TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna | Dal 12 ottobre al 26 gennaio
Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità
-
Mondo | Viaggio d'arte a Lucerna tra i gioielli di Angela Rosengart, mai usciti dal museo
ARTE.it in visita alla Collezione Rosengart con una guida d'eccezione
Circa 300 opere, realizzate, tra gli altri, da Picasso, Matisse, Mirò, Renoir sono custodite dal 2002 nei locali dell'ex Banca Nazionale Svizzera. Appartengono alla figlia del mercante d’arte e collezionista Siegfried Rosengart e non hanno mai lasciato Lucerna -
Lecce | Dal 16 al 20 luglio al Castello di Corigliano d’Otranto
La Festa del Cinema del Reale rende omaggio a Letizia Battaglia
Da Agnés Varda a Leah Singer, un viaggio nel reportage contemporaneo tra proiezioni, mostre, laboratori e incontri con i protagonisti
-
Aosta | In mostra dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020
Al Forte di Bard la montagna secondo i fotografi Magnum
Più di 100 scatti per emozioni vertiginose: dal fotografo-alpinista Werner Bischop al nostro Paolo Pellegrin. -
Napoli | Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riscopre una delle raccolte più celebri al mondo
Riapre la collezione Magna Grecia: al MANN un passeggiata nella storia tra gli antichi tesori del sud
Un viaggio dall’VIII sec. a. C. alla conquista romana attraverso 400 opere che raccontano la complessità della coesistenza tra le comunità radicate nel Sud della penisola
-
Roma | A Roma dall’11 luglio al 2 febbraio
Etruschi a colori. Alla Centrale Montemartini in mostra i tesori di terracotta
Ad accogliere il pubblico una selezione di reperti di arte etrusca, in parte inediti, recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
-
Roma | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella
Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969
-
Milano | In mostra da ottobre a Palazzo Reale
Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser
Arrivano dal Guggenheim di New York i tesori di una famiglia che ha scritto la storia dell’arte moderna.
-
Al via a settembre la nuova stagione della rassegna targata Nexo Digital
La Grande Arte torna al cinema. Tutti gli appuntamenti del prossimo autunno
Da Van Gogh a Frida, passando per gli splendori dell'Ermitage: luoghi e icone dell'arte si svelano sul grande schermo, tra riprese spettacolari e storie inedite.
-
Roma | Fino al 26 agosto a Roma, Palazzo Merulana
Picasso e la Fotografia: istantanee dalla vita di un genio
Dalla prestigiosa raccolta di un collezionista lussemburghese, l'uomo e l'artista nel racconto degli amici fotografi Edward Quinn e André Villers.
-
Roma | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.
-
Firenze | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio
Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.
-
Salerno | Il 19 luglio l'anteprima del nuovo progetto Sky
Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival
Si preannuncia originale e innovativo il ritratto del genio vinciano firmato da Jesus Garces Lambert. Aspettando l'uscita del 26 settembre, un viaggio tra i segreti e gli effetti speciali del film.
-
Roma | Reportage dal Palazzo del Presidente
Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre
Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna -
Roma | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24
Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia -
Gli appuntamenti del mese
L'Agenda dell'Arte - Al cinema
Da Nord a Sud della Penisola, tre rassegne estive per vivere le emozioni dell’arte sul grande schermo.
-
Napoli | Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 16 settembre
Gli Assiri all'ombra del Vesuvio: al MANN un viaggio immersivo tra archeologia e realtà aumentata
Al centro dell’allestimento - che accoglie oltre 45 reperti in arrivo, tra gli altri, dal British Museum, dai Musei Vaticani e dai Musei Reali di Torino - i calchi ottocenteschi appartenenti alle collezioni del MANN -
Roma | Dal 26 settembre al 23 febbraio
Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate -
Trapani | Arianna Catania parla della seconda edizione del Festival in programma dal 26 al 31 luglio
Dal museo alla strada. La fotografia partecipativa protagonista del Gibellina Photoroad
Il primo festival di fotografia “open air” e “site specific” d’Italia ospiterà i grandi maestri della fotografia - da Moira Ricci e Mario Cresci a Tobias Zielony - accanto alle giovani promesse -
Napoli | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"
A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen -
Milano | Storia di un capolavoro nei secoli
Demetrio Paparoni: l’Ultima Cena di Leonardo da Andy Warhol ad Anish Kapoor
Ha più di 500 anni, ma continua a ispirare schiere di artisti: qual è il segreto del Cenacolo? Ne parliamo con il critico italiano, curatore di una fortunata mostra alla Fondazione Stelline.
-
Reggio Emilia | In arrivo a ottobre l’enigmatico Ritratto di giovane donna
Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio
Ai Chiostri di San Pietro, un’occasione unica per ammirare il dipinto e addentrarsi in un intricato labirinto di simboli.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti