TUTTE LE NOTIZIE
-
Dal Divisionismo al Novecento
Si apre domenica 19 settembre, al Serrone della Villa Reale di Monza, la mostra LEONARDO DUDREVILLE (1885-1975). DAL DIVISIONISMO AL NOVECENTO, curata da Elena Pontiggia e promossa dal Comune di Monza... -
VILLA MANIN nuovo centro d’arte contemporanea
La Regione Friuli Venezia Giulia, tramite l’Assessorato alla Cultura e la neocostituita Azienda Speciale Villa Manin, ha promosso l’avvio di un nuovo corso espositivo presso il prestigioso comples... -
IL NUMERO E LE SUE FORME
L’esposizione-installazione che verrà inaugurata a Fermo si propone di percorrere, attraverso la presentazione di numerosi modelli lignei e di antichi libri, la storia di queste figure geometriche ... -
Soraya. Abiti di un mito
L’idea di questa mostra è nata in seguito alla scoperta di una collezione triestina di abiti della principessa Soraya e dalla curiosità di mettere a confronto gli abiti di una protagonista delle c... -
Moda anni cinquanta in passerella
Questa mostra, che si inserisce nel programma di manifestazioni organizzate dall’Assessorato alla cultura per il cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, è stata ideata per r... -
Love/Hate
Love/Hate segna la prima importante collaborazione che il Centro d’Arte Contemporanea di Villa Manin vuole instaurare con prestigiose istituzioni internazionali per portare in Italia opere realizzat... -
Ménage a trois
Un sodalizio di artisti e appassionati d'arte dà vita a ilbox - motore per l'arte, uno spazio espositivo fuori dai circuiti tradizionali dell'arte, a Orta San Giulio (Novara). Ilbox è un luogo in ... -
CasciArte 2004
Sabato 7 agosto presso la Sala San Pancrazio del Palazzo Comunale di Cascia, si inaugura la seconda edizione di CasciArte. La manifestazione comprende vari concerti di musica classica ed una mostra d... -
VII Premio “Ermanno Casoli”
Comunità/Community è il tema dell'edizione 2004 del Premio Internazionale d'Arte intitolato a "Ermanno Casoli", che si svolge dal 3 luglio al 4 settembre 2004 nei locali del centro storico di Serra ... -
Passage de Retz
Arte.it incontra Valerie Maffioletti, coordinatrice organizzativa e addetto stampa dello spazio. -
Machine Man
Che fine ha fatto lo slancio entusiastico degli anni ‘50 per i suoi balocchi meccanici e sogni fantascientifici? Gli scatti di Stefano Cerio fanno il punto, tra le tracce di una fiducia nel futuro sempre più appartenente al passato. -
Nova polska a Parigi
La Francia festeggia l'entrata in Europa della Polonia con mostre ed eventi sulla nuova creazione artistica polacca. -
Fili spezzati
Nell’area della ex Ticosa, importante esempio di archelogia industriale, la quattordicesima edizione di MINIARTEXTIL Rassegna internazionale d’arte contemporanea. All’interno dell’iniziativa, ... -
Prove generali
A San Marino dal 4 al 20 agosto in mostra dieci dipinti di Matteo Bergamasco, il vincitore del Premio Cairo 2003. -
Picasso opere grafiche
La Città di Locarno è stata uno degli snodi dell’avventura artistica contemporanea: qui hanno vissuto per lungo tempo protagonisti dell’avanguardia come Jean Arp, Hans Richter, Julius Bissier; d... -
Paolo Porelli
Sabato 25 Settembre p.v. alle 17.00 presso la Galleria Faleria di Roma, verrà inaugurata la mostra personale dell’artista contemporaneo Paolo Porelli. Ceramista, scultore, pittore, Porelli è nat... -
'Francesco' di Angelo Branduardi
Arriva al Feronia Festival 2004 il nuovissimo spettacolo di Angelo Branduardi, ispirato alla storia del Santo di Assisi. Con un cast composto da 20 ballerini, i musicisti dell’orchestra di Branduar... -
Retrospettiva per Giorgio Armani
Ultimissimi giorni della mostra 'GIORGIO ARMANI: RETROSPETTIVA'arrivata nel maggio 2004 a Roma-Terme di Diocleziano, dopo le tappe di New York, Bilbao, Berlino, Londra, l'esposizione chiude i battenti... -
Villa D’Este di Notte
Villa d’Este torna a risplendere anche di notte. Dopo i restauri che hanno riportato la Villa agli antichi splendori, l’impegno della Soprintendenza, volto alla valorizzazione ed esaltazione dell... -
George Ilich a Orvieto
Il 31 Luglio 2004 si inaugura alle ore 18:30 alla presenza dell’artista presso il Centro Espositivo di Palazzo dei Sette ad Orvieto un’importante mostra di George Ilich. La mostra, curata da Enri... -
Visioni
Brescia ospita la nuova edizione della Biennale Internazionale di Fotografia: 25 mostre e più di 1000 opere esposte, per un appuntamento da non perdere. -
"Quindici Soli (eventuali)"
Dal 4 settembre al 24 ottobre si terrà ai Magazzini del sale a Venezia la mostra Quindici Soli (eventuali) che raccoglie 15 lavori inediti di Alessandro Bazan. La personale - curata da Gianni Roman... -
Tracce e Luoghi
Maria Cristina Carlini, l’artista milanese che irruppe sulla scena artistica italiana negli anni Settanta, divenendo figura miliare nel panorama contemporaneo, approda a Roma nella suggestiva ambien...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco