TUTTE LE NOTIZIE
-
Il ritrattista della corte dei Medici star da Christie's insieme a Botticelli
Dell'asta che si terrà dal 26 al 31 gennaio prossimi da Christie's a New York si era già parlato a proposito della presenza, tra le opere in vendita, della Madonna Rockfeller di Sandro B... -
Parigi: è firmato da Fuksas il nuovo edificio che conserva la memoria storica di Francia
Hanno aperto al pubblico ieri. Dopo il Liceo Georges-Frêche di Montpellier, inaugurato appena quattro mesi fa, ora Massimiliano e Doriana Fuksas hanno portato a compimento un’altra importa... -
Tra le opere numerose di provenienza italiana
Il Getty Museum restituisce i capolavori di dubbia provenienza. Tornerà in Italia l’Atleta di Fano?
Già in passato il Museo ha restituito opere della propria collezione come la Venere Morgantina, tornata a casa in Sicilia nel 2011 dopo trent’anni di esilio. -
Roma | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi
Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo. -
“Le ali della gloria”: a Parigi l’arte vola in aeroporto
Uno spazio per esporre opere d’arte in aeroporto. Succede nello scalo parigino di Roissy-Charles-de-Gaulle dove è stato appena inaugurato l'Espace musée. Qui ogni anno saranno alle... -
Roma
Roma: visite guidate alla scoperta dei Saloni monumentali di Palazzo Venezia
I Saloni Monumentali di Palazzo Venezia, solitamente utilizzati per l’allestimento di mostre temporanee e quindi difficilmente apprezzabili nella loro originale struttura, saranno oggetto di vis... -
Firenze
Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
Sei mesi fa la Torre di Arnolfo, che svetta da Palazzo Vecchio coi suoi 95 metri di altezza, aveva aperto al pubblico per la prima volta, per la precisione nel giorno della festa di San Giovanni, patr... -
Gustav Klimt: 150 anni appena compiuti mentre in Austria si scopre un suo inedito
Si intitola "Der trompetende Putto" ed è stato scoperto per caso, l'estate scorsa, in un garage in Austria. Inizialmente l'opera, una tela rotonda di un metro e settanta di diametro che raffigu... -
La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca
Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila. -
Roma
Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana
Nella prossima primavera inizieranno i lavori di restauro dell’antica residenza dell’imperatore Adriano a Tivoli. Quattro milioni di euro i fondi straordinari disponibili da quest'anno che... -
Stupor Mundi: non trova casa l'opera sconosciuta di Leonardo da 200 milioni di dollari
Il Salvator mundi è un dipinto a olio su tavola (66x46 cm) databile al 1499 e solo recentemente attribuito a Leonardo da Vinci. L'opera, apparsa per la prima volta in pubblico 2011 in occ... -
Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
I lavori di ristrutturazione sono durati ben nove anni. I fondi necessari, 135 milioni di dollari, sono stati raccolti quasi esclusivamente grazie alle donazioni di ex studenti di Yale, il prestigioso... -
Roma
Fontana di Trevi: al via a fine marzo i lavori di restauro “griffati”
Il 28 gennaio sarà dato l’annuncio ufficiale ma già ora è certa la notizia che la Fontana di Trevi, uno dei simboli di Roma e della sua “dolce vita”, sarà... -
Prato
Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
Il 2013 a Prato si apre nel segno di un nuovo inizio: quello che vede rinascere il Museo Civico, dal lontano 1912 ospitato tra le mura del Palazzo Pretorio, ma che era chiuso al pubblico da oramai ven... -
Roma
Nasce Cova, una nuova tecnologia che va alla scoperta dei tesori d’arte nascosti
Cova – acronimo di Crowd funding for conserving and valorizing minor monuments, è un progetto ideato e messo a punto dall’informatico. Andrea Vitaletti e dall’archeologo Emanu... -
Firenze
Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
Nella cripta delle Cappelle Medicee a Firenze torna visibile a partire da oggi l’originale “coronamento” della lanterna progettato da Michelangelo su commissione di Papa Leone X, che... -
Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass
Il Design Museum di Londra ha comunicato le shortlist dell’edizione 2013 della competizione internazionale Designs of the Year. Le categorie sono: architettura, product, mobili, moda, grafica, d... -
Torino
Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte
La Sala del Trono di Palazzo Reale a Torino la grande tela seicentesca realizzata dal pittore fiammingo Jean Miel e raffigurante "Il trionfo della Pace". La tela, che misura diciasette metri qua... -
Legambiente: una proposta di legge per salvare la bellezza
Città, paesaggi, opere d’arte, made in Italy, creatività: la bellezza è la principale caratteristica che il mondo riconosce all’Italia. “Scommettere sulla bellez... -
Cifra record da Sotheby’s per il ritratto di Marie-Therese, giovane amante di Picasso
Un’opera di Pablo Picasso, il ritratto della giovane musa e amante Marie-Thérèse Walter, intitolato“Femme assise pres d’une fenetre”, sarà il pezzo forte d... -
Il tempio del dio coccodrillo e oltre cento papiri: ecco il tesoro di Dionysias
Dionysias, centro di età tolemaica fondato nel III secolo avanti Cristo in Egitto e di cui si ha notizia fino al VI secolo dopo Cristo ha rivelato a un team di archeologi italiani dell'Universi... -
Roma
A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica
L'Auditorium Parco della Musica di Roma compie dieci anni. La ricorrenza è stata l'occasione per un annuncio da parte del sindaco di Roma, Alemanno: a febbraio prossimo sarà bandito un c... -
L'estro creativo di Picasso modellato nella ceramica all'asta da Sotheby's
Una serie di oltre cento opere in ceramica create da Pablo Piacasso e provenienti da una collezione privata andrà all'asta da Sotheby's a Londra il prossimo 19 marzo. I manufatti rappresentano ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti