TUTTE LE NOTIZIE
-
Milan | Era stata trafugata dai nazisti dalla villa di un collezionista in Toscana
Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca
Ora l'opera, che raffigura una "Dormitio Verginis", sarà restaurata dal laboratorio della Pinacoteca di Brera e restituita alla curia vescovile di Assisi. -
Rome | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano
Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House. -
Rome | I lavori dureranno fino all'autunno 2015
Restauro con vista panoramica per la Fontana di Trevi
Tour notturni, percorsi didattici e un ponte proteso sulla vasca, per non impedirne la visita durante i lavori. -
Rome | Dal 2000 una raccolta di quasi 400 opere
La Farnesina rinnova la sua collezione d'arte
Presenti alcuni dei più grandi artisti del Novecento, dai Futuristi alla Metafisica, dall'Informale all'Arte Povera, fino alla Transavanguardia. -
Milan | Lo spazio inaugurerà con la mostra di Salgado
A Palazzo della Ragione nuova forma alla fotografia
Grazie a un intervento di miglioramento impiantistico sarà riaperto uno dei palazzi storici più antichi di Milano, nell'ambito di un progetto urbano più ampio dedicato alla cultura. -
Venice | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione
Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.
-
Venice | Dal 7 giugno inizia Fundamentals
La Biennale nomina la Giuria Internazionale
Assegnerà il Leone d'Oro per la miglior partecipazione nazionale e due Leoni d'Argento. -
Venice | Una visita gratuita all'opera di Bosch
La "tella de li sogni" a Palazzo Grimani
L'ultimo degli incontri presenterà il gruppo di quattro tavole in una prospettiva storica, partendo dalla descrizione fatta da Michiel nel 1521. -
Rome | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare
Un incontro con il Michelangelo universale
Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali. -
Florence | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra
La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.
-
Rieti | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona
Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.
-
Venice | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino
Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi. -
Venice | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze
Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo. -
Venice | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura
M9, il museo che trasforma Venezia
La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo. -
Venice | Ripartono il 19 maggio le serate con dj set alla PGC di Venezia
E' tempo di Happy Spritz a casa di Peggy
Quest'anno la Collezione lancia una novità, invitando i partecipanti a sfidarsi a colpi di selfie e fotografie. -
Genova | Dopo vent'anni conclusi i restauri
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj. -
Florence | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"
Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé. -
Ravenna | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO
A Ravenna riappare il Genio delle Acque
Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora. -
Venice | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti
La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico. -
Venice | Sarà rimessa in movimento anche la macchina di Renzo Piano
Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
Dopo Louise Bourgeois, Anselm Kiefer, Aldo Rossi e Roy Lichtenstein, una nuova e inedita contaminazione artistica. -
Una mostra alla Frick Collection di New York
Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca
Secondo una studiosa della Columbia University, si tratterebbe della poetessa Veronica Gambara. -
Catanzaro | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna
Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali. -
Ravenna | Immerso nelle colline, fu luogo di culto dall'Età del Rame
Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio
Gli scavi delle vicine cave di gesso ne avevano compromesso la sicurezza, e il sito fu chiuso ai turisti dal 2001.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE