TUTTE LE NOTIZIE
-
Salisburghese, paradiso bianco
Un angoletto di paradiso incastonato tra morbide colline, valli, monti incantati e laghi splendenti. È il Salisburghese, la regione austriaca più frequentata dagli amanti della montagna e degli sport invernali. -
'L'arte del gioco
Fino al 13 maggio al Museo Archeologico di Aosta è allestita la mostra 'L'arte del gioco da Klee a Boetti', dalle avanguardie ai videogiochi passando per il Nouveau Realisme e l'Arte Povera. Duecento... -
In Vespa
Fino al 16 marzo nella cittadina sede della Piaggio si potrà ripercorrere la storia dello scooter inventato da Corradino D'Ascanio. Un viaggio lungo 60 anni attraverso mode e costumi della società i... -
Louvre: il museo più visitato
Il Museo del Louvre è arrivato primo anche nel 2002, l'afflusso dei visitatori è aumentato del 12% rispetto al 2001, registrando oltre 5,7 milioni di entrate. Nel 2001, l'11 settembre aveva inferto ... -
Auckland Museum: 150 anni di cultura Maori
Il museo è l’emblema nazionale della Nuova Zelanda e contiene la più completa collezione di tesori Maori di tutto il mondo. -
E' morto Herb Ritts
Il fotografo delle star della moda e del cinema Herb Ritts, è morto giovedi 27 dicembre a Los Angeles. Aveva 50 anni. Ritts è considerato uno dei maggiori artisti della fotografia contemporanea. I s... -
Presepi canadesi in Piazza San Pietro
Arrivano in Piazza San Pietro un centinaio di presepi, realizzati nei più disparati materiali, tipici del territorio canadese. Dal legno di pino alla corteccia di betulla, dalla terracotta al rame, d... -
Arte astratta argentina
Le opere dell'arte astratta argentina sono documentate, per la prima volta in Europa in maniera organica, in una mostra inaugurata oggi alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, dove ri... -
'Belle e terribili'
Presso il Refettorio di Palazzo Venezia sono in mostra fino al 23 marzo oltre cento pezzi provenienti dall'Armeria Odescalchi perfettamente restaurati nell'esposizione 'Belle e terribili. La Collezion... -
I castelli nel castello
L'unico castello dentro le mura della città di Roma ospita la mostra 'Piemonte: un viaggio tra i castelli' allestita a Castel Sant'Angelo fino al 26 gennaio 2003. La mostra è un viaggio nel tempo e ... -
''Le Stanze dell' arte su Mart''
Si apre a Rovereto il nuovissimo Polo museale del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. L'inaugurazione del nuovo Mart coincide anche con l'inaugurazione della mostra ''Le ... -
''La stella dei pastori'' a Bassano
E’ una delle immagini più amate del Natale: i pastori che, guidati dalla cometa, si recano ad adorare il Bambino. Un tema che ha trovato il massimo interprete in Jacopo da Bassano, la cui ''Ado... -
Le atmosfere del Nord alla GNAM
Più di cinquanta dipinti provenienti dalle più illustri collezioni di pittura svedese, sarà in mostra alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna fino al 9 febbraio per la rassegna 'Le atmosfere del Nor... -
Novità a Palazzo Braschi
Con le città del Grand Tour e la nascita della fotografia partono le grandi rassegne di Palazzo Braschi a Roma. Le mostre si avvalgono delle preziose collezioni del Museo: 'Le città del Grand Tour' ... -
La ceramica del '900 italiano
Nuova mostra al Museo del Corso di Roma:'Keramos. La ceramica, ovvero l'arte dello sperimentare allestita fino al 23 febbraio. La mostra è di piccole dimensioni, ma disseminata di gioielli, piccoli c... -
Il percorso espositivo
"I percorsi sono molto diversi per i tre musei. I bambini ricevono all’ingresso un audio-guida e un depliant-gioco. La guida li accompagna in un percorso specifico predisposto appositamente per l’iniziativa". -
Al Museo con il Direttore
Il Direttore del Museo illustrerà il terzo sabato di ogni mese ai visitatori alcuni aspetti della collezione esposta al pubblico. -
Visita al Museo di Roma
Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura. -
Scheda informativa
GIOCA L'ARTE è on-line sul sito www.disney.it/giocalarte dove, grazie all’aiuto dell’audioguida con la voce di Topolino, sarà possibile visitare virtualmente le aree Disney dei tre musei e apprezzare i quadri Immaginarte. -
Intervista a Dario Zerboni
"L’iniziativa è completamente gratuita le persone entrano pagando un biglietto di ingresso del museo non quello per vedere GIOCA L’ARTE!". -
Palazzo Braschi
Nel cuore della Roma rinascimentale e barocca, tra Piazza Navona e Piazza Campo dei Fiori si erge il neoclassico Palazzo Braschi, costruito per volontà di Pio VI Braschi (1775-1796), sede dal 1952 del Museo di Roma. -
A Natale " Gioca l'arte"
Arte.it incontra Dario Zerboni, ideatore di "GIOCA L’ARTE. Il museo incontra i bambini", la felice iniziativa dedicata all'infanzia che suggerisce come far trascorrere un periodo di feste istruttivo e allegro a grandi e piccoli. -
La tavola di Elisa Bonaparte
A Lucca nelle sale di Palazzo Ducale, un'esposizione restituisce le consuetudini della vita di corte della principessa Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, protagonista di una trasformazione del costume e delle abitudini dell’antica Repubblica.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti