TUTTE LE NOTIZIE
-
Verona tra scultura e storia
Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso. -
San Claudio al Chienti
Costeggiando il canale Vallato, un viale fiancheggiato da cipressi conduce dalla valle del Chienti alla pianura in cui si innalza l’imponente e maestosa chiesa di San Claudio. -
La chiesa dell'Annunciata
Dirigendoci dalla costa di Civitanova Marche verso l’entroterra, sulla riva sinistra del fiume Chienti scorgeremo, in una posizione abbastanza isolata, la chiesa di Santa Maria al Piè di Chienti, detta dell’Annunciata. -
Matisse: di padre in figlio
Matisse mostra a new york -
Michel Comte tra glamour e impegno
Michel Comte mostra fotografica Verona -
NELLA SPERANZA CHE SIA…PER SEMPRE
Se siete particolarmente attente ai simbolismi quale nome migliore per delle fedi se non ‘Together’, ovvero insieme. Questo il nome scelto da Bliss per le sue fedi -
Cezanne a Roma
Mostra "Paul Cezanne. Il padre dei moderni" Roma -
I nudi di Irving Penn
L’esposizione presenta circa sessanta immagini lavorate su argento e stampate su platino, una galleria fotografica davvero sorprendente sia per la tecnica sia per l’innovazione dello stile. -
cenni biografici
Irving Penn nasce a Plainfield, New Jersey nel 1917. Dal 1934 al 1938 studia alla School of Industrial Art di Philadelphia. -
I nudi di Irving Penn
L’esposizione presenta circa sessanta immagini lavorate su argento e stampate su platino, una galleria fotografica davvero sorprendente sia per la tecnica sia per l’innovazione dello stile. -
Passaporto per il Sud Africa
Arte sudafricana a Bolzane -
Cenni biografici
Forse non scopriremo mai se davvero Lucrezia Borgia sia stata quella temibile e bellissima donna che, con fiumi d’inchiostro, biografi e studiosi ci hanno descritta. -
Omaggio a Lucrezia Borgia
Il Comune di Ferrara proprio in occasione di tale ricorrenza ha quindi deciso di promuovere un anno di celebrazioni a partire dal mese di febbraio 2002 per ricordare Lucrezia Borgia in modo nuovo. -
"Ramla" di Federico Geremei
Federico Geremei mostra fotografica -
C’ERA UNA VOLTA ALESSI
La “Fabbrica dei sogni”, come vuole essere definita l'azienda Alessi, ha appena festeggiato i suoi 80 anni. -
IL FAVOLOSO MONDO DI ALESSI
Le creature del mondo Alessi si moltiplicano e si espandono nei diversi ambienti della casa, quali il bagno e lo studio, nei piccoli oggetti quotidiani e nei gioielli. -
Gengis Khan a Milano
Mostra Gengis Khan a Milano -
Le fotografie in esposizione
Tra le foto proposte nell’esposizione romana spiccano molte fotoincisioni a tiratura limitata stampate dagli stessi autori per Camera Work. -
Cenni biografici
Pur non essendosi mai considerato un professionista, Stieglitz è stato uno dei fotografi più influenti di tutta la storia della fotografia. -
CAMERA WORK
Nel gennaio del 1903 nasce Camera Work: storica rivista e luogo di incontro e di dialogo tra fotografi ed artisti. -
Van Gogh e Gauguin in mostra ad Amsterdam
Mostre Amsterdam, Vincent Van Gogh e Paul Gauguin -
Antologica di Braque a Madrid
Mostra George Braque a Museo Thyssen Bornemisza, Madrid -
Warhol a Londra
Mostra Andy Warhol, Tate Modern Gallery Londra
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu