La dimensione metafisica

Un'opera di Francisco Infante e Nonna Goriunova
19/07/2002
Negli spazi espositivi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia: “La dimensione metafisica”, prima personale in Italia di Francisco Infante, uno dei più interessanti artisti russi contemporanei.
L’esposizione rientra nel progetto della DAR – Arte Russa Contemporanea, organizzazione culturale che si prefigge di promuovere in Italia una serie di iniziative destinate ad ampliare e approfondire la conoscenza dei grandi maestri dell’arte russa della seconda metà del XX secolo.
La mostra che ha come sottotitolo esplicativo “Rappresentazioni, artefatti ed installazioni di Francisco Infante e Nonna Goriunova” (moglie e collaboratrice dell’artista), presenta opere cinetiche, composizioni, progetti e stampe cybachrome che documentano un arco di attività che va dal 1964 ai giorni nostri e hanno dato all’artista fama internazionale. In occasione dell’esposizione Infante ha reso omaggio alla città di Reggio Emilia reallizzando alcune opere dedicate alla città.
Il linguaggio artistico del maestro russo si lega alla realtà e alla natura e si carica di significati grazie all’elaborazione delle immagini. La ricerca è incentrata sull’infinito e sull’idea , come egli stesso ha dichiarato, che “L’arte è un ritratto più forte e profondo della vita che non la vita stessa”.
Il lavoro di Francesco Infante e di Nonna Goriunova è stato realizzato durante quaranta anni molto difficili per la Russia, ma nonostante gli ostacoli posti dal regime e le numerose censure durante il periodo del realismo sovietico, questi artisti sono riusciti ad ottenere riconoscimenti ufficiali anche nel proprio paese (Premio Statale Russo per l’Arte 1996).
“La dimensione metafisica.
Rappresentazioni, artefatti ed installazioni di Francisco Infante e Nonna Goriunova”
Reggio Emilia, Palazzo Magnani
Fino al 4 agosto
Ingresso gratutito
Orari: da martedì a giovedì 17.00 – 23.00
Venerdì, sabato domenica 10.00- 13.00 16.00 23.00
Lunedì chiuso
Comunicazione e Ufficio Stampa
CLP relazioni Pubbliche
Tel. 02 433403 - -02 48008462
ufficiostampa@clponline.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori