TUTTE LE NOTIZIE
-
ENEIDE Nostra contemporanea
Dal 5 al 20 luglio nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Mercati di Traiano illuminata di sera, va in scena l’Eneide di Virgilio. Uno straordinario evento artistico che si prefigura c... -
Nuovo splendore per Paestum
Una mostra eccezionale che illustra attraverso foto, filmati e oggetti antichi l’imponente ciclo di restauri conservativi attuati sui templi dorici di Paestum, tra i maggiori siti archeologici d’Italia e del mondo, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. -
A Genova le sculture di Garelli
L’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova inaugura la mostra "Garelli Sculture 1948-1966" nell’ambito delle manifestazioni per Genova Capitale Europea della Cultura. L’esposizione offre un... -
Lattanzio Querena e l’autunno del Neoclassicismo
In occasione del restauro e della collocazione nella chiesa di S. Luigi della imponente pala della Cacciata dei profanatori dal Tempio,il Comune di Clusone dedica a Lattanzio Querena (Clusone, 1768 ... -
Mimmo Rotella fait son cinema
ha accettato, dopo più di 30 anni d'assenza dai luoghi privati della Costa Azzurra, di esporre da ARTSOUM art contemporain. La retrospettiva tecnica e tematica di quest' artista di fama internaziona... -
Luoghi d’osservazione 2
Luoghi d’osservazione, progetto di tre mostre d’arte contemporanea negli spazi del Castello di San Terenzo a Lerici, nasce da molteplici riflessioni desunte dall’analisi del contesto storico e c... -
L'utopia della visione
L'utopia della visione. Fotomontaggi sovietici 1917 - 1950.... -
Ravello Festival 2004
Domenica 27 giugno è la data di apertura del Ravello Festival 2004, edizione che ha come tema conduttore “Il Sogno”. Il Festival, che si svolge dal 27 giugno al 22 settembre, rivisita il sogno ne... -
Il Perugino continua e si rinnova
A Perugia, Città della Pieve, Corciano, Deruta e Torgiano la grande e fortunata serie di mostre dedicate direttamente o indirettamente al “divin pittore” Pietro Vannucci, detto il Perugino, prose... -
Eurogeneration
I paesi della ‘vecchia’ e ‘nuova’ Europa attraverso lo sguardo di 14 fotografi, in una mostra nelle sale del Palazzo Reale di Milano. -
Massimo Vitali al Pecci
Sono oltre cinquanta le fotografie di Massimo Vitali che compongono il corpus delle opere presentate nella retrospettiva al Centro Pecci. Durante l’inaugurazione, Massimo Vitali realizzerà un’imm... -
“Monumenti per uomini nulla”
Monumenti per uomini nulla è una mostra che ha visto coinvolti, dallo scorso novembre ad aprile, sedici detenuti della casa circondariale di Bollate e undici studenti di NABA – Nuova Accademia di B... -
I percorsi dell’Impressionismo
Nell’aprile del 1874, quando gli artisti riuniti sotto l’egida della “Società Anonima degli Artisti Pittori, Scultori e Incisori” presentarono le loro opere in una mostra collettiva presso lo... -
Z.A.T.
Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee: a Gallarate 13 interventi urbani modificano l’aspetto e la fruibilità della città. -
Giardini di Afrodite
Giovedì 8 luglio 2004 la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese inaugura a Sondrio la mostra 'Giardini di Afrodite. Sei artiste nel segno del Mito', con sculture e installazioni di medie e grandi dim... -
ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO
Presso gli spazi del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, due importanti mostre: la prima riguarda MAXXI arte che dedica la prima grande personale in Italia di Ed Ruscha, una delle fig... -
Utopia della Visione
Al Museo di Roma, "Utopia della Visione. Fotomontaggi sovietici 1917-1950", presenta un centinaio di opere provenienti dai principali istituti culturali russi. -
MIMMO PALADINO. Opere grafiche
La Galleria Milly Pozzi Arte Contemporanea di Como, chiude la sua prima stagione espositiva con la presentazione di un gruppo di interessanti opere grafiche realizzate da Mimmo Paladino, tra cui spicc... -
Eroi etruschi e miti greci
Una mostra inedita ospitata dal Museo Archeologico del Castello della Badia che esporrà per la prima volta al pubblico gli affreschi staccati dopo il ritrovamento della Tomba. Si tratta di uno dei... -
Turkana, nomadi di frontiera
Le straordinarie foto di Nico Marziali, in una mostra nel parco di Villa Piccolomini a Roma, raccontano il dramma della siccità per i Turkana popolazione del nord del Kenia. -
SPAESAGGISMO
Dal 22 giugno al 2 luglio la Compagnia del Disegno di Milano ospita la mostra SPAESAGGISMO che presenta quindici immagini del fotografo Roberto Mineo, inedite per l’Italia. La selezione delle opere... -
Fotomontaggi sovietici
“Utopia della visione. Fotomontaggi sovietici 1917-1950” è una raffinata mostra che presenta circa 100 fotomontaggi di artisti russi come Aleksandr Rodtcenko, Varvara Stepanova, El Lissitsky ed a... -
Il percorso di un artista
Fino al 25 luglio, una mostra dedicata a Franco Fontana, fotografo emiliano tra i più apprezzati nel panorama italiano e internazionale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti