TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Il Novecento all'asta a Milano
Christie's inaugura "Milan Modern and Contemporary", asta in due sessioni interamente dedicata all'arte italiana -
Firenze
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515. -
Pesaro e Urbino
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi -
Ad Amsterdam riapre il Van Gogh Museum
Dal prossimo 1° maggio torna accessibile al pubblico, a quarant'anni dalla sua fondazione, l'edificio progettato da Gerrit Rietveld -
Madame Matisse in kimono da Christie's
L'opera che ritrae Amélie Matisse in kimono, realizzata da André Derain, andrà all'asta il prossimo 8 maggio -
Roma
Arte sacra tra i Castelli Romani
Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado -
Napoli
A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri -
Caserta
Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone
La Reggia di Carditello, posta all'incanto per via della mancanza di fondi per la tutela, sarà presto acquistata dallo Stato italiano -
Ventiquattro voci dal mondo dell'arte
Un libro va a fondo nelle problematiche legate al panorama artistico attuale ma propone anche buone pratiche e soluzioni. Attraverso le testimonianze dei protagonisti -
Salerno
Rosantico: un progetto che sa di primavera
Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura -
Perugia
Perugia e la sua nuova Casa Museo
Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali -
Milano
Con Liberi tutti, performance a go-go
Dal 3 al 6 aprile, a Milano, il Teatro Arsenale ospita una serie di eventi dedicati ai nuovi linguaggi dell'arte -
Tornano le Giornate Fai di Primavera
Il 23 e il 24 marzo, grazie ai volontari del Fondo Ambiente Italiano, aprono eccezionalmente alle visite settecento luoghi d'arte. Tra le "chicche", Villa Rosebery, la residenza napoletana del Presidente della Repubblica -
Roma
Luci sul fondo buio della Deposizione
Una ricerca scientifica rivela particolari iconografici nascosti nell'opera di Caravaggio per la Cappella Vittrice nella Chiesa Nuova -
A Toyo Ito il premio più importante per l'Architettura
L'architetto coreano si aggiudica il prestigioso premio Pritzker per il 2013 -
Il "Lenin rosso" all'asta a Londra
L'opera di proprietà dell'oligarca russo Boris Berezovsky sarà battuta all'asta domani da Christie's -
In un'antica abbazia inglese scoperto un autoritratto di Rembrandt
L'opera, donata a Buckland Abbey tre anni fa e finita nei magazzini, ora è stimata ben venti milioni di sterline -
Firenze
Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati -
Caravaggio: quanti erano i suoi bari?
In Inghilterra si apre una disputa intorno ad una copia del celebre dipinto caravaggesco, che vede coinvolta la casa d'aste Sotheby's, citata per danni da un collezionista -
Siena
A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo -
Vola al cinema: c'è l'arte che ti aspetta
Il progetto Exhibition porta nelle sale cinematografiche le grandi mostre -
Le Nôtre: i 400 anni dell'architetto di Versailles e Racconigi
A Parigi per tutto il 2013 una serie di eventi ricorderà la figura di questo grande paesaggista del XVII secolo -
Una dea e una città: tempo di scoperte per l'antico Egitto
Quasi in contemporanea a Luxor sono tornate alla luce 14 sculture dedicate alla dea Sekhmet e sul delta occidentale del Nilo sono riaffiorati i resti di una città millenaria, Metelis
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti