TUTTE LE NOTIZIE
-
La libertà del racconto
La mostra di disegni recenti di Alberto Ghinzani, curata da Flavio Arensi e Marcello Riccioni per conto della Civica Raccolto del Disegno di Salò, raccoglie un corpo inedito di oltre 30 disegni e una... -
Premio Suzzara
A Suzzara (Mantova), dal 19 settembre al 14 novembre 2004, 44^ Edizione del Premio Suzzara e 2^ edizione del Premio Dino Villani. -
John Kirby
Terza mostra personale romana di John Kirby presso lo spazio espositivo de Il Polittico a Roma. Looking On sancisce, prima di tutto, il rapporto di continuità e amicizia che da lungo tempo lega il ce... -
Riapre la mostra di EDWARD CURTIS
A seguito del costante interesse di pubblico e delle numerose richieste di visita che continuano a pervenire, viene riaperta a Palazzo Magnani dal 4 settembre al 3 ottobre la mostra EDWARD CURTIS. L... -
Marino Marini e il ritratto
Ancora pochi giorni per visitare la mostra Marino Marini e il ritratto. Chiude, sabato 4 settembre, la rassegna tematica dedicata alle suggestioni dei volti nell’opera di Marini. Per Marini, “il r... -
Lucio Fontana. Opere
Dal 6 novembre 2004 al 30 gennaio 2005, a Palazzo Leone da Perego è in programma la mostra “Lucio Fontana. Opere (1947 – 1965)”. L’esposizione, curata da Paolo Campiglio, si propone di prese... -
Mirò, tra pittura e scultura
L’autunno per il Mart di Rovereto si apre con la grazia delle forme e dei colori di Joan Mirò. -
"Makom"
"Makom" è il titolo della mostra che dal primo di settembre fino alla fine di ottobre riunisce negli spazi del museo ebraico di Venezia, i lavori realizzati dagli studenti delle università di archit... -
L’orecchio di Dioniso
La mostra di Gabriella Benedini 'L’orecchio di Dioniso', nata da un’idea di Giovanna Riu con la partecipazione di La Marrana arteambientale, ha come specifica caratteristica quella di unire – in... -
PULSE/RED
L’installazione di luce alla Punta della Dogana da Mar, zona limite per l’accesso al cuore di Venezia, interpreta l’idea di confine attraverso un intervento ambientale di forte impatto scenograf... -
Eleganza in mostra a Trieste
In occasione del programma di manifestazioni per il cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, ben due mostre celebrano la moda e l’eleganza. Si tratta delle esposizioni “Moda anni cinquanta in passerella” e “Soraya. Abiti di un mito” -
TURNER AND VENICE
dal 4 settembre 2004 al 23 gennaio 2005 "TURNER AND VENICE", realizzata dai Musei Civici Veneziani e dalla Tate Britain, curata da Ian Warrell, responsabile delle collezioni Tate e prodotta in collab... -
Immagini a collage
Si inaugura giovedì 2 settembre alle ore 18.30 una preziosa mostra personale di Gino Morandis, dove saranno esposte le "immagini in legno", come amava definirle scherzosamente il Maestro. Sono tra le... -
“Giovanni Verga Scrittore Fotografo”
Un aspetto finora sconosciuto di uno dei padri del Verismo, Giovanni Verga: la sua passione per la fotografia. Un modo diverso e non noto per raccontare le sue storie, fermate in immagini di intensa s... -
PIATTI PARLANTI/voci di confine
Nell’ambito della mostra SHARE(D) SPACE promossa dalla Galleria A + A - Centro Espositivo Sloveno - che si aprirà il 27 agosto 2004 presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsodu... -
Art Beats
Dal 28 agosto al 18 settembre, 110 artisti da 25 Paesi animeranno la prima edizione della Biennale Adriatica di Arti Nuove: Art Beats, battiti d’arte. L’esposizione non ha una specifica caratteri... -
Luoghi d’osservazione 3
Luoghi d’osservazione, progetto di tre mostre d’arte contemporanea negli spazi del Castello di San Terenzo a Lerici, nasce da molteplici riflessioni desunte dall’analisi del contesto storico e ... -
F/L - Figure/Landscape
In una ex chiesa sul Lago Maggiore, all’interno di un parco, cinque giovani artisti internazionali si confrontano sul tema del paesaggio, superando e ribaltando la tradizionale visione del formato f... -
Le maschere di Marco Fantini
Teatro e arte si incontrano a Roma negli spazi del Teatro India in occasione della mostra del giovane artista vicentino Marco Fantini. -
Il nudo fotografato e il sogno della pittura
Approda a Ponte Ronca di Zola Predosa, presso l’ Area museale di Ca’ La Ghironda, Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, ove verrà inaugurata domenica 29 agosto 2004 alle ore 17,30, la mostra... -
Furto dell' "Urlo" e la " Madonna" di Munch
Trafugati dal museo Munch di Oslo due capolavori di Munch, il noto 'Urlo' e la 'Madonna': in pieno giorno domenica 22 agosto due uomini armati e mascherati con estrema tranquillità sono fuggiti a bor... -
Takis
La mostra di Takis ad Acireale (Catania) ha aperto un nuovo spazio espositivo: la Galleria Credito Siciliano. L’ampia raccolta di opere inedite, create tutte appositamente per l’evento, si estende... -
Armonie
Dal 18 agosto 2004 al 5 settembre 2004 Alina Bencini espone i suoi quadri al Palazzo Civico "Maria Callas" di Sirmione (Brescia). La mostra presenta 35 opere, che hanno per denominatore comune l’uni...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti