TUTTE LE NOTIZIE
-
I terrestri di Ida Barbarigo a Palazzo Fortuny di Venezia
Mostra "Ida Barbarigo. I Terrestri." a Venezia -
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006, a cura di Luca Beatrice e Matteo Guarnaccia, è una passeggiata a ritroso nel tempo che consacra il genio della celeberrima stilista inglese quale anarchica interpr... -
“Campi Flegrei: tra mito e realtà” a Castel Sant’Elmo di Napoli
Verrà inaugurata il 27 ottobre, nelle sale del Carcere alto di Castel Sant’Elmo, la rassegna iconografica dedicata ai Campi Flegrei. Saranno esposte circa cento opere, provenienti da musei italiani... -
Mantegna a Verona
Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa. -
La via della scrittura e l’arte della calligrafia cinese
Mostra "La via della scrittura e l'arte della calligrafia cinese" -
Andrè Derain
Andrè Derain. Palazzo dei Diamanti, Ferrara.... -
Derain a Ferrara
Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna. -
Ignazio Gardella Architetto Costruire le modernità
Il 2005 coincide con il centenario della nascita di tre grandi maestri dell’architettura italiana del dopoguerra, Franco Albini, Ignazio Gardella e Carlo Mollino. La Darc (Direzione generale per l... -
RUSSIA & URSS Arte, letteratura, teatro 1905-1940
La mostra che si sta preparando con apertura a fine ottobre 2006 al Palazzo Ducale di Genova, dal provvisorio titolo “In cento soli fiammeggiava il tramonto” (da un verso di Majakovskij), è dedic... -
Fulvio Rendhell alla Margutta Arcade di Roma
Con Fulvio Rendhell, artista poliedrico e intimista, ricercatore del mistero, la galleria di Inés Izzo alla Margutta Arcade apre la stagione autunnale, il prossimo 21 settembre, in grande stile. Le ... -
La Tempesta al Silvano Toti Globe Theatre
La Tempesta di William Shakespeare -
Yayoi Kusama
Specchi e colori: Yayoi Kusama, la più importante artista giapponese vivente presenta a Modena i suoi recenti lavori. -
Vivienne Westwood. Shoes
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006, a cura di Luca Beatrice e Matteo Guarnaccia, è una passeggiata a ritroso nel tempo che consacra il genio della celeberrima stilista inglese quale anarchica interprete della creazione di oggetti simbolo: le scarpe. -
Artelibro
Dal 14 al 17 settembre 2006 a Bologna la terza edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte. -
Michelangelo: disegni di architettura
Per esplorare le strategie di progettazione di un genio, Michelangelo Buonarroti, alcuni fra i più bei disegni di architettura di ogni tempo saranno esposti a Vicenza, nelle sale di palazzo Barbaran da Porto. Dal 17 settembre. -
Dada
DADADA. Dada e Dadaismi del Contemporaneo. 1916 – 2006. Castello Visconteo, Pavia.... -
Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo a San Miniato
Mostra "Dilvo Lotti: un maestro dell'espressionismo europeo" -
La Bella Addormentata al Festival della Versiliana
Balletto: La Bella Addormentata di Fredy Franzutti -
Viaggio in Perù
Dagli antichissimi miti Incas, sulle tracce di miti che rivendicano origini ancora più lontane e “preziose”. -
“Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
Mostra "Landscape Interferenaze" a Venezia -
Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)
Mostra "Pablo Picasso. Il tempo della pace" a Mogliano Veneto -
DADADA. Auguri Dada
A Pavia, dal 7 settembre al 17 dicembre, si celebra il 90° anniversario della nascita del Dadaismo con la mostra evento DADADA. Dada e dadaismi del contemporaneo. -
UOMO DI PENA di Joseph Sheppard al Palazzo Mediceo del Comune di Seravezza.
La sensazione immediata che si coglie nell'arte del maestro Joseph Sheppard è il movimento. E di pittore e scultore di forme in azione è appunto la qualità suprema della sua produzione. Da sabato ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti