TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Tra il Museo di Roma e Piazza Navona visite guidate con iphone
Fino al 13 gennaio 2013 il settecentesco a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, si svolge l’iniziativa RomeVIEW open days, che consente l’accesso gratuito alla sala multime... -
Firenze
La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
Venerdì 21 dicembre è stato un giorno importante per la Galleria degli Uffizi. In questa data, infatti, sono state presentate le due nuove sale affrescate da Luigi Ademollo, situate al p... -
Archeologia: dai Maya a un tesoro nascosto, ecco le scoperte più interessanti del 2012
Archaelogy, sito dell'Archaelogical Institute of America ha pubblicato la top ten delle scoperte archeologiche del 2012. Alcune di queste scoperte riguardano anche espressioni artistiche. Eccole:La ma... -
Roma
A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
Ancora novità per la statua dedicata a papa Wojtyla collocata a Roma in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, opera dello scultore Oliviero Rainaldi. Dopo la recente second... -
Torino
Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
Palazzo Madama offre ai visitatori, anche per queste festività natalizie del 2012, la possibilità di un confronto ravvicinato con un grande capolavoro dell’arte italiana. L&r... -
Torino
La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico
E’ stato appena presentato con una conferenza stampa il progetto ‘La Città delle Immagini’, un sito promosso dall’Archivio Storico della Città di Torino, ch... -
Roma
Il 2013 del MAXXI: dal calendario scompare la mostra dedicata a Jeff Koons
Lunedì 17 Dicembre, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione del MAXXI, un CdA tutto al femminile composto da Giovanna Melandri (Presidente), Beatrice Trussa... -
Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu
Saranno Massimiliano e Doriana Fuksas, con il loro famoso studio di architettura, a realizzare il primo centro culturale di una città colpita da un terremoto nel 2008, Chengdu, capitale della p... -
Agnolo Bronzino alla ribalta: un'opera restaurata e un'altra all'asta a New York
Sta per tornare nella sede che lo custodiva da anni, il Szépm?vészeti Múzeum di Budapest, il dipinto di Agnolo di Cosimo (Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, ... -
Musei Ecclesiastici: porte aperte a febbraio 2013 nel ricordo dell'Editto di Costantino
E’ di alcuni giorni fa la notizia dell’iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio per la nuova Evangelizzazione che vedrà ogni due mesi in esposizione nella Galleria Borghese di R... -
Roma
Roma ospita a cielo aperto il Barocco contemporaneo e visionario di Javier Marín
Fino al 2 febbraio la terrazza del Pincio ospita un gruppo di sculture dell’artista messicano Javier Marín : 13 monumentali cavalieri, che sembrano testimoniare l’avvento di un nuov... -
“Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
Otto esposizioni temporanee che si terranno nei principali musei del Polo Museale fiorentino. Così la Soprintendenza del polo museale si prepara ad accogliere il nuovo anno. Il programma ... -
Roma
Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma apre per la prima volta al pubblico i sotterranei di Caracalla. Un evento, questo, che fa seguito alla riapertura, avvenuta lo scor... -
Arriva in Italia Ikono, la tv che racconta l'arte solo attraverso le immagini
Dopo Sky Art, arriva in Italia anche Ikono, la tv on demand che trasmette video su opere, mostre ed eventi d'arte, presentandoli allo spettatore così come sono, senza narrazioni aggiunte o suon... -
Michelangelo Pistoletto e il 21 dicembre: il mondo non finirà. Diventerà un’opera d’arte collettiva
Michelangelo Pistoletto lancia un appello a livello internazionale per “un gigantesco progetto artistico collettivo” in occasione del 21.12.2012, data divenuta molto famosa per via dell&rs... -
Isernia
A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
Il Molise da ieri ha un nuovo spazio espositivo: il Museo Nazionale di Castello Pandone, situato a Venafro nell’alta Valle del Volturno, sul confine con la Campania. Il nucleo più antico... -
Andy Warhol: tutte le sue icone Pop in tour in Cina, tranne Mao
Il prossimo anno la Cina dedica una mostra itinerante all'esponente più noto della Pop Art, Andy Warhol. Ci saranno tutte le sue opere più famose, divenute icone della modernità. ... -
Palermo
Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot
Vi avevamo annunciato la notizia della nascita di ZAC- Zisa Arti Contemporanee qualche settimana fa e ora il tanto atteso nuovo spazio espositivo nel cuore di Palermo è divenuto realtà. ... -
Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione
Il patrimonio artistico e culturale italiano, realtà immensa e sfaccettata, frutto di secoli di storia, non è una presenza impegnativa, perfino un po’ ingombrante, che chiede l&rsq... -
A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
Saranno 6 ragazzi palestinesi, apprendisti restauratori, ad occuparsi a Gerusalemme del risanamento di uno dei luoghi più importanti della cristianità: il Giardino di Getsemani, conosciu... -
Bilancio di fine anno: ecco le mostre più visitate del 2012
Misurare l'appeal delle mostra d'arte? Cominciamo dal web, che è un ottimo indicatore. Quali sono state le esposizioni temporanee più cercate su Google nel corso del 2012 in Italia? Ecc... -
Nasce MuseiD-Italia: libreria digitale dei musei e dei luoghi di cultura
Ha preso ufficialmente il via il progetto online MuseiD-Italia, digital library delle più importanti collezioni museali nazionali promossa e realizzata dal Ministero per i Beni e le Attivit&agr... -
Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
Al Museo Pushkin di Mosca è stata appena inugurata nell’ambito di 'Exhibitaly', la manifestazione che promuove le eccellenze italiane in Russia, la mostra ''Lorenzo Lotto, il Rinascimento...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito