TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Un sito dedicato metterà in rete tutti i partecipanti
PIANO, arriva la piattaforma curatoriale italo-francese
Nel biennio 2014 - 2015 d.c.a intende organizzare sul territorio nazionale e oltralpe numerose mostre ed eventi. -
Carbonia-Iglesias | Approvato il piano triennale per il restauro
Rivive dopo 15 anni la necropoli punica di Sulky
Il primo anno di lavori interesserà soprattutto una sepoltura ipogea affrescata e decorata da un altorilievo. -
Firenze | Il primo anniversario dell'ingresso nella lista Unesco
La Petraia ospiterà le lunette dell'Utens, l'inventario dipinto delle ville medicee
I 14 dipinti entrano nella collezione permanente, dopo oltre cinquant'anni presso Museo topografico di Firenze.
-
Alessandria | Voluta dai Savoia nel XVIII secolo
La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare
Il più votato dei Luoghi del Cuore del FAI nel 2012 è stato selezionato da Europa Nostra per partecipare al programma di tutela. -
Il progetto di crowdsourcing promosso dalla Public Catalogue Foundation
Il pubblico britannico diventa detective dell'arte
Molte istituzioni, soprattutto piccole, hanno lanciato un appello per svelare i misteri ancora celati dietro a molte opere delle loro collezioni. -
Milano | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia
Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo. -
Permette di accedere a musei, tour ed eventi da un'unica piattaforma
Arriva Musement, l'aggregatore di esperienze culturali
Un unico servizio online, attraverso il quale poter scoprire e acquistare tour, visite guidate, accessi a musei e mostre e altre esperienze. -
Reggio Emilia | Inaugurato il nuovo allestimento di Italo Rota a Reggio Emilia
Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei
24 ore di festeggiamenti in coincidenza con le giornate inaugurali di Fotografia Europea. -
Biella | L'opera, già esposta in Cina, arriverà anche al Louvre
La Venere di Botticelli riparte da Biella
Il prestito in occasione della chiusura della Galleria Sabauda di Torino per lavori di restauro. -
Firenze | La riapertura è prevista per l'autunno 2015
Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata. -
Firenze | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe
L'insostenibile delicatezza del David
I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873. -
Salerno | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse
Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia. -
Milano | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli
Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia. -
L'anteprima a Parigi fino al 28 luglio
Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi
Tra le opere del nascente museo anche Canova, Jacopo da Bassano e Giovanni Bellini. -
Nel 2015 una mostra al Museum of Biblical Art di New York
Grande attesa per Donatello nella Grande Mela
Venti opere di Donatello, Brunelleschi, Nanni di Banco e Luca della Robbia in un'unica tappa mondiale. -
Venezia | Il 4 maggio 2014 a Venezia
Gli invasori digitali pianificano l'"attacco" alla Querini Stampalia
Identificandosi, riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell'invasione.
-
La mostra dal 30 aprile alla National Gallery
Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
Il pubblico sarà così incoraggiato ad osservare con nuovi occhi gli edifici e gli spazi reali o immaginari raffigurati nei dipinti.
-
Cremona | Completato dopo 9 anni il lungo restauro
Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino
Villa Medici del Vascello torna a risplendere, immersa nel Parco Regionale fluviale dell'Oglio Sud e circondata da piante esotiche e piccoli edifici romantici. -
Siena | Inaugura il 1° maggio "Pienza e i fiori"
Una natura morta caravaggesca tra i giardini rococò
Durante la manifestazione l'esposizione di un'opera di Simone del Tintore e visite guidate ai giardini storici della Val d'Orcia. -
Napoli | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli
Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane" -
Firenze | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni
Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi. -
Venezia | L'indagine del CISET in collaborazione con la Banca d'Italia
L'Italia e il turismo internazionale, le tendenze del 2013
Un quadro generale sulla Bilancia turistica nello scorso anno e un focus sull'impatto economico a livello regionale e sugli strumenti di pagamento. -
Roma | Cinecittà compie 77 anni, mentre al MOCA esce "Cinema Vezzoli"
Il cinema made in Italy festeggia e a Los Angeles diventa arte
A Los Angeles Francesco Vezzoli con un'esposizione sull'ossessione e le influenze della celebrità nel nostro presente.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti