TUTTE LE NOTIZIE
-
Shanghai e Pechino ancora più vicine
Le migliori proposte di viaggio per il Paese del Celeste Impero nella nuova pubblicazione del catalogo “CINA” per Inverno-Primavera 2004-2005 di Chinasia. -
Olandesi volanti al Romaeuropa Festival
Sabato 6 novembre in prima nazionale al Teatro Valle, il Romaeuropa Festival dedica un omaggio alla danza olandese contemporanea con tre performance coraggiose ed innovative. Sul palcoscenico le creaz... -
William Yang al Palladium
William Yang presenta alla stampa Sadness, Friends of Dorothy e Blood Links, i tre monologhi che saranno sulla scena del Romaeuropa Festival mercoledì 3, venerdì 5 e sabato 6 novembre, in prima nazi... -
Claudio Cintoli e l’arte concettuale
La mostra “Claudio Cintoli e l’arte concettuale-Marcanciel Stuprò ha fatto l’uovo” sarà inaugurata Venerdì 5 novembre 200a presso l’Atelier dell’Arco Amoroso in Piazza del Plebiscito ad... -
In Cina con Stile!
Reportage fotografici, articoli, mostre ed eventi. Su Stile la Cina non è mai stata così vicina. -
Stefano Arienti, Ilya e Emilia Kabakov al MAXXI
L’arte contemporanea va in scena a Roma al MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo con due mostre, inaugurate dal Ministro Giuliano Urbani e dal Direttore generale della DARC Pio Baldi c... -
Luci e colori in mostra
La mostra, ospitata nella Sala delle Colonne delle antiche scuderie, nell’ala occidentale della Villa vuole evidenziare lo stretto legame tra l’arte pittorica tipica della Venezia del 1500 e l’arte legata alla moda e al colore di uno dei maggiori esponenti del Made in Italy -
WonderHolland
L’Olanda delle Meraviglie raccontata attraverso la produzione di 17 artisti, per un viaggio espositivo singolare attraverso i vari livelli dei Mercati di Traiano a Roma. -
Schema di viaggio
Sabato 30 e domenica 31 alle ore 21.00 al Teatro Palladium Università Roma Tre, in prima nazionale per il Romaeuropa Festival, sarà in scena Schema di viaggio, di Motus. Schema di viaggio è una lo... -
"Chi è il maestro del lupo cattivo?"
L’8 novembre 2004 sarà presentata per la prima volta una vasta selezione - oltre 450 scatti - dell’archivio fotografico di Ico Gasparri dedicato all’immagine della donna in pubblicità a Milano... -
Nuove opere per Palazzo Braschi
E’ possibile ammirare il nuovo allestimento della Sala Torlonia di Palazzo Braschi con otto nuove opere fra disegni, dipinti murali e tavole a olio. La loro provenienza risale al 1902 quando il pala... -
I suoni del Novecento
La mostra 'Sons et Lumières' al Centre Pompidou a Parigi presenta una ricognizione storica delle esperienze nell’arte del XX secolo che hanno in comune la ricerca di un linguaggio sinfonico in grado di sintetizzare le percezioni visive e uditive dello spettatore. -
La notte dei musei
Sabato 6 novembre per tutti gli amanti dell’arte e della cultura, grandi città europee ospitano “La notte dei Musei”. Un’occasione per visitare i musei fino a notte fonda e assistere ad eventi di ogni genere, respirando atmosfere uniche. -
Paolo Minoli a Brescia
Indagine su trent’anni di lavoro di Paolo Minoli (Cantù 1942) presso la Lagorio Arte Contemporanea di Brescia (via Fratelli Bandiera 17/b, tel. 030.3759408) attraverso una carrellata di opere quali... -
Bertrand Lavier
Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci presenta una nuova mostra dedicata all’opera di Bertrand Lavier, dopo la grande personale all’ARC Musée d’Art moderne de la Ville de Paris nel 2... -
Recruitment
La Galleria Altri Lavori in corso di Roma, apre la stagione espositiva 2004 – 2005 con la mostra di Angelo Bellobono, prima personale dell’artista in una galleria privata romana, in cui, insieme... -
Emma Dante in 'Vita Mia'
Debutta il 27 ottobre al Romaeuropa Festival Vita mia, lo spettacolo teatrale di Emma Dante e della compagnia Sud Costa Occidentale, in scena a Villa Medici fino al 31 ottobre. Alla sua prima “appa... -
Emio Greco I PC
Emio Greco presenta all'interno del Romaeuropa festival gli spettacoli della trilogia Fra Cervello e Movimento: Bianco (Teatro Valle, 27 e 28 ottobre) Rosso (Teatro Valle, 30 e 31 ottobre) ed Extra Dr... -
Damien Hirst a Napoli
Un'esposizione straordinaria “The Agony and the Ecstasy”di Damien Hirst al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 31 Ottobre 2004 al 31 Gennaio 2005, nell’ambito del progetto promosso dall... -
”The Sick Opera”
”L’opera malata” di Barthélémy Toguo, contagia e invade le sale del Palais de Tokyo a Parigi. -
L’ultimo tempo di Caravaggio
Al Museo Nazionale di Capodimonte una mostra ricostruisce il percorso artistico dell’ultimo Caravaggio, presentando, per la prima volta, insieme in Italia, oltre venti capolavori degli ultimi anni di attività del pittore lombardo -
Hotel Modern al Romaeuropa Festival
Lo spettacolo The Great War degli Hotel Modern -
Caravaggio: l’ultimo tempo
Domenica 24 ottobre verrà inaugurata la mostra “Caravaggio: l’ultimo tempo”. A quasi vent’anni dalla grande rassegna su “Caravaggio e il suo tempo”, ospitata proprio nelle sale del Museo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco