Tabit Rida. MARRAKECH, IN TIMES OF STILLNES
 
										 
										
										
																		
																																												© Tabit Rida
											
										
										
									Dal 29 September 2021 al 20 November 2021
Firenze
Luogo: MAD Murate Art District
Indirizzo: Piazza delle Murate
Orari: martedi – sabato 14:30- 15:30
Curatori: Roï Saade
Sito ufficiale: http://www.middleastnow.it
								
								In anteprima il lavoro del giovane fotografo marocchino Tabit Rida, 25 anni, nome emergente della fotografia dal Middle East. Fotografo autodidatta, Rida è sceso in strada per documentare la sua città natale, Marrakech, in questo momento storico senza precedenti. Mentre l'industria del turismo, principale fonte di reddito per la città, è stata pesantemente colpita dalla pandemia, Rida ha colto l'occasione per fotografare i numerosi cambiamenti e osservare la realtà spesso trascurata di Marrakech, al di là del turismo e della folla. Questo progetto, tra immagini fisse e video registrati col suo smartphone, rivela incontri di vita quotidiana in tempi di quiete, ricorda che il tempo non si è davvero fermato, e che la resistenza umana è un fenomeno naturale. 
Progetto e mostra a cura del fotografo e artista libanese Roï Saade. Coordinamento set design di Archivio Personale.
Giovane artista e fotografo marocchino, 25 anni, basato a Marrakesh, è co-fondatore di Noorseen Collective - un gruppo di quattordici giovani fotografi marocchini, nato dal desiderio di condividere la passione per la fotografia e di collaborare, sperimentare e coltivare i loro talenti - la prima mostra del collettivo è appena andata in scena a Parigi alla Fondation Maison du Maroc. Il lavoro di Rida spazia dalla street photography alla fotografia documentaria, utilizzando i supporti più vari, dallo smartphone alle fotocamere analogiche. Il suo obiettivo è incoraggiare le persone a osservare il mondo che li circonda più da vicino, con una prospettiva nuova, per trovare un'ulteriore dimensione di appagamento estetico e di sguardo sociale. I suoi progetti sono sempre ispirati da mie esperienze personali. Nel suo primo progetto "Marrakech Diary", ha cercato di documentare e scoprire storie quotidiane, portare alla luce realtà spesso trascurate della sua città natale e dello stile di vita della sua gente. Dopo la Laurea in Economia e Scienze sociali nel 2020, ha iniziato a considerare la fotografia come il suo principale strumento di ricerca, per analizzare le questioni economiche e sociali della società marocchina. Come proiezione della sua esperienza personale sta lavorando al progetto "A Sacrificed Generation", in cui esplora il fenomeno della disoccupazione tra i neolaureati durante il periodo del coronoavirus in Marocco.
Opening e Talk con artista e curatore: Mercoledì 29 settembre – ore 18:00
							
							Progetto e mostra a cura del fotografo e artista libanese Roï Saade. Coordinamento set design di Archivio Personale.
Giovane artista e fotografo marocchino, 25 anni, basato a Marrakesh, è co-fondatore di Noorseen Collective - un gruppo di quattordici giovani fotografi marocchini, nato dal desiderio di condividere la passione per la fotografia e di collaborare, sperimentare e coltivare i loro talenti - la prima mostra del collettivo è appena andata in scena a Parigi alla Fondation Maison du Maroc. Il lavoro di Rida spazia dalla street photography alla fotografia documentaria, utilizzando i supporti più vari, dallo smartphone alle fotocamere analogiche. Il suo obiettivo è incoraggiare le persone a osservare il mondo che li circonda più da vicino, con una prospettiva nuova, per trovare un'ulteriore dimensione di appagamento estetico e di sguardo sociale. I suoi progetti sono sempre ispirati da mie esperienze personali. Nel suo primo progetto "Marrakech Diary", ha cercato di documentare e scoprire storie quotidiane, portare alla luce realtà spesso trascurate della sua città natale e dello stile di vita della sua gente. Dopo la Laurea in Economia e Scienze sociali nel 2020, ha iniziato a considerare la fotografia come il suo principale strumento di ricerca, per analizzare le questioni economiche e sociali della società marocchina. Come proiezione della sua esperienza personale sta lavorando al progetto "A Sacrificed Generation", in cui esplora il fenomeno della disoccupazione tra i neolaureati durante il periodo del coronoavirus in Marocco.
Opening e Talk con artista e curatore: Mercoledì 29 settembre – ore 18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					