TUTTE LE NOTIZIE
-
RESFEST - Festival internazionale itinerante dedicato all’avanguardia visiva
Dopo il grande successo dello scorso anno, il RESFEST - Festival internazionale itinerante dedicato all’avanguardia visiva - torna in Italia per la seconda volta per presentare il meglio dell’inno... -
Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo.
Sabato 14 ottobre 2006 AMACI promuoverà la seconda edizione della Giornata del Contemporaneo. L’iniziativa, sostenuta dalla DARC – Direzione per l’Architettura e l’Arte Contemporanea – del... -
La natura altra dell’Informale
Fino al 30 ottobre, la mostra Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell’arte italiana 1950–1962 celebra a Marsala il decennale del Convento del Carmine. -
apelle Secondo Festival di arti visive di Ceglie Messapica
Negli spazi di un ex convento dei Domenicani di Ceglie Messapica, 13 tra fotografi e artisti (tra gli altri Sandro Mele, Brunella Longo, Lina Pallotta, Letizia Battaglia ) vengono proposti attraverso ... -
Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani
La Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti, diretta da Giorgio Cortenova, presenta la mostra “Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani”. L’iniziativa, ideata e promossa dalla Co... -
"Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
Si è tenuta oggi alle ore 11.00, presso la sala Multimediale del Mar, la conferenza stampa di presentazione della mostra: "Maestri scultori dello Zimbabwe" con gli interventi di Uber Dondini, Presid... -
La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti
E’ ufficiale: la Pala di San Zeno sarà esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti a Verona 1450-1500 che si terrà al Palazzo della Gran Guardia dal 16 settembre 2006 al 14 gennaio 2007. Il M... -
L’Otello di William Shakespeare in scena al Silvano Toti Globe Theatre
Un dramma fatto di luci e ombre che, come fantasmi della mente, si stringeranno asfitticamente intorno ai personaggi ormai classici della tragedia shakesperiana, dal Moro Otello al perfido Jago alla d... -
Intrecci Mediterranei al Museo del Tessuto e il Centro Pecci
Il Museo del Tessuto e il Centro Pecci offrono di comune accordo l'ingresso gratuito, dal 10 al 20 agosto, a chi volesse visitare liberamente i due musei, le collezioni esposte e le mostre attualmente... -
Mark Kostabi - Un americano a Roma
Fino al 27 agosto, al Chiostro del Bramante di Roma, Mark Kostabi presenta la sua mostra più estesa mai allestita in Italia, dopo il successo trionfale della personale newyorkese all’Adam Baumgold Gallery -
Polemos - Arte fra conflitto e superamento
Ventidue fra gli artisti di maggior richiamo dell’arte contemporanea nazionale ed internazionale ospitati per la prima volta nel Forte di Gavi ad Alessandria. -
OPEN , Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
La prerogativa di OPEN, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni, sta nell’ ‘arte’ di catturare il visitatore, colto in flagrante lungo i viali del Lido di Venezia, con una ricchi... -
Baby Movie della Galleria Civica di Trento
Laboratorio Baby Movie a Trento -
"Spezzare il tetto della casa" alla Galleria Traghetto
Due artisti per una doppia inaugurazione alla Galleria Traghetto, che oltre alla sede storica di Venezia, apre un secondo spazio a Roma. Mirko Baricchi e Simone Pellegrini hanno accettato di confronta... -
Luigi Frappi
Connubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco. -
Il Museo del Tessuto e il Centro Pecci di Prato gratuiti ad agosto
Il Museo del Tessuto e il Centro Pecci offrono di comune accordo l'ingresso gratuito, dal 10 al 20 agosto, a chi volesse visitare i due musei, le collezioni esposte e le mostre attualmente in corso: ... -
Picasso illustratore in mostra presso il Castello Svevo
La più prestigiosa sede espositiva barese, il Castello Svevo, sarà teatro a ottobre di due importanti iniziative: la mostra PICASSO ILLUSTRATORE e l'edizione 2006 di SIGNS, una delle più importanti... -
Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale
Mostra "Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale" -
Aspettando…La Notte Bianca
Sabato 9 settembre 2006 a Roma: quarta edizione de LA NOTTE BIANCA, la straordinaria iniziativa della capitale, che vedrà allegramente insonni migliaia di persone. -
Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
La seconda edizione della manifestazione Intersezioni, nata con l’obiettivo di aiutare a costruire una comunicazione tra la Sardegna e le diverse culture Europee, si svolgerà a Domus De Maria in pr... -
Tempt presso la Sala Almadiani del Comune di Viterbo
Mercoledì 9 agosto alle ore 21.00 si inaugura presso la Sala Almadiani del Comune di Viterbo la mostra fotografica personale di Riccardo Bergamini Tempt. Promossa dall’associazione culturale Ade... -
L’uomo è un arcobaleno di Antonio Stagnoli al Castello di Compiano di Parma
Mostra "L'uomo un arcobaleno" a Parma -
Avanguardie cubane a Torino
La mostra CUBA. Avanguardie 1920 – 1940, porta a Torino, i più importanti artisti attivi a Cuba tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti