TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Svelati antichi "effetti speciali" di importanza storico-astronomica
Augusto, il vero protagonista sotto i riflettori del Pantheon
La cupola non simboleggiava solamente la volta celeste, ma creava un'illuminazione strategica sfruttata anche dall'imperatore. -
Venezia | Fundamentals apre a Venezia il 7 giugno
La Biennale di Rem Koolhaas unisce architettura, cinema, musica, teatro e danza
Un progetto innovativo, fondato sulla ricerca multidisciplinare, che invita i padiglioni ad osservare l'evoluzione degli ultimi 100 anni. -
Verona | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia
La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo. -
Siena | L'esponente dell'arte povera ospite della candidatura il 10 e l'11 marzo
Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso
Un incontro e una performance partecipativa in cui i cittadini porteranno "in campo" i propri valori. -
Lo studio dell'Association of Art Museum Directors sulla disparità di genere
Poche donne alla direzione dei musei americani, e in Italia?
Le responsabili di genere femminile rappresentano il 42,6% del totale, e sono mediamente meno pagate. -
Torino | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama
Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014. -
Caserta | Già pronti 500mila euro per messa in sicurezza e vigilanza
Il MiBACT risolleva le sorti del sito reale di Carditello
Il monumento, spesso al centro di infauste vicende, richiede ora di essere valorizzato. -
Siena | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti
Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia. -
In mostra prendono forma eccentriche opere mai realizzate
Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D
Dopo Melbourne anche in Inghilterra una mostra sull'artista e sulla sua passione per le arti decorative. -
Venezia | L'App gratuita con tutte le informazioni per scoprire Venezia dallo smartphone
ARTE.it presenta la nuova "Guida di Venezia Unica"
All'interno oltre 300 punti d'interesse storico e artistico, il trasporto locale in realtà aumentata, un calendario di mostre ed eventi e news sempre aggiornate. -
Venezia | AVM Holding e ARTE.it presentano la app mobile & tablet
LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA
L’App gratuita con tutte le informazioni su traporto pubblico, turismo, eventi e mappe interattive per scoprire Venezia direttamente dallo smartphone -
Roma | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro
Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena. -
Bologna | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival
Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana. -
Oltre alle leggi nazionali anche il supporto dell'Unione Europea
L'Italia sempre più determinata nel recupero del suo patrimonio
Dopo i casi del Metropolitan, del Getty e della statua rivenuta a New York occorre fare un punto sulla normativa. -
Firenze | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi
Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci. -
Un team di archeologi italiani e spagnoli ritrova la tomba di un funzionario
A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce
Il il sepolcro risale a 3.500 anni fa e contiene ricchi dipinti parietali. -
L'artista veneziano celebrato con un doodle
Tiepolo e i suoi 318 anni ritratti da Google
Le sue opere al centro di importanti mostre, intanto il motore di ricerca ricorda l'anniversario della sua nascita. -
Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora
Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi. -
Venezia | Grande festa in rosa per molte istituzioni della laguna
DoVe: le donne a Venezia tra creatività, economia e felicità
La terza edizione prevede 40 appuntamenti dal 6 al 10 marzo 2014 per celebrare le donne. -
Da aprile i principali musei e siti archeologici aperti dalle 8 alle 20
La Grecia riparte dalla cultura
Quest'anno sono previsti 18,5 milioni di turisti, 700 mila in più rispetto all'anno scorso. -
Le mostre della settimana fino all'8 marzo
Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre. -
Milano | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit
Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata. -
Venezia | A Villa Pisani una mostra e un concorso fotografico
Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)
Esposte 200 fotoincisioni originali della laguna provenienti dalle collezioni dell'editore Ongania.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti