TUTTE LE NOTIZIE
-
Futurismo radicale
Da poco inaugurata al Kunstforum di Vienna la mostra 'Futurismus, Radikale Avantgarde'; presentate circa duecento opere provenienti dai più importanti musei del mondo. -
Modigliani e Hébuterne
Il 13 marzo 2003 verrà inaugurata presso la Mole Vanvitelliana di Ancona la Mostra “Amedeo Modigliani e Jeanne Hébuterne tra gli artisti di Montmartre e Montparnasse”; si tratta di una e... -
Capolavori impressionisti
La mostra "Ritratti e figure. Capolavori impressionisti" ospitata dal 7 marzo al 6 luglio 2003 nelle sale del Complesso del Vittoriano propone attraverso oltre settanta opere provenienti dai più impo... -
Gratis al museo
Sabato 8 marzo in occasione del primo giorno d’apertura al pubblico della mostra " Le Maestà di Roma" ad ogni coppia le tre sedi Scuderie del Quirinale,Galleria Nazionale d’Arte Moderna e... -
Melting Pop
'Melting Pop' dal 15 marzo al Palazzo delle Papesse di Siena, gioca sul concetto di melting pot culturale. Insieme alla mostra si inaugura anche il nuovo allestimento nel Caveau dell'americano Jason... -
Le stelle di Rankin
A Milano dal 1° marzo lo spazio Armani di Via Manzoni, ospiterà “CeleBritation” , una galleria di immagini scattate dallo straordinario Rankin. I più grandi nomi dello star system internazionale raccontati dall’obiettivo dell'artista scozzese. -
Futurismo
Pochi giorni prima dell'anniversario della pubblicazione del 'Manifesto futurista' di Filippo Tommaso Marinetti sul Figaro di Parigi del 20 febbraio 1909 al Kunstforum di Vienna apre la mostra 'Futur... -
I tesori del Titanic
Dall'11 marzo nella Città della scienza e dell'industria della Villette, a Parigi,'I tesori del Titanic', un viaggio virtuale sul transatlantico tragicamente naufragato nella notte tra il 14 e il 15 ... -
La Maestà di Roma
'La Maestà di Roma', questo è il titolo della mostra spettacolare, allestita dall'8 marzo in tre sedi prestigiose della capitale, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, le Scuderie Papali al Quirinal... -
Oliviero Toscani: "I video come la minigonna"
I video hanno fatto più di tanti sociologi. Più che tante teorie noiose. Un po’ come la minigonna che ha fatto di più di tanti libri sul comportamento giovanile della mia generazione. -
Toscani "Mi sembra già cominciata l'Apocalisse"
Ci sono altri terrorismi con cui dobbiamo fare i conti quotidianamente. Il terrorismo della scuola, il terrorismo di non farcela, di non arrivare alla fine del mese, il terrorismo psicologico della televisione, dei mezzi di comunicazione. Il terrorismo della paura di vivere giornalmente. -
IL CAINO DI OLIVIERO TOSCANI
Oliviero Toscani ha presentato a Sanremo un video realizzato per "Nessuno tocchi Caino", la canzone contro la pena di morte della coppia Ruggeri-Mirò. Siamo andati a chiedergli di raccontarci qualcosa della sua esperienza. Ma sarebbe stato impossibile non parlare anche d'altro. -
Armin Linke
Nato a Milano nel 1966, Armin Linke è uno dei fotografi più interessanti della scena italiana. La mostra allestita presso Palazzo Santa Margherita di Modena offre una panoramica sull'evoluzione del ... -
La luce nell'arte
Livorno dedica una mostra al tema della luce nell'arte tra 1850 e 1914. Curata da Renato Miracco, l'esposizione nasce con l'intento di studiare il rapporto che gli artisti italiani ebbero con la luce,... -
Gli scatti di Tarkovskij
Andrej Tarkovskij, noto cineasta russo, amava scattare polaroid di luoghi e persone care, che archiviava poi in un'agenda nera. 60 polaroid mai esposte raccontano l'ultimo periodo della residenza di... -
Da cima a fondo
Mystic Mountains" è la prima mostra della rassegna espositiva "Da Cima a Fondo", inserita nell'ambito del Progetto Valle d'AostArte. Sono cinque le esposizioni che si susseguiranno alla Tour Fromag... -
Disegni e incisioni da Mantegna a Chagall
Fino al 16 aprile l'Istituto nazionale di Roma per la Grafica presenta la mostra 'La stampa calcografica da Mantegna a Chagall'. Cinque secoli di storia della grafica, dai maestri del bulino, per arrivare alla maniera nera del barocco e la punta secca dell''800 fino ai giorni nostri. -
La Namibia in mostra a Torino
Una mostra a Torino dall' 8 al 24 aprile, presenterà, per la prima volta in Italia, opere della National Art Gallery of Namibia. In tutto sono 38 opere, la maggior parte delle quali prestate dalla Na... -
La chiesa del Giubileo di Meyer
Sara' inaugurata a settembre la Chiesa del Giubileo di Tor Tre Teste, un quartiere di Roma, progettata dal celebre architetto americano Richard Meyer in collaborazione con Antonio Maria Michetti e che... -
Il pensiero di Gandhi
Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote del Mahatma Gandhi, ha inaugurato a Trento una mostra fotografica dedicata al pensiero e al messaggio di Gandhi. L'esposizione, aperta fino al 21 marzo e' la prima d... -
No war
No alla guerra ! A Biella sono state costruite le trincee. Sono sacchi di sabbia e fili spinati che costituiscono l'installazione di sette giovani artisti per fare ''barriera contro la guerra''. A con... -
Omaggio a Audrey Hepburn
A cinquant'anni da 'Vacanze romane'e a dieci anni dalla morte Audrey Hepburn la Regione Lazio e la Provincia di Roma ricordano l'attrice con una mostra a palazzo Wedekind, in piazza Colonna. Più di 1... -
Leonardo, Antonello, Van Eyck.
Alla Biblioteca Reale di Torino dal 9 marzo saranno esposti tre grandi capolavori e altre sedici opere fra disegni, codici miniati, preziosi vetri dipinti del Quattrocento e primo Cinquecento. I tre g...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti