Novecento Spagnolo a Roma

Courtesy of Museo Reina Sofia di Madrid |
Opera spagnola di arte contemporanea
28/03/2003
Si annuncia come un avvenimento molto importante per Roma la mostra "La Spagna dipinge il Novecento: capolavori del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia", ospitata dal Museo del Corso dal 28 marzo al 29 giugno 2003. Per la prima volta infatti vengono esposte in Italia le opere provenienti dall'importante museo madrileno. >. Per centrare tale scopo, la mostra - che propone oltre sessanta opere tra dipinti, sculture, disegni ed installazioni - è stata articolata in tre sezioni.
La prima, intitolata Picasso e le Avanguardie, comprende le Avanguardie internazionali quali il Cubismo ed il Surrealismo, in un periodo artistico articolato dal 1881 al 1939 che ha avuto come maggiori protagonisti dell'arte spagnola non solo Picasso, ma anche Joan Mirò, Salvador Dalì, Juan Gris, Marìa Blanchard, Pablo Gargallo e Julio Gonzàles. All'interno di questa prima sezione è interessante notare uno spazio dedicato alla Generazione poetica del 1927 di cui Francisco Bores, con il suo realismo fantastico e visionario, è senza dubbio il massimo esponente.
La seconda sezione comprende gli anni dal 1940 al 1975, con due grandi nuclei: La generazione astratta e Le opere figurative degli anni Sessanta. All'interno del primo nucleo sarà una sorpresa, per chi ancora non li conosce, scoprire artisti quali Saura, Millares, Canogar, Rivera e Chinino, insieme ai più famosi Tàpies e Chillida. Il secondo nucleo annovera invece i lavori di Antonio Lopez e quelli di artisti indipendenti.
Ma la vera sorpresa risiede proprio nell'ultima sezione della mostra. >, afferma convinta Doña Maria Salazar Herrerìa, curatrice della mostra e conservatrice della collezione al museo Reina Sofia. Ed in effetti, a guardar bene, davvero si riconosce un aspetto cosmopolita nelle opere delle Ultime Generazioni, tra cui spiccano senz'altro Juan Muñoz, Cristina Iglesias o Susana Solano. Infine, l'itinerario si chiude con pittori contemporanei che hanno ormai raggiunto riconoscimento a livello internazionale, come Miquel Barcelò con il suo The big Spanish dinner che simboleggia tutta l'attuale cultura spagnola.
LA SPAGNA DIPINGE IL NOVECENTO
Capolavori del Museo Nacional Centro de arte Reina Sofia
Museo del Corso
Via del Corso 320, Roma
Tel. 06. 67 86 209
Ingresso 7.50 euro – ridotto 5
Tutti i giorni 10.00 – 20.00; chiuso il lunedi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum