Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi

Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi, Bologna
Dal 7 November 2015 al 13 November 2015
Bologna
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
Indirizzo: via Clavature 8-10
Orari: da martedì a domenica 10 - 19
Curatori: Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Genus Bononiae. Musei nella Città
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 19936354
E-Mail info: stampa.comunicazione@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it/
Sabato 7 novembre alle ore 18.00 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, si terrà la mostra Composizioni, dedicata a due significativi artisti contemporanei: Ettore Frani e Lorenzo Cardi.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella Città, la mostra, curata da Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi, presenta un ciclo di trenta opere cariche di una tradizione artistica antica, ma anche intrise di vissuti di sofferenza e di preghiera. “Luoghi-soglia da attraversare in silenzio, in ascolto”.
Il Santuario e il Compianto di Niccolò dell’Arca così come l’Oratorio con il Transito della Vergine di Alfonso Lombardi entrano in colloquio con le Silenziose di Frani, realizzate in occasione della mostra e con le Composizioni di Cardi, che sembrano ispirate a questo luogo denso di memorie.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella Città, la mostra, curata da Eli Genuizzi Sassoli de’ Bianchi, presenta un ciclo di trenta opere cariche di una tradizione artistica antica, ma anche intrise di vissuti di sofferenza e di preghiera. “Luoghi-soglia da attraversare in silenzio, in ascolto”.
Il Santuario e il Compianto di Niccolò dell’Arca così come l’Oratorio con il Transito della Vergine di Alfonso Lombardi entrano in colloquio con le Silenziose di Frani, realizzate in occasione della mostra e con le Composizioni di Cardi, che sembrano ispirate a questo luogo denso di memorie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani