L’arte di domani
										
										 
										
										
																		
																									Opera in mostra alla Quadriennale
															
							21/01/2004
							 La Quadriennale, torna in una veste inconsueta rispetto alle precedenti edizioni. Il XIV° appuntamento esce per la prima volta dai confini di Roma per tracciare un itinerario espositivo toccherà prima a Napoli, poi a Torino e infine la capitale.
L’edizione di questo anno è articolata in tre grandi mostre. Dopo l’esordio dell’Anteprima nel Palazzo Reale di Napoli (96 artisti del Centro-Sud), che si è conclusa nei giorni scorsi, alla Promotrice delle Belle Arti al Valentino, fino al 21 marzo sarà visibile l’“Anteprima” torinese. L’esposizione presenta le opere di 95 artisti, che hanno cominciato la loro attività espositiva dopo il 1990, che verranno giudicati da una commissione di 5 critici e storici dell’arte delle regioni del Centro-Nord. 
In mostra oltre quaranta dipinti, 15 fotografie, 14 sculture, 7 installazioni, 6 video, 3 opere collegate a internet ed anche una tarsia in legno, con un coinvolgimento di tutti i linguaggi espressivi, anche se con una forte dominante per la pittura. L’esposizione si articola in quattro sezioni: relazioni, territori, realismi e permanenze. Dalle nuove tecnologie informatiche e del web ai disegni di nuovi paesaggi architettonici e post-industriali; dall’intimismo, ai lasciti della body art. E ancora scultura, fumetti e video-installazioni.
L’appuntamento conclusivo sarà a Roma agli inizi del 2005, nel ristrutturato Palazzo delle Esposizioni, sede tradizionale della Quadriennale. Per l’occasione sarà presentata un’esposizione “a tutto campo” che ricostruirà lo scenario dell’arte contemporanea italiana , l’edizione romana comprenderà una omaggio ai grandi maestri scomparsi e una panoramica dell’espressione artistica dagli anni Cinquanta ad oggi.
“Quadriennale. Anteprima” 
Fino al 21 marzo 2004
La Promotrice delle Belle Arti 
Torino, Viale Balsamo Crivelli 11, Parco del Valentino 
Orari: martedì-domenica, 10-12/16-19:30, (festivi 10-12)
Ingresso gratuito 
Informazioni: tel. 011-6692545
www.quadriennalediroma.org						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
													
													
														Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
													
													
														La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale