TUTTE LE NOTIZIE
-
''Gran Sera"
Dopo il successo ottenuto a Berlino e Berna, la moda italiana approda al Museo delle Arti 'Bohdan e Varvara Khanenko' di Kiev, nel cuore dell' Ucraina, con la mostra ''Gran Sera. Dalla Hollywood sul T... -
Giorgio Armani: Retrospettiva
La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles. -
Le meraviglie di Armani a Roma
Giorgio Armani, a Roma per presentare la mostra itinerante "Retrospettiva", si concede alle domande dei giornalisti tra il serio e lo scherzoso. -
Beel a Milano
Dal 27 maggio al 27 giugno 2004 è in programma alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra BEEL dedicata alle opere recenti di Paul Beel. L’iniziativa, che ha ricevuto il Patrocinio dell'Assesso... -
Renato Paresce
La figura e l’opera di Renato Paresce costituiscono un tassello importante, sebbene ancora non pienamente riconosciuto, dell’arte italiana ed europea tra le due guerre. Amico a Parigi di Picasso ... -
RITROVARE L’ARTE…
Trenta opere d’arte, differenti tra loro per epoca, tipologia e tecniche artistiche (sculture, dipinti su tela e su tavola, marmi, arredi lignei) ma tutte unite da una stessa storia: si tratta di un... -
AT WAR
A Barcellona, presso il Centro di Cultura Contemporanea, una riflessione sulla miseria della guerra attraverso le immagini di artisti straordinari. -
Study on the nature of things
Mostre a Firenze -
Ultimi giorni al MACRO
Venerdì 7, sabato 8 a domenica 9 maggio sono gli ultimi tre giorni per poter visitare le mostre di Nicola De Maria, Nanni Balestrini, Elisabetta Benassi e Pascale Marthine Tayou. “Elegia cosmica... -
Italiani in divisa
Alla fortezza di Bardi (Pr), antico borgo della Val Ceno arroccato su uno scoglio di diaspro rosso, dal 1 maggio al 31 ottobre 2004, sarà allestita la mostra "Italiani in divisa" che espone uniformi ... -
Il Bosco dei Poeti
Il Bosco dei Poeti un percorso nel verde della Val d'Adige con le poesie e i disegni di centinaia di artisti fra i quali Alda Merini, Andrea Zanzotto, Patrizia Cavalli, Nanni Balestrini, Giovanni Giud... -
Lo sguardo di Ettore Sottsass
Prima retrospettiva sul lavoro fotografico di Ettore Sottsass, più di quattrocento foto continuano la prestigiosa carrellata di manifestazioni promossa dagli “Annali delle Arti”, ampio progetto campano che ha già ospitato Koons, Kapoor, Serra. -
Zero. 1958-1968 tra Germania e Italia
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea inaugurerà il 29 maggio una grande mostra dedicata al Gruppo Zero e alle origini dell’arte cinetica in Italia, con una selezione di opere che privile... -
Gregorio Preti: un problema aperto
La mostra, realizzata per celebrare il IV centenario della nascita di Gregorio Preti (1603-1672), si pone l’obiettivo di approfondire la ricostruzione della personalità, ancora misteriosa, del pitt... -
Carlo Scarpa e il Museo Revoltella
Il Museo Revoltella sta organizzando in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trieste una mostra finalizzata alla documentazione del progetto di ampliamento del museo elab... -
Mostra convegno per Goffredo Parise
La mostra Movimenti Remoti dedicata a Goffredo Parise -
Arte e Lavoro: la Collezione Verzocchi
A Roma presso gli spazi del complesso del Vittoriano nell’Arte:Il lavoro nell’Arte: la Collezione Verzocchi. La Collezione, fu promossa e realizzata da Giuseppe Verzocchi, instancabile imprenditore, appassionato d’arte e fine committente. -
Ritratti della Famiglia Bonaparte
Venerdì 7 maggio alle ore 11.00 verrà inaugurata a Napoli, al Museo Pignatelli, la mostra “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della Famiglia Bonaparte”. L’esposizione metterà in risalto due as... -
Renzo Ferrari a Lugano
Il giorno 7 maggio al Museo Civico di Belle Arti di Lugano sarà inaugurata la mostra dedicata a Renzo Ferrari a cura di Rudy Chiappini. L'esposizione, allestita al piano terreno di Villa Ciani... -
SHOW REEL
Pio Baldi, direttore generale della DARC - Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito delle attività culturali d... -
'Matrici incise dal ‘500 al ‘900'
Nel giugno 2003 si sono conclusi i lavori finalizzati a dotare l’Istituto Nazionale per la Grafica di un’adeguata Calcoteca e a dare sistemazione museografica alle oltre 23000 matrici incise delle... -
Roma – New York
Seconda mostra personale a Roma, presso la galleria Il polittico dell’artista basco Jesús Mari Lazkano (Bergara, 1960). La precedente mostra sotto il titolo Roma Veduta si tenne dal 24 novembre 200... -
“Grandi Bagnanti” e “Sotto la tenda di Abramo”
Nell’ambito di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma – giunto quest’anno alla sua terza edizione - due nuove mostre prodotte da Peliti Associati. “Grandi Bagnanti”: presentazione di...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti