TUTTE LE NOTIZIE
-
"La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
Bertina Lopes Artista di fama internazionale, è nata a Maputo, in Mozambico, da madre africana e padre portoghese, riunendo così in se, fin dalle origini, quella integrazione tra popoli, culture e ... -
VIP di LaChapelle a Capri
La mostra VIP - Very Important Portraits di David LaChapelle prosegue negli spazi della Certosa di San Giacomo a Capri fino al 3 settembre. -
“Capolavori da Siena dal Gotico al Rinascimento” a Lubiana
Pietro Lorenzetti, Luca di Tommè, Sano di Pietro, Sassetta, Giovanni di Paolo, Matteo di Giovanni, Francesco di Giorgio Martini, Jacopo della Quercia e Giuseppe Zocchi. Sono questi i principali artis... -
Ritratti di Carola Syz Sarzi-Amadè al Pevero Golf Club di Porto Cervo
Mostra "Ritratti di Carola Syz Sarzi Amade" -
La Samaritana al Pozzo esposta al Museo di Roma Palazzo Braschi
Dal 7 luglio al Museo di Roma Palazzo Braschi l’affresco raffigurante l’incontro tra Cristo e la Samaritana. Sarà esposto per la prima volta, dopo un delicato intervento di restauro durato oltre... -
Il museo di Sir John Soane
A Londra, a due passi da Covent Garden, un museo rende omaggio all’Italia e alla cultura classica. E' il Sir John Soane’s Museum. -
Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Premio Internazionale della Performance edizione 2 -
La mano abbracciata. Pitture e foto documentarie dell’artista sloveno Cveto Marsič
Mostra "La mano abbracciata" a Venezia -
ying yang bang Sarah Ciracì espone a Blindarte
Uno dei protagonisti delle ultime opere di Sarah Ciracì è il fungo atomico. Le esplosioni, conseguenti all'uso di armi nucleari, sono puntualmente riprese dai media e diffuse alla collettività, ma ... -
The Grammar of Photography
La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia presenta la prima importante mostra retrospettiva in Italia del fotografo tedesco Thomas Ruff. -
Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo
Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo è il titolo della mostra organizzata dal Comune di San Miniato (Pisa) che sarà inaugurata il 15 luglio. Sono più di cento le opere esposte lungo... -
Villa Borghese, itinerari nella natura e nell’arte
In base alla convenzione stipulata tra Comune di Roma, Ministero Beni Culturali e Ambasciata di Francia, si ripropone a partire dal 9 luglio 2006 un ciclo di visite guidate gratuite per il pubblico ... -
CUBA AVANGUARDIE 1920 - 1940 a Palazzo Bricherasio
In collaborazione con il Museo Nacional de Bellas Artes de l’Habana e l’Istituto Valenciano de Arte Moderno (IVAM) di Valencia il 14 luglio arriva a Torino, nelle sale di Palazzo Bricherasio, la m... -
Capolavori europei da New York
La magnifica rassegna della Fondation Pierre Gianadda di Martigny, Le Metropolitan Museum de New York, chefs-d’œuvre de la peinture européenne, si inserisce nella ormai consolidata collaborazione con la prestigiosa istituzione newyorkese. -
Voi (non) siete qui alle AcciaierieArteContemporanea
Nel nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea, cinquanta opere dei principali protagonisti dell’arte, dal Novecento ai giorni nostri, si confrontano sulla rappresentazione delle carte geog... -
V.I.P. –Very Important Portraits di David LaChapelle
A seguito del grande successo riscosso di critica e di pubblico, la mostra VIP - VERY IMPORTANT PORTRAITS, prosegue negli spazi della Certosa di San Giacomo a Capri, fino al 3 settembre 2006. Concep... -
“Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
"Il vero nome delle cose" omaggio a Federico Garcia Lorca -
Sculture di luce: Carmelo Cappello
Il Centro Tellino di Cultura organizza una mostra interamente dedicata a Carmelo Cappello, uno dei grandi scultori italiani del ‘900. -
Transart sul palco MUSIkkUNST MUSICaaRTE
Una nuova stagione di Transart è prossima alla partenza: dall’ 8 settembre al 7 ottobre in Trentino Alto Adige si svolgerà la sesta edizione del festival di cultura contemporanea, che propone una ... -
Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini -
Profumi a Cipro la più antica fabbrica del Mediterraneo
Le donne del 2000 a.c. avevano il vezzo dei profumi: scoperta a Cipro da un team del Cnr la più antica fabbrica di profumi del Mediterraneo. Alle essenze preistoriche è dedicata la mostra 'I profumi... -
Passatempo
La Galleria “La Corte Arte Contemporanea” diFirenze, presenta la mostra “Passatempo 1956-2006” di Gianni Caverni e Aroldo Marinai. -
Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano
A distanza di ben 40 anni dalla prima e finora unica mostra monografica tenuta a Brescia, il Castello del Buonconsiglio di Trento organizzerà nell’estate del 2006 un’ampia rassegna dedicata all...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito