La Mirada plural

circular de secretos
19/04/2006
Dalla XXIII Biennale di Alessandria d’Egitto approda alla Real Academia de España a Roma la mostra “La mirada plural”. La rassegna, curata da Manuel Romero, è composta dalle opere di quattro fra gli artisti più innovativi e rappresentativi della scena spagnola contemporanea: Lidó Rico, Isabel Muñoz, Francisco Berdonces, Antonio Alcázar.
“La mirada plural” riunisce quattro artisti, uniti dalla stessa intensa sensibilità e differenziati dalla tecnica attraverso la quale si esprimono: Lidó Rico utilizza la scultura in bassorilievo, Isabel Muñoz la fotografia digitale, Francisco Berdonces l'installazione e Antonio Alcázar la pittura. Tutti e quattro sono artisti molto noti che hanno rappresentato la Spagna con grande successo nel Padiglione del Cinquantenario dell’ultima Biennale di Alessandria, finita lo scorso 28 febbraio.
Nell’opera di Lido Rico il punto iniziale della ispirazione ha origine nel tuffo del proprio corpo in “materiali liquidi che sono come noi: acqua. Isabel Muñoz presenta una serie di straordinarie fotografie che avvicinano lo spettatore a culture “esotiche”. “El fulgor del vacio” è il titolo dell'installazione che presenta Francisco Berdonces realizzata con materiali flessibili. Il percorso si conclude con “Tañidos azules”, “Claridad difusa” e “S.T” dell’andaluso Antonio Alcázar. Lo spettatore viene proiettato in un territorio nettamente metafisico, dove è invitato a interiorizzare il silenzio, la luce e l' intensità del sole.
La Mirada plural
Dal 27 aprile al 21 maggio 2006
Real Academia de España
San Pietro in Montorio, 3 - Roma
Orario: Martedì-Domenica 10-13 / 16-20
Tel. 065812806
Ingresso libero
“La mirada plural” riunisce quattro artisti, uniti dalla stessa intensa sensibilità e differenziati dalla tecnica attraverso la quale si esprimono: Lidó Rico utilizza la scultura in bassorilievo, Isabel Muñoz la fotografia digitale, Francisco Berdonces l'installazione e Antonio Alcázar la pittura. Tutti e quattro sono artisti molto noti che hanno rappresentato la Spagna con grande successo nel Padiglione del Cinquantenario dell’ultima Biennale di Alessandria, finita lo scorso 28 febbraio.
Nell’opera di Lido Rico il punto iniziale della ispirazione ha origine nel tuffo del proprio corpo in “materiali liquidi che sono come noi: acqua. Isabel Muñoz presenta una serie di straordinarie fotografie che avvicinano lo spettatore a culture “esotiche”. “El fulgor del vacio” è il titolo dell'installazione che presenta Francisco Berdonces realizzata con materiali flessibili. Il percorso si conclude con “Tañidos azules”, “Claridad difusa” e “S.T” dell’andaluso Antonio Alcázar. Lo spettatore viene proiettato in un territorio nettamente metafisico, dove è invitato a interiorizzare il silenzio, la luce e l' intensità del sole.
La Mirada plural
Dal 27 aprile al 21 maggio 2006
Real Academia de España
San Pietro in Montorio, 3 - Roma
Orario: Martedì-Domenica 10-13 / 16-20
Tel. 065812806
Ingresso libero
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore