TUTTE LE NOTIZIE
-
Inaugura oggi a Roma l'antologica di Fabrizio Clerici
Si inaugura oggi a Roma la mostra ''Fabrizio Clerici 'Pro-menade''' che rende omaggio ad un grande maestro del Novecento. Una selezione di circa 60 lavori, tra dipinti e opere su carta, sono in mostra... -
A Firenze la mostra “Dai cimeli al computer”
La mostra ''Dai cimeli al computer'', allestita dal 30 novembre all' Archivio di Stato di Firenze nell' ambito della Festa della Toscana che vuole ricordare l’abolizione della pena di morte in T... -
“Un fantasma nella stanza”: la personale di Lorenzo Mattotti
Il manifesto del nuovo film di Carlo Mazzacurati, “A cavallo della tigre”, rappresenta una tigre feroce che taglia in diagonale l’aria e volteggia nello spazio portando su di sé tre... -
Ellsworth Kelly: l’infinito come materia
L’artista americano Ellsworth Kelly ripercorre in questa mostra alla Fondation Beyeler la sua carriera artistica dal 1956 al 2002, mettendo a confronto le sue due forme artistiche: la scultura, ... -
Il corpo spirituale: la personale di Rona Pondick
Fino al 12 Gennaio sarà possibile ammirare la personale di Rona Pondick al Groninger Museum. L’artista americana, che aderì alla Minimal Art, diventò famosa per i calchi che imprimeva sul su... -
Le opere di A.Giacometti tornano a casa
Le opere di A. Giacometti, fino a qualche tempo fa in mostra a New York, tornano a casa e diventano collezione permanente alla Kunsthaus di Zurigo. Si tratta di una collezione costituita da 90 scultur... -
"Resurrection": la retrospettiva di Kalervo Palsa
L’intera carriera artistica di Kalervo Palsa, artista finlandese (nato nel 1947), è ripercorsa nella mostra “Resurrection” al Museo di Arte Contemporanea Kiasma. Un percorso che va ... -
“Outdoor”: artisti italiani in mostra
Sabato 2 novembre 2002 ha inaugurato la mostra “Outdoor – Italian artists in Germany” presso gli spazi del Kunst und Kulturverein di Aschersleben, Germania, che prosegue la rassegna ... -
Poetiche della realtà
“Poetiche della realtà. Visioni italiane tra arti e culture è il nome della rassegna che si svolgerà a Roma dal 4 al 7 Novembre, a partire dalle ore 19.30, presso la Sala dello Stenditoio de... -
Ultimo giorno per la personale di A. Muzi Falconi
A Roma la Fondazione Micol Fontana ha presentato per la prima volta la personale di Anna Muzi Falconi che ha esposto un’installazione inedita che si coniuga idealmente con lo spazio storico dell... -
De Chirico incontra il mito di Arianna
Una mostra di 50 opere dell'artista del surrealismo italiano è stata inaugurata il 3 Novembre al Philadelphia Museum of Art. La personale racconta l’amore di Giorgio de Chirico per il mito grec... -
Le mostre in programma
Dall’11 ottobre il MACRO ha dato inizio al nuovo programma che prevede cinque mostre. Ad inaugurare questo primo ciclo è Tony Oursler, figura di spicco della videoarte internazionale. -
Art Highlights
Art Highlights è una serie di conferenze tenute da critici, curatori e direttori di musei internazionali d'arte contemporanea che hanno l’obiettivo di riflettere sul sistema artistico contemporaneo. -
Macro
Si è inaugurato a Roma il MACRO, un Museo di Arte Contemporanea pensato per la città. Macro non è solo un inedito spazio espositivo con un programma di mostre di grandi artisti, ma anche un luogo di incontro e di dialogo per l’arte contemporanea internazionale. -
La Domus dei tappeti di pietra
Dopo un difficile lavoro di scavo e restauro sarà possibile visitare a Ravenna la “Domus dei Tappeti di Pietra”, uno dei più importanti complessi dell'archeologia italiana, i mosaici bizantini tornano finalmente nella loro collocazione originaria. -
La storia in pittura
Una mostra a Torino - alla Galleria Civica d'Arte Moderna dall'8 novembre al 23 febbraio - presenta la figura di Massimo D'Azeglio sotto un punto di vista inedito quello della sua inclinazione artisti... -
"Trieste young art-New York 2003"
Oltre 3.700 giovani di Trieste, dai 3 ai 19 anni, partecipano ai laboratori dell' iniziativa "Trieste young art-New York 2003" per esporre le loro opere nella sede del Childrens Museum of the Arts di ... -
"Il Rifiuto Rifiutato".
Recupero e riutilizzo di oggetti e materiali ''trash'' questo il punto di partenza di tre giovani artiste che da mercoledì prossimo esporranno al Centro Donna di Livorno in una mostra dal titolo "Il ... -
Lo scavo
I lavori di scavo, localizzati all'interno della città di età romana e bizantina, hanno dimostrato che la rete viaria attuale è solo in parte corrispondente a quell’antica. -
Il cuore antico di Lanciano
Lanciano è una delle città turistiche d’Abruzzo più ricche di suggestioni artistiche, religiose e culturali. -
Meditazioni Mediterraneo
"Meditazioni Mediterraneo - In viaggio attraverso cinque paesaggi instabili" la mostra allestita fino al 17 novembre Castel Sant Elmo, a Napoli. Viaggio immaginario attraverso il Mediterraneo, la most... -
Famiglie al Museion
Domenica 10 novembre adulti e bambini sono invitati a trascorrere al Museion di Bolzano la giornata della famiglia. Il team didattico del museo propone per l'occasione un divertente viaggio alla scope... -
Genova all' Ermitage
Si inaugura il 12 novembre a San Pietroburgo, in concomitanza con la firma di un protocollo d' intesa tra il capoluogo ligure e la città russa, la mostra "Genova all' Ermitage. Dipinti e disegni dal ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti