TUTTE LE NOTIZIE
-
Udine
Ad Aquileia si celebrano i 1700 anni dall'Editto di tolleranza per il culto cristiano
In occasione dell’inaugurazione della mostra “Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo”,? sarà possibile ammirare in anteprima assoluta il mosaico del Buon Pastore dopo un lungo lavoro di restauro.
-
Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli
Il capolavoro rinascimentale diventa teatro di una ricca stagione di architettura, arte e musica.
-
Amazon punta al mercato dell’arte
Il gigante delle vendite online tesse una rete di accordi con piccole gallerie sparse sul suolo americano. Le vendite potrebbero cominciare già da questo mese. -
Roma
Notti bianche sull’Appia Antica
La seconda edizione della manifestazione “Dal tramonto all’Appia” al via nel ricordo di Renato Nicolini. -
Roma
Il Mediterraneo al MAXXI
Inaugura la mostra “The sea is my land”. 22 artisti da ogni paese del bacino per raccontare il Mare Nostrum.
-
Arezzo
Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana
A casa Bruschi ad Arezzo il primo appuntamento collegato al progetto “Le case della vita”, percorso ideale nelle raccolte private delle famiglie toscane.
-
Tel Aviv: Asta record per Modigliani
Il Ritratto di Annie Bjarne è l'opera più costosa mai venduta ad un'asta in Israele -
Kate Moss all'asta da Christie’s
Il prossimo autunno a Londra saranno messe in vendita fotografie e opere dedicate all' icona della moda e dello stile.
-
Firenze
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo. -
Museo Pushkin: finisce l'era Antonova
Dopo cinquantadue anni di servizio, la lady di ferro dell'arte russa si dimette dal suo storico incarico. -
Roma
Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale. -
Verona
Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale. -
Roma
Federculture: Roma fanalino di coda rispetto alle grandi capitali
Poli culturali di assoluta preminenza a livello nazionale, Roma e il Lazio hanno performance molto al di sotto delle grandi capitali estere.
-
Roma
Caligola torna in scena al Museo delle Navi Romane di Nemi
Una nuova mostra si inaugura il 5 luglio per ripercorrere la vita del controverso imperatore romano di cui si celebrano i duemila anni dalla nascita -
Catania
Il MacS apre a Catania
L'inaugurazione del nuovo spazio espositivo catanese dedicato all'arte contemporanea -
Napoli
Bray, per Pompei spazio ai privati
Il Ministro Bray in prima linea per il rilancio del sito archeologico di Pompei, dopo il richiamo dell'Unesco. -
Napoli
A Pompei al via i lavori nella casa del ricco Sirico
Annunciati i lavori per la ristrutturazione e il recupero dei dipinti parietali della domus di Publius Vedius Siricus che, successivamente, sarà riaperta al pubblico -
Firenze
"Cose viste" ad arte nel museo Alinari
Una mostra raccoglie cento scatti della fotografa Maria Orioli, recentemente scomparsa. Il suo archivio è stato donato alle Raccolte Museali Fratelli Alinari -
La torre di vetro che svetterà sul MoMA
L'architetto francese Jean Nouvel realizzerà un nuovo grattacielo a Manhattan -
Firenze
L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti
Apre al pubblico eccezionalmente, in occasione della mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando de' Medici, un ambiente affrescato di Palazzo Pitti -
Milano
Ode al caffè... e all'architettura
Il MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Binasco, è stato inserito nella Top 101 World’s New Building -
Il nuovo Hermitage dell'archistar
Rem Koolhaas si è aggiudicato la commissione dell'ampliamento del più importante museo russo -
Firenze
In memoria di un giovanissimo mecenate
La Galleria degli Uffizi celebra con una mostra il terzo centenario della morte del Gran Principe Ferdinando de' Medici e il suo amore per l'arte e la cultura
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito