TUTTE LE NOTIZIE
-
Cow-parade. A Firenze, l'asta internazionale delle mucche artistiche
Tre milioni di dollari: questo il record di fondi raccolti in un'asta internazionale delle mucche artistiche della Cow-parade a Chicago. Il 21 febbraio si saprà se Firenze, che ospita l'ultima edizio... -
Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano
In mostra per la prima volta dal 19 febbraio al 18 aprile 2006 in Palazzo Medici Riccardi. Un’opera misteriosa e considerata ormai perduta potrà essere ammirata dal pubblico grazie ad un ecceziona... -
I colori del Guatemala
Un viaggio nella terra dei Maya consente di esplorare un pezzo di America che ha mantenuto intatte le sue tradizioni con ben 23 lingue e altrettante differenti etnie. E una natura primordiale che dà spettacolo. -
I luoghi in mostra
“ Oh quanto, oh quanto è assai più facile trattar sempre i stessi soggetti, dipingere sempre quello che è innanzi agli occhi; di quello che cambiare cielo, costumi e caratteri d’ogni cosa secondo il paese che si vuole rappresentare!” I.Caffi -
Ippolito Caffi
L’esperienza romana fu decisiva per Caffi che comprese la sua vera inclinazione per la pittura di paesaggio e si dedicò con passione a ritrarre dal vero campagne e scorci di Roma. -
Caffi. Luci del Mediterraneo
In archivio l'esposizione di Belluno, approda al 'Museo di Roma Palazzo Braschi' la prima mostra antologica del pittore Ippoliti Caffi. -
Il Moma di New York ospita i capolavori di Munch
Il Museo d'Arte Moderna di New York, il Moma, inaugura una retrospettiva, molto completa, dedicata al grande pittore norvegese Munch. La rassegna del Moma presenta diversi capolavori del periodo più ... -
Dalla figuratività all’astrazione. Percorsi dell’Arte italiana tra 1945 e 1960
Le seicentesche Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati, ristrutturate da Massimiliano Fuksas e dotate di un bellissimo spazio espositivo, ospitano dal 19 febbraio al 17 aprile 2006 un’esposizi... -
Carnevale di Venezia. Città in festa senza danni ai moumenti
Quello che comincerà sabato, per concludersi martedì 28 febbraio, non sarà solo un Carnevale a Venezia,ma il Carnevale di Venezia. L'imperativo è quello di animare campi e calli, monumenti e piazz... -
"DonnArt" festeggia i 10 anni di Roma Caput Mundi
L'idea "DonnArt" nasce dall'idea di celebrare il decimo anniversario dell'Associazione Roma Caput mundi con un'iniziativa di grande valenza sociale. L'iniziativa sarà la prima di una serie che ogni a... -
Tadini, Adami, Pardi, Belotti alla Galleria San Lorenzo di Milano
Il 9 Marzo 2006 si inaugurerà a Milano una mostra dedicata a Tadini, Adami, Pardi, Belotti che proporrà non solo un excursus attraverso le opere più significative di questi Artisti dalla metà degl... -
Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
Dal 19 febbraio al 9 aprile è in programma la mostra “Senza di loro, nemmeno io. La collezione fotografica di Pierre Borhan”, che presenta 120 immagini dei più importanti fotografi del Novecento... -
Teatro“La gente vuole ridere ancora”. Parte da Roma il tour di Salemme
Dopo una burrascosa prima a Roma, ricca di imprevisti acutamente risolti dal padrone di casa ha debuttato al Sistina, “La gente vuole ridere ancora” di Vincenzo Salemme. Lo spettacolo che parte d... -
Lo scandalo della pittura.120 dipinti di Claudio Massini
Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospiterà, dal 16 marzo al 14 maggio, la mostra ''Lo scandalo della pittura. 120 dipinti di Claudio Massini giovane sinologo pompeiano''. Le opere dell'artista nato a N... -
Traffic Zone 04
Giovani artisti italiani alla riscossa. Nuovo appuntamento con Traffic Zone, a Firenze sfilano i talenti di domani. -
MIAAO!
L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee. -
War is over . La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan
La mostra “War is over. La libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan”, in programma alla GAMeC di Bergamo dal 15 ottobre 2005 al 26 febbraio 2006, si arricchisce di due opere di grande i... -
Federico Lombardo alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova
Dal 25 febbraio al 2 aprile è in programma alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova la personale di Federico Lombardo che raccoglie 30 suoi lavori: 10 dipinti di grandi dimensioni e 20 acq... -
Cinema & Fumetto . I personaggi dei comics sul grande schermo
Da Arcibaldo e Petronilla a Batman, il mondo dei comics e quello del cinema a confronto. Al Mart, dal 27 maggio, una mostra svela differenze e affinità dei due media più famosi del Novecento. ... -
Roberto Mineo
Roberto Mineo. FotoSculture. Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, Como.... -
Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
Alla Galleria “Le Vetrine” (piazza della Marina 32, Roma), dal 15 al 18 febbraio, “Non parlarmi d’altro”, personale del giovane pittore romano Andrea Ambrogio. Saranno esposte 50 opere: da e... -
“Tesori della Bulgaria. Dal Neolitico al Medioevo”. Presso il il Palazzo del Quirinale
Fino al 15 marzo 2006 il Palazzo del Quirinale accoglie “Tesori della Bulgaria. Dal Neolitico al Medioevo”, una mostra dedicata ad importanti e favolosi tesori portati alla luce negli ultimi anni ... -
Il Gentile “risorto” in mostra a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi
Ritorna visibile “Il Polittico dell’Intercessione” capolavoro di Gentile da Fabriano fino a pochi anni fa considerato perduto e restaurato invece dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. I...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito