Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani
La Fede del Vasari torna in laguna

Giorgio Vasari, La Fede, 1542
L.S.
07/10/2013
Venezia - Venerdì 11 ottobre al Museo di Palazzo Grimani di Venezia verrà presentato il dipinto ''La fede'' di Giorgio Vasari, recentemente restituito al patrimonio artistico veneziano. Dal giorno seguente, il pubblico potrà ammirare l’opera che faceva parte del soffitto cassettonato commissionato all’artista nel 1542 per il Palazzo Corner Spinelli sul Canal Grande e raffigurante le cinque virtù: Carità, Fede, Speranza, Giustizia e Pazienza.
Il lavoro fu successivamente smembrato in nove comparti e si disperse nel mercato. Dal 1987, la Soprintendenza Veneziana ha iniziato a riacquistarne i pezzi e nel 2002 ha maturato l’ambizioso progetto di ricostruire l’intero soffitto per destinarlo al Museo di Palazzo Grimani.
“La Fede” costituisce l’ultimo acquisto ed è stato reso possibile dalla collaborazione economica e organizzativa tra Stato, organi dello Stato, Fondazioni e forze produttive del territorio, che sono riuscite ad assicurarsi l’opera per 413mila euro.
Il lavoro fu successivamente smembrato in nove comparti e si disperse nel mercato. Dal 1987, la Soprintendenza Veneziana ha iniziato a riacquistarne i pezzi e nel 2002 ha maturato l’ambizioso progetto di ricostruire l’intero soffitto per destinarlo al Museo di Palazzo Grimani.
“La Fede” costituisce l’ultimo acquisto ed è stato reso possibile dalla collaborazione economica e organizzativa tra Stato, organi dello Stato, Fondazioni e forze produttive del territorio, che sono riuscite ad assicurarsi l’opera per 413mila euro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"