TUTTE LE NOTIZIE
-
'Mamme d'Italia'
Mostra fotografica itinerante Mamme d'Italia -
World Trade Center
Il progetto disegnato dall'architetto Daniel Libeskind è stato scelto per sostituire le Torri Gemelle e ridare vita al luogo dove sorgeva il World Trade Center. Verrà realizzato un complesso di edif... -
Manoscritti antichi a Pescara
Una lettera di Leopardi al padre Monaldo, il racconto 'Les brigantes' di Dumas padre, manoscritti di Manzoni,Carducci,Pascoli,Garibaldi,Luigi XV di Francia,Pellico,D'Azeglio e Vittorio Emanuele II son... -
Bandiera dipinta
Un inno all’Italia, ai colori del nostro paese e alla storia; dal 22 marzo a Reggio Emilia presso i Chiostri di San Domenico la mostra "Bandiera dipinta - Immagini e simboli del Tricolore 1797-1947”. -
Lucian Freud
È il Caixaforum di Barcellona la seconda tappa dell'antologica dedicata a Lucian Freud, organizzata dalla Tate Britain di Londra, la mostra si sposterà a Los Angeles, al The Museum Contemporary Art,... -
"I Della Rovere"
"I Della Rovere - Storia di una dinastia" si presenta come l'evento culturale più significativo della primavera-estate 2004. La mostra, si svolgerà dal 4 aprile al 3 ottobre 2004, in quattro sedi: S... -
L'arte del gioco
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta presenta una rassegna dedicata al tema del gioco nell'arte del '900, dalle avanguardie ai videogiochi. Attraverso 200 opere tra dipinti, sculture, istallazioni... -
Logic
Dal 25 febbraio al 2 marzo è in scena al Teatro 2 di vicolo due macelli 37, di Roma (p.zza di Spagna), "Logic":testo adattato da Paolo Maddonni tratto da un racconto di Isaac Asimov. Attori Gasto... -
Rio de Janeiro: finalmente Carnival!
carnevale rio de janeiro -
Vermeer: atmosfere di interni
Il Museo del Prado di Madrid ospita la mostra ''Vermeer e gli interni olandesi''; riuniti gran parte dei capolavori del massimo genio della pittura olandese e 32 quadri di artisti a lui contemporanei, tutti dedicati al tema degli interni domestici. -
La Collezione Cerasi
In scena a Roma fino al 20 marzo 2003 presso le splendide sale del Chiostro del Bramante la mostra “La Scuola romana nel Novecento. Una collezione privata”. Settanta capolavori tra dipinti e sculture che documentano l'arte romana tra le due guerre. -
"Rotella'House"
Verrà inaugurata il 7 ottobre, a Catanzaro, la ''Rotella's House - La Casa della Memoria''. La struttura espositiva prenderà forma dalla realizzazione del progetto di ristrutturazione e risistemazio... -
New Ocean
Alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ''New Ocean'', la mostra- installazione multimediale dell'artista californiano Doug Aitken, autore contemporaneo tra i più innovativi. L' installazio... -
Architetti ticinesi
Gli architetti ticinesi protagonisti della scena internazionale fra il 1970 e il 2001 - Mario Botta, Bruno Reichlin, Flora Ruchat-Roncati, Livio Vacchini, Mario Campi, Aurelio Galfetti, Fabio Reinhart... -
Playground
Graffiti e Writing in ''Playground'', mostra allestita presso la galleria del Mascherino di Roma fino al 31 marzo, che rivela una scena artistica attiva e internazionale, riconosciuta dagli esponenti ... -
I colori della poesia
Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli. Le oltre sessanta opere in mostra documentano l'intera attività dell'artista marchigiano. -
'La città ideale'
'La città ideale' questo il titolo della seconda Biennale di Valencia,in programma dal 6 giugno al 30 settembre nella città spagnola. La Biennale di Valencia, unico evento mondiale che copre l'inter... -
Chen Zhen al PAC
Prima retrospettiva dedicata a uno dei più importanti artisti della Cina moderna, Chen Zhen (Shanghai 1955 - Parigi 2000) al Padiglione di Arte Contemporanea di Milano, fino al 18 maggio. Tra le cir... -
"Legati dal Bacio di Rodin"
Gli innamorati de 'Il Bacio' di Rodin sono stati avvolti da una corda lunga un chilometro e mezzo in occasione della mostra alla Tate Britain di Londra. Oltre all'icona della passione, rivista da Corn... -
Foto di un'Italia mai vista
Fino al 2 giugno è possibile visitare a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra dal titolo "Fratelli Alinari, Fotografi in Firenze. 150 anni che illustrano il mondo 1852/2002", una straordinaria rassegna di immagini raccolte nel corso di due secoli. -
Ritratto di famiglia
Fondato nel 1852 da Leopoldo Alinari, lo studio fiorentino per oltre 150 rappresentò un punto di riferimento in ambito fotografico a livello italiano e internazionale. Con l'uscita di Vittorio nel 1920, nipote del fondatore, l'atelier venne trasformato in società per azioni. -
Rinascimento italiano a Cleveland
Si è aperta al Museo d'Arte di Cleveland, nell'Ohio, un'esposizione di manoscritti del Rinascimento italiano. La mostra di Cleveland, appena inaugurata, e che resterà aperta fino al 4 maggio, presen... -
"Beatlesmania"
Il museo della Storia dei Beatles di Liverpool ha deciso di rendere omaggio a George Harrison esponendo il primo strumento una chitarra con il quale cominciò a suonare. La modesta chitarra acustica, ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti