TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | L'incontro in occasione dell' 8. Premio Arte Laguna
A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
I relatori interverranno accanto alle opere dei cinque vincitori del Premio, in esposizione fino al 6 aprile. -
In testa il Regno Unito, l'Italia (quasi) come la Spagna
Momento di bilanci per la MuseumWeek
Boom di partecipanti tra le istituzioni italiane, ma i follower non sono ancora abbastanza rispetto alle performance internazionali. -
L'opera era stata trafugata nel periodo nazista
La Germania restituisce alla Polonia un dipinto di Guardi
In cambio spera di riavere la collezione Berlinka, con 300 mila libri, disegni e spartiti scritti a mano da Mozart, Beethoven e Bach. -
Venezia | Il progetto segue il tema “Absorbing Modernity 1914/2014” suggerito da Koolhaas
Cino Zucchi presenterà al Padiglione Italia gli innesti dell'architettura nazionale
Mostrerà la ricchezza e la stratificazione del paesaggio italiano, e la capacità dei progettisti di interpretare i segni del passato. -
Milano | Dopo Miart la città si prepara al Salone del Mobile
Ecco la Milano che cresce, tra Expo, design e nuove architetture
La primavera all'insegna di grandi mostre, conferenze e visite guidate dedicate ai grandi mutamenti in corso. -
Lo rivela uno studio pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics
I tramonti di Turner tradiscono gli effetti dell'inquinamento atmosferico
Dall'analisi di centinaia di opere si evidenziano i mutamenti provocati da inquinamento ed eruzioni vulcaniche. -
Firenze | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente
Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.
-
Perugia | Sette itinerari fotografici alla scoperta di tradizioni, cultura e gusto
L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea
La mostra a Perugia in due sedi dal 29 marzo al 5 ottobre 2014. -
Roma | 25 capolavori provenienti da Roma, Atene e altre città.
Al Quirinale il destino della Grecia e dell'Italia tra Classicità ed Europa
I due paesi alla presidenza del Consiglio UE nel 2014 rappresentano la culla della civiltà del Vecchio Continente.
-
Napoli | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE
Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem. -
Roma | Tra le prime opere scelte fra le 82 mila della Biblioteca Apostolica
La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
Il progetto riguarderà inizialmente anche la Bibbia Urbinate e il Virgilio Vaticano studiato da Raffaello. -
Roma | Quasi 27 milioni di finanziamenti privati per 9 tesori
Il sindaco di Roma parte per l'Arabia Saudita con una lista di beni da salvare
L'opera più cara interesserà il restauro della Cisterna delle Sette Sale presso le Terme di Traiano. -
Genova | Aperture straordinarie per i palazzi nobiliari del centro
A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days
Visite gratuite alle dimore delle più importanti famiglie della città, che venivano sorteggiate per risiedervi. -
Perugia | L'opera è conservata alla Pinacoteca di Bettona
Da un tabernacolo umbro spuntano ipotesi su El Greco
Come per la "Dama dell'Ermellino", non è certo che sia davvero dell'artista, di cui intanto si celebra il 400esimo anniversario. -
Torino | L'artista contemporaneo sarà affiancato da un'opera del Merisi
Gioco di luci tra Caravaggio e Spalletti alla GAM
A Torino arriva a sorpresa il "Ragazzo morso dal ramarro" della Fondazione Longhi di Firenze. -
Milano | Tre notti di eventi a cura di Gioni e De Bellis
Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario
Il 28 marzo parte "Cine Dreams", dove gli spettatori sono invitati a portare cuscini e coperte e a passare la notte sotto la cupola. -
Mantova | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini
La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili. -
Taranto | La collezione del museo include ori, vasi colorati e altre ricchezze
Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
Al via il progetto "MARTA RACCONTA" supportato dalle tecnologie interattive. -
Napoli | Ospita al suo interno una collezione di dipinti dell'800 e del '900
La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri
La dimora, uno dei migliori esempi di eclettismo architettonico dell'isola, aprirà il 1° aprile.
-
Firenze | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai
Il Rinascimento Italiano debutta in India
Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro. -
Venezia | Un autoritratto in mostra al Correr
I segni del tempo sul volto di Tiziano
Dal 29 marzo al 15 giugno 2014 sarà esposto il disegno recentemente attribuito al maestro veneziano. -
Padova | Dopo quattro anni ad Assisi approderà nel 2014 a Padova
Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto
Dopo quattro anni ad Assisi si sposterà a Padova, città impegnata nello sviluppo turistico, culturale e territoriale. -
Firenze | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni
Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti