TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro
Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena. -
Bologna | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival
Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana. -
Oltre alle leggi nazionali anche il supporto dell'Unione Europea
L'Italia sempre più determinata nel recupero del suo patrimonio
Dopo i casi del Metropolitan, del Getty e della statua rivenuta a New York occorre fare un punto sulla normativa. -
Firenze | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi
Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci. -
Un team di archeologi italiani e spagnoli ritrova la tomba di un funzionario
A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce
Il il sepolcro risale a 3.500 anni fa e contiene ricchi dipinti parietali. -
L'artista veneziano celebrato con un doodle
Tiepolo e i suoi 318 anni ritratti da Google
Le sue opere al centro di importanti mostre, intanto il motore di ricerca ricorda l'anniversario della sua nascita. -
Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora
Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi. -
Venezia | Grande festa in rosa per molte istituzioni della laguna
DoVe: le donne a Venezia tra creatività, economia e felicità
La terza edizione prevede 40 appuntamenti dal 6 al 10 marzo 2014 per celebrare le donne. -
Da aprile i principali musei e siti archeologici aperti dalle 8 alle 20
La Grecia riparte dalla cultura
Quest'anno sono previsti 18,5 milioni di turisti, 700 mila in più rispetto all'anno scorso. -
Le mostre della settimana fino all'8 marzo
Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre. -
Milano | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit
Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata. -
Venezia | A Villa Pisani una mostra e un concorso fotografico
Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)
Esposte 200 fotoincisioni originali della laguna provenienti dalle collezioni dell'editore Ongania. -
Anche in Francia le celebrazioni per il bimillenario
Il Grande Augusto parte alla conquista di Parigi
Dopo le Scuderie del Quirinale anche il Grand Palais si prepara ad accogliere la mostra sull'imperatore. -
Treviso | Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
Il Cinquecento inquieto che anima il Veneto
Nella mostra "diffusa" la produzione artistica del territorio fino ai turbolenti anni dell'Inquisizione di monsignor Della Casa. -
Napoli | Appena restaurata la Domus del Criptoportico
Effetto Pompei: dal British Museum a perla d'Arabia
Attenzione crescente per il sito archeologico, la cui fama arriva fino in Kuwait. -
Dati e curiosità dei grandi capolavori in 60 secondi
#1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
Su YouTube spiegate le opere di Leonardo, Botticelli, Cézanne e molti altri. -
Bari | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro
Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci. -
Firenze | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"
Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni". -
Reggio Calabria | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni
Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera. -
Non il solito sponsor, ma un'installazione partecipativa dell'artista JR
Il telone coprirestauro del Pantheon di Parigi è un'opera d'arte con le nostre facce
Le foto inviate via web entro fine marzo campeggeranno sul cantiere dal 22 aprile 2014. -
I vedutisti riallestiti nelle panoramiche contemporanee
Collage di Londra tra Canaletto e Google Street View
L'originale idea lanciata da un utente su Imgur ha già fatto il giro del mondo. -
Una ricerca che dura da più di 30 anni
La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna
Prima a Caceres, poi a Città del Messico con lavori di Tiziano, Lotto e Guercino. -
Cosa aspettarsi in restauro e cosa è già rimesso a nuovo
Cantiere Italia: il Paese si fa bello
In tutta la penisola proseguono incessantemente le opere di riqualificazione e molte altre vengono annunciate.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito