TUTTE LE NOTIZIE
-
I quadri di Missoni
Ottavio Missoni, non solo stilista… Saranno presentati stasera a Milano 5 opere grafiche realizzate dal designer delle righe colorate. Le opere, 3 serigrafie e 2 acqueforti, saranno presenti nel... -
Nudo d’autore al bar
Ancora pochi giorni (fino al 26 ottobre) per l’esposizione “Oltraggi” del fotografo Riccardo Bergamini. Allestita nel Bar del Fico di Roma, la mostra raccoglie una serie di immagini ... -
Apertura notturna per il Vaticano
In occasione delle celebrazioni per i 25 anni di pontificato di Giovanni Paolo II, sabato 18 ottobre, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina resteranno straordinariamente aperti al pubblico fino alle ... -
Gianfilippo Usellini a Milano
Da domani 16 ottobre, la Rotonda di via Besana a Milano ospita l’antologica del maestro Gianfilippo Usellini. A cent’anni dalla nascita dell’artista, scomparso nel 1971, la mostra a ... -
I Cavalieri Azzurri
A Milano, la Fondazione Mazzotta, presenta una grande rassegna dedicata alla corrente artistica d’avanguardia tedesca, scioltasi allo scoppio della Grande Guerra denominata ”Il Cavaliere Azzurro”. -
“Fabergé”
Dal 30 Ottobre 2003 presso il “Museo del Corso” la mostra “Fabergé”, che Franco Maria Messina ha ideato ed organizzato, nonché curato con l’Arciduca Géza von Habsburg.... -
Pittura di Genere a Washington
Fino all’11 gennaio 2004, alla National Gallery of Art di Washington, rimarrà aperta al pubblico la mostra The Age of Watteau, Chardin and Fragonard. Masterpieces of French Genre Painting. In ... -
I Capolavori del disegno francese
Una seconda interessantissima rassegna, offerta dalla città di Belluno, è costituita dalla mostra inaugurata in concomitanza con quella degli impressionisti di Johannesburg. L’esposizione inti... -
Da Corot a Monet
È stata inaugurata a Belluno, nella sede di Palazzo Crepadona la mostra Da Corot a Monet. Opere impressioniste e postimpressioniste dalla Johannesburg Art Gallery. Per la prima volta in Italia, le op... -
Il programma
Installazioni fotografiche nei luoghi felliniani (25 settembre - 31 dicembre) Mostra "La Roma di fellini" Complesso del Vittoriano (4 ottobre - 4 novembre) -
Romarcord
A dieci anni dalla morte di Federico Fellini, la capitale rende omaggio ad uno dei più grandi geni del cinema. Il Comune di Roma, ricorda il grande regista e l'importanza che la Città eterna ha avuto nella sua produzione artistica con un fitto calendario di iniziative. -
Ottocento ad Arezzo
"Ottocento ad Arezzo. La collezione Bartolini" è il titolo della mostra, curata da Carlo Sisi, che si tiene ad Arezzo dal 19 ottobre 2003 al 18 gennaio 2004, nei locali restaurati della Chiesa dei S... -
Artecinema
Giovedì 16 ottobre 2003, si inaugura presso il Teatro Augusteo di Napoli, la VIII edizione del Festival Internazionale di Film sull'Arte Contemporanea Artecinema, evento oramai atteso come uno degli ... -
Anton Zoran Music a Gorizia
Aperta fino al 7 marzo 2004 nella sede di Palazzo Attems a Gorizia, la mostra antologica dedicata ad Anton Zoran Music. Con questa esposizione si intende ripercorrere, attraverso circa 120 opere, l... -
Retrospettiva di Manet al Prado
Prima retrospettiva spagnola al Museo del Prado di Madrid, per le opere dell’artista francese Edouard Manet. Considerato uno dei precursori dell’impressionismo, la mostra prende spunto dal... -
Visioni ed Estasi a Roma
Nella splendida cornice del Braccio di Carlo Magno, situato nella Città del Vaticano, si apre mercoledì 15 ottobre l’interessantissima mostra Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte euro... -
Nel cuore delle Fiandre
Fino al 30 novembre il MuHKA, Museo di Arte Contemporanea di Anversa, ospiterà una mostra-evento per presentare le origini e la missione di Cittadellarte, progetto della Fondazione Pistoletto. Un'occasione per visitare la capitale intellettuale delle Fiandre e scoprire un altro volto del Belgio. -
PISTOLETTO & CITTADELLARTE
Fino al 30 novembre il MuHKA, Museo di Arte Contemporanea di Anversa, ospiterà una mostra-evento per presentare le origini, la missione, l'attività di Cittadellarte, ultimo progetto della Fondazione Pistoletto. -
I disegni di Gauguin a Chicago
Fino all’11 gennaio 2004 sarà possibile visitare la mostra Intimate Encounters: Paul Gauguin and the South Pacific al The Art Institute of Chicago. In esposizione le opere della recente donazio... -
Nuovo allestimento per Mark Rothko
In occasione del centenario della nascita di Mark Rothko, la Fondation Beyeler di Basilea ha ampliato e riallestito le sale del Museo dedicate alle opere dell’artista statunitense di origine rus... -
Il Suprematismo di Malevich
In esposizione fino all’11 gennaio 2004, alla Menil Collection di Houston, le opere suprematiste di Kazimir Malevich. La mostra, intitolata Kazimir Malevich: Suprematismo, presenta 90 pezzi fra ... -
L’oro e l’azzurro della Provenza
Comincia oggi venerdì 10 ottobre, nella Casa dei Carraresi a Treviso, la mostra L’oro e l’azzurro. I colori del sud da Cezanne a Bonnard . L’esposizione, curata da Marco Goldin, è ... -
Toulouse-Lautrec al Vittoriano
Inizia domani sabato 11 ottobre, nella sede del Complesso del Vittoriano in Roma, la grande mostra intitolata Toulouse-Lautrec. Uno sguardo dentro la vita. Circa 200 le opere in mostra fra disegni, ol...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti