Basquiat a Roma
Basquiat
25/02/2004
Il Chiostro del Bramante, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, ha curato l’organizzazione di un’interessante antologica dedicata a Jean Michel Basquiat, una delle personalità più affascinanti della pop art newyorchese.
L’esposizione, visitabile dal 20 Gennaio al 7 Aprile 2002, si colloca nel solco delle altre mostre che il Chiostro del Bramante ha dedicato negli anni scorsi ai massimi esponenti della pop art, come Warhol e Keith Haring, artisti con i quali lo stesso Basquiat ha condiviso l’ambiente culturale e sociale nel quale hanno concepito le loro creazioni.
Sono esposte 50 opere dell’artista tra le molte che dipinse nella sua pur breve carriera, di fatto concentrata tra il 1981 - quando per la prima volta espose in una delle più celebri gallerie di New York - e l’anno della sua morte, il 1988.
Le opere, molte delle quali approdano per la prima volta nel nostro paese, provengono da collezioni private americane ed europee e sono quasi tutte di grande formato.
La mostra è stata curata da Gianni Mercurio e Mirella Panepinto ed il catalogo è una realizzazione congiunta Chiostro del Bramante / Electa.
Sarà possibile accedere all’esposizione tutti i giorni escluso il lunedì con apertura dalle 10h alle 19h ed orario prolungato fino alle 24h il venerdì.
Il prezzo del biglietto è di 8 Euro, con riduzioni a 6 Euro.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.chiostrodelbramante.it oppure telefonare allo 06/68809098, mentre il numero della biglietteria è 06/68809035.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera