi dell'asta saranno devolluti alla "Childline", associazione di sostegno per i bambini con problemi sociali e alla RABI per aiutare le comunità rurali e sviluppare il turismo nelle campagne( a New York la causa è stata indirizzata ai bambini, soprattutto per sviluppare programmi creativi all’interno delle scuole primarie).
La parata continua e forse presto anche in Italia avremo la nostra invasione di mucche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović