TUTTE LE NOTIZIE
-
Tra Germania e Italia: Zero
A Siena nelle sale del Palazzo delle Papesse è in corso una grande mostra dedicata al Gruppo Zero e le origini dell’arte cinetica in Italia. -
Kounellis ad Atene
Sacchi di juta messi su tavole disposte all'interno di un cerchio di grandi croci metalliche questa la nuova opera di Jannis Kounellis, ideata per il Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene e a... -
Todi Arte Festival 2004
Fino al 25 luglio nelle piazze e palazzi della cultura di Todisi potrà assistere a spettacoli di danza, musica, prosa e visitare mostre. da segnalare un evento straordinario:l'arrivo nella ciitadina ... -
Vicenza , 36 vedute di fine millennio
Palazzo Barbaran da Porto di Vicenza, ospita fino al 29 agosto 2004 una collezione di vedute di Vicenza ideate da Gilberto Padovan e disegnate da Guido Albarello. Storia dell’iconografia di Vicenz... -
Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
Il 17 luglio 2004 si inaugura negli spazi espositivi del Santuario di San Gabriele ad Isola del Gran Sasso (Te) l'undicesima edizione della Biennale d'Arte Sacra Contemporanea dedicata quest'anno al "... -
“Micromacro” e “aQuae”
Il Centro Culturale Comunale per le Arti Applicate e il Territorio “Casale dei Monaci” di Ciampino inaugura il 1 luglio alle ore 20.30 una mostra d’eccezione aperta fino al 20 ottobre: le sedici... -
Movin’Up 2004
Sono 19 i progetti artistici selezionati su 52 candidature presentate per la prima sessione di Movin’Up 2004, il concorso che sostiene la mobilità nel mondo dei giovani artisti italiani, promosso d... -
Half Square/Half Crazy
In occasione del primo centenario della nascita di Giuseppe Terragni, il Comitato Nazionale GT04 e l’Associazione Culturale Borgovico 33 hanno invitato Dan Graham a realizzare un’opera inedita per... -
Where is the exit?
A Roma nel sale di GRANMA, una mostra/percorso tra le opere di Aleksandar Petkovic e Jelena Hadzi Nikolic. -
Felice Giani – Dipinti e Disegni
Verrà inaugurata domenica 18 luglio, la mostra “Felice Giani – Dipinti e Disegni da collezioni private” dedicata al grande artista neoclassico nato nel 1758 nel suggestivo paese in provincia di... -
Castelbasso Progetto Cultura 2004
La manifestazione “Castelbasso Progetto Cultura 2004”, organizzata dall’Associazione Amici per Castelbasso, si svolgerà dal 17 luglio al 29 agosto prossimi. Il tema di questo anno è “Orien... -
24 ore su Bolzano
Obiettivo su Bolzano. Poche ore per rendere l’anima di una città, questa la sfida accettata da 17 fotografi appassionati. -
Quarantanove/ThinkOver
Dal 14 agosto al 5 settembre verra' ospitata presso la Golden Thread Gallery di Belfast la mostra collettiva Quarantanove/ThinkOver. Scopo del progetto, nato dalla collaborazione tra la galleria irlan... -
Libertà di segno e forma
La Galleria Arteincornice di Torino propone, fino al 31 luglio, la mostra dal titolo "Libertà di segno e forma", esponendo opere altamente selezionate dei seguLibertà di segno e forma.ems enti artis... -
Terre emerse
Si inaugura sabato 17 luglio 2004 al Castello di Zavattarello, la mostra di Alessandro Spadari, “TERRE EMERSE”. La mostra raccoglie una ventina di opere dell’artista milanese, dipinte tra il 19... -
Arte nel verde
“Arte nel verde”, ovvero un itinerario di arte contemporanea che si sviluppa dall’antico Maso Spilzi, in località Costa di Folgaria, lungo un percorso praticabile solamente a piedi che conduce al biotopo di Echen. Un evento unico, dal 16 luglio al 22 agosto. -
Bruno Gorgone a Villa Groppallo
La mostra consiste in una installazione nella Cappella della Villa Groppallo di alcune opere realizzate recentemente dall’artista, costituite da fotografie, dipinti e vetri di Murano realizzati con ... -
Le forme del legno,
Il Centro Arte Contemporanea di Cavalese presenta la mostra 'Le forme del legno', una selezione di artisti che hanno impiegato, con diversi orizzonti ed esiti, questo materiale naturale a fini artisti... -
Art of the garden
Da John Constable a Ian Hamilton Finlay, da Beatrix Potter a Marc Quinn, tutti impegnati in giardino! Un'esposizione alla Tate Modern di Londra racconta le connessioni tra l'arte inglese e il tema del giardino. -
Raffaello alla National Gallery di Londra
Ad ottobre un’importante mostra di opere di Raffaello aprirà i battenti il 20 ottobre presso la National Gallery di Londra. Oltre cento schizzi e dipinti del grande pittore rinascimentale italiano... -
Due esposizioni al MAXXI
Presso gli spazi del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, due importanti mostre aperte dal 1 luglio al 3 ottobre. La prima riguarda MAXXI arte che dedica la prima grande pers... -
Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
La Nuova Accademia di Belle Arti di Milano attiva un nuovo Biennio, che a partire da novembre 2004, formerà professionisti nel campo della progettazione e realizzazione di eventi espositivi. La NABA... -
Quando la natura diventa arte
Nel cuore delle Alpi lombarde, dal 10 al 18 luglio, le valli di Livigno si trasformeranno in un museo a cielo aperto popolandosi di forme surreali, per la quinta edizione di Pietrarte, intervento internazionale di Land art.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti