TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Roma: svanisce il progetto per l'Esposizione permanente del Design e del Made in Italy
Il Palazzo della Civiltà Italiana, il monumentale edificio conosciuto anche come “Colosseo quadrato”, situato a Roma nel quartiere dell'EUR, progettato nel 1936 e terminato nel dopo... -
Firenze
Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
Giorni fa c’era stato l’annuncio del progetto Firenze 2013. Un anno ad arte, un programma di otto mostre che avranno luogo in alcune delle sedi più prestigiose del Polo Museale fior... -
Ferrara
Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
Nel 2013 il Salone del Restauro taglierà un traguardo importante : quello della sua ventesima edizione. Per l’occasione ci sarà una novità: oltre a fare un bilancio di un an... -
Palermo
A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
Ha due nomi, Santa Maria dell’Ammiraglio o San Nicolò dei Greci, ma è molto più conosciuta come Chiesa della Martorana quella che ha riaperto le sue porte al pubblico ieri, ... -
Firenze
Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela
Finanziare il restauro di un’opera della Galleria degli Uffizi. E’ questa la finalità dell’iniziativa, oramai collaudata, Regalati un Restauro che giunge alla sua quinta... -
Roma
A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano
La cinta muraria di epoca romana dei Mercati di Traiano fino a ieri rischiava gravi danni a causa della presenza di due pini, alti circa 25 metri, che avevano già lesionato parte della muratura... -
Venezia
Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
Il Consiglio comunale di Venezia ha approvato il nuovo Pat, il Piano di Assetto territoriale che prefigura la città del futuro e gli ambiti di interventi e di nuovi progetti su cui dovranno ess... -
Roma
Al via i lavori di restauro della Piramide Cestia a Roma
Sta per iniziare il restauro dei 4 fronti della Piramide Cestia a Roma, edificata in meno di un anno a somiglianza dei monumenti funerari egizi tra il 18 e il 12 a.C. come tomba per Caio Cestio Epulon... -
Agrigento
A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni
“Il museo è uno spazio senza confini, per una ricerca in movimento. Un punto d'incontro al centro del Mediterraneo che testimoni il passaggio di essere umani e animali, di culture, di sto... -
Milano
Il Triennale Design Museum di Milano apre gratis durante le feste
Ingresso gratuito fino al 6 gennaio 2013 alla quinta edizione del Triennale Design Museum, curata da Giorgio Camuffo, Mario Piazza, Carlo Vinti su progetto di allestimento di Fabio Novembre, si intito... -
Roma
Tra il Museo di Roma e Piazza Navona visite guidate con iphone
Fino al 13 gennaio 2013 il settecentesco a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, si svolge l’iniziativa RomeVIEW open days, che consente l’accesso gratuito alla sala multime... -
Firenze
La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
Venerdì 21 dicembre è stato un giorno importante per la Galleria degli Uffizi. In questa data, infatti, sono state presentate le due nuove sale affrescate da Luigi Ademollo, situate al p... -
Archeologia: dai Maya a un tesoro nascosto, ecco le scoperte più interessanti del 2012
Archaelogy, sito dell'Archaelogical Institute of America ha pubblicato la top ten delle scoperte archeologiche del 2012. Alcune di queste scoperte riguardano anche espressioni artistiche. Eccole:La ma... -
Roma
A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
Ancora novità per la statua dedicata a papa Wojtyla collocata a Roma in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, opera dello scultore Oliviero Rainaldi. Dopo la recente second... -
Torino
Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
Palazzo Madama offre ai visitatori, anche per queste festività natalizie del 2012, la possibilità di un confronto ravvicinato con un grande capolavoro dell’arte italiana. L&r... -
Torino
La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico
E’ stato appena presentato con una conferenza stampa il progetto ‘La Città delle Immagini’, un sito promosso dall’Archivio Storico della Città di Torino, ch... -
Roma
Il 2013 del MAXXI: dal calendario scompare la mostra dedicata a Jeff Koons
Lunedì 17 Dicembre, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione del MAXXI, un CdA tutto al femminile composto da Giovanna Melandri (Presidente), Beatrice Trussa... -
Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu
Saranno Massimiliano e Doriana Fuksas, con il loro famoso studio di architettura, a realizzare il primo centro culturale di una città colpita da un terremoto nel 2008, Chengdu, capitale della p... -
Agnolo Bronzino alla ribalta: un'opera restaurata e un'altra all'asta a New York
Sta per tornare nella sede che lo custodiva da anni, il Szépm?vészeti Múzeum di Budapest, il dipinto di Agnolo di Cosimo (Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, ... -
Musei Ecclesiastici: porte aperte a febbraio 2013 nel ricordo dell'Editto di Costantino
E’ di alcuni giorni fa la notizia dell’iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio per la nuova Evangelizzazione che vedrà ogni due mesi in esposizione nella Galleria Borghese di R... -
Roma
Roma ospita a cielo aperto il Barocco contemporaneo e visionario di Javier Marín
Fino al 2 febbraio la terrazza del Pincio ospita un gruppo di sculture dell’artista messicano Javier Marín : 13 monumentali cavalieri, che sembrano testimoniare l’avvento di un nuov... -
“Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
Otto esposizioni temporanee che si terranno nei principali musei del Polo Museale fiorentino. Così la Soprintendenza del polo museale si prepara ad accogliere il nuovo anno. Il programma ... -
Roma
Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma apre per la prima volta al pubblico i sotterranei di Caracalla. Un evento, questo, che fa seguito alla riapertura, avvenuta lo scor...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti