TUTTE LE NOTIZIE
-
Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Dal 26 maggio al 16 luglio 2006 alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo si terrà la prima mostra personale che un’istituzione museale italiana dedica all’artista Mirce... -
Il Portale Eterico di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea
La prima mostra personale di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova è intitolata “Il Portale Eterico” e si presenta come una mostra-viaggio, realizzata come un’in... -
Einstein all'asta. In vendita a Londra per 1,5 milioni di dollari
Un archivio inedito con 19 manoscritti e 33 lettere, all'asta a Londra, rivela luci e ombre del periodo americano di Albert Einstein. Dopo la pubblicazione della Teoria Generale della Relatività, avv... -
Born to be burnt
Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo prima mostra personale dedicata all’artista rumeno Mircea Cantor. -
Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
Un ciclo d'affreschi di pregevole fattura, risalente alla fine del XV secolo e all'inizio del XVI, e' stato scoperto nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano. I dipinti, al... -
Nel segno di Paz in scena al Teatro Libero di Milano
Lo spettacolo Nel segno di Paz -
Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana
Dal 25 maggio la debordante creatività di Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana. Una selezione di pezzi storici della sua produzione di design e quindici quadri: dalle vibranti superfici degl... -
Arte Tessile di Andrea Ruttka all’Accademia d’Ungheria
Quadri tessili, bandiere, lavori per il teatro e la televisione, copertine di dischi, poster: è il ricco repertorio di Andrea Ruttka, una tra gli artisti tessili più versatili in Ungheria. “… d... -
Carlo Scarpa, il Museo Revoltella celebra il centenario
Per le celebrazioni del centenario scarpiano il Museo Revoltella ha in programma numerose iniziative finalizzate a fare conoscere al pubblico la qualità dell''intervento di ristrutturazione progettat... -
Bastoni. Materia, Arte e Potere presso il complesso museale Santa Maria della Scala
La mostra Bastoni. Materia, Arte e Potere a Siena -
Menopause
Nuova stagione espositiva al MAXXI di Roma. "Menopause" dell’artista Rosemarie Trockel, e la mostra "Centre Pompidou-Metz – Concorso internazionale di architettura". -
Cinema&Fumetto
“Cinema&Fumetto - I personaggi dei comics sul grande schermo”; una coloratissima mostra ci svela differenze e affinità tra i due media più famosi del Novecento. -
Giulio Squillacciotti a Le Vetrine di Roma
“Last Year’s Eve”. Inaugurazione stasera, ore 19, a ‘Le Vetrine’ (piazzale della Marina 32), la mostra fotografica di Giulio Squillacciotti sarà aperta fino al 26 maggio, dalle 9 alle 20 og... -
Claude Closky espone al Centre Pompidou di Parigi
L'opera Manege Di Claude Closky -
Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
Assegnati i premi della Fondazione Arnaldo Pomodoro a scultori sotto i 40 anni. Il primo riconoscimento è andato alla irlandese Claire Morgan. Ha ricevuto 10mila euro per 'Red or Dead', una struttura... -
Raffaello Da Firenze a Roma
Dal 19 maggio al 27 agosto 2006 la prima mostra del progetto espositivo della Galleria Borghese nel nome del grande Raffaello. -
Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia -
Concorso di Federculture per promuovere giovani artisti
L'ufficio come galleria d'arte: è l'idea lanciata da Federculture per promuovere giovani artisti premiati con l'esposizione delle loro opere. Protagonisti 20 artisti under 35, le cui opere saranno es... -
Chagall a Caserta. Il museo Pushkin incontra la Reggia
In mostra alla Reggia di Caserta due opere di Chagall,'The painter and his Fiancee'e 'Nocturn', provenienti dal Pushkin di Mosca. Saranno esposte negli Appartamenti Storici del Palazzo Reale, nell'amb... -
Wunderkammer
La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia. -
Arte e Montagna per la 54' edizione del TrentoFilmfestival 2006
In occasione della 54' edizione del TrentoFilmfestival 2006, le due principali istituzioni trentine per l'arte contemporanea, Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e Galleri... -
Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
Sono stati oltre 52.000 (52.019 per l’esattezza) le persone che hanno visitato la mostra Marco Palmezzano. Il Rinascimento nelle Romagne con la quale la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha te... -
Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento
Inaugura a Cento sabato 20 maggio 2006 alle ore 18.00 il Giardino del Gigante, un’opera d’arte ambientale, inserita in un’area verde destinata ad uso pubblico. La sua storia nasce dalla fantasia...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti