Conversazioni d’autore - Paolo Pellegrin e Kathy Ryan

© Paolo Pellegrin / Magnum Photos | Paolo Pellegrin, Angelina gioca in casa di sua nonna Sevla. Roma. Luglio 2015
Dal 16 January 2019 al 16 January 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Ingresso gratuito fino a esaurimento posti grazie al sostegno di BMW Italia
Telefono per informazioni: +39 06.320.19.54
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Appuntamento mercoledì 16 gennaio alle ore 18:00 all’Auditorium del MAXXI (ingresso libero fino a esaurimento posti) per la conversazione tra Paolo Pellegrin, tra i più importanti fotografi della scena internazionale e protagonista al MAXXI della monografica Paolo Pellegrin. Un’antologia(a cura di Germano Celant, fino al 10 marzo 2019) e Kathy Ryan, storicaphoto editor del New York Times Magazine, per cui Pellegrin ha realizzato straordinari reportage da ogni parte del mondo.
L’incontro fa parte di Conversazioni d’autore, ciclo di appuntamenti con gli artisti, gli architetti, i fotografi della collezione del MAXXI, realizzato grazie al sostegno di BMW Italia.
Scrive Kathy Ryan a proposito di Pellegrin:“Lo sguardo di Pellegrin è così ampio da riuscire a rendere con maestria e mezzetinte la bellezza e l’eleganza di soggetti come i divi del cinema e gli atleti; eppure il suo impegno principale sarà sempre rivolto alla gente comune, a quelle vite sconvolte da eventi straordinari”.
Proprio quelle “vite sconvolte” sono al centro della prima parte della mostra del MAXXI, che ripercorre attraverso oltre 150 immagini vent’anni del suo lavoro, in cui la visione del reporter e l’intensità visiva dell’artista si intrecciano e diventano un tutt’uno.
Protagonisti uomini, donne, bambini, soldati, profughi, rifugiati, migranti, da Gaza a Beirut, da El Paso a Tokyo, da Roma a Lesbo a Mosul. Qui domina il colore nero, popolato dal racconto di un’umanità sofferente: la guerra, le tensioni, la distruzione, ma anche l’intima bellezza dell’essere umano nell’espressione delle sue emozioni più profonde. La seconda parte è caratterizzata invece da uno spazio luminoso in cui prevalgono immagini di una natura che, nella sua maestosità e lontananza, come per esempio i ghiacci dell’Antartide, sembra ricordarci la fragilità della condizione umana.
Paolo Pellegrin (Roma, 1964) è membro di Magnum Photos dal 2005, ha vinto 10 World Press Photo Award e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo, come l’Eugene Smith Grant in Humanistic Photography e il Robert Capa Gold Medal Award.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira