TUTTE LE NOTIZIE
-
Taranto | Cotture, ceramiche da fuoco in Puglia.
Il fascino del focolare a Casa Vestita
Più di cento i manufatti antichi d’argilla rossa in mostra a Grottaglie dal 1° agosto al 1° settembre.
-
Torino | Torino festeggia il termine della prima fase dei lavori per il Grande Museo Egizio che aprirà nel 2015.
1 agosto al Museo Egizio
Giornata di ingresso gratuito per le inaugurazioni del nuovo Piano Ipogeo e della mostra temporanea “Immortali”.
-
Vastari.com: un ponte per l'arte facile, garantito e libero da intermediari.
Il progetto Vastari Exhibition Connection sbarca in Italia
Arriva da Londra la piattaforma che si propone di mettere in contatto collezionisti e curatori per l’inclusione in mostre temporanee di opere appartenenti a raccolte private. -
Roma | Iniziano le modifiche alla viabilità del triangolo di città tra Colosseo, Termini e San Giovanni.
La lunga notte dei Fori
Una festa inaugura il progetto di pedonalizzazione dell’area archeologica che circonda il Colosseo.
-
Ravenna | Il consiglio comunale approva il piano all'unanimità.
A Cervia nasce l’Ecomuseo del Sale
Il progetto valorizzerà cultura, identità ed economia locale esplorando l’antica relazione che lega l’uomo e il sale.
-
Bologna | Quando la cultura fa la rivoluzione tecnologica.
MUMU, il Museo multiverso
Dall’Università di Bologna arriva un progetto che crea applicazioni per la promozione dei beni culturali.
-
Roma | La Fondazione diretta da Giovanna Melandri inaugura un mese di riduzioni per residenti e giovani.
Agosto di sconti al MAXXI
Il museo delle arti del XXI secolo lancia una promozione per i romani che rimarranno in città.
-
L'intero patrimonio esposto a Palazzo della Marra.
Barletta rende omaggio a De Nittis
In mostra l'intera collezione dell'artista donata dalla moglie alla città cento anni fa. -
Palermo | Uno dei luoghi simbolo dell'arte siciliana è prossimo alla serrata.
Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca
La storica istituzione di Cefalù chiuderà i battenti tra pochi giorni. A denunciarlo è il noto critico d’arte che si scaglia contro la giunta Crocetta. -
Milano | Urgono finanziamenti per restituire splendore al monumento simbolo della città.
Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo
Occorre raccogliere 13 milioni di euro per completare i lavori entro l’Expo 2015.
-
Code interminabili al MoMA per provare l'esperienza di controllare un nubifragio.
La pioggia che non bagna ha incantato New York
La Rain Room, ideata dal collettivo inglese Random International, ha attirato oltre 70mila visitatori. -
Napoli | Accesso libero all'arte contemporanea nel capoluogo campano.
Un mese gratis al MADRE
Ad agosto, il Museo Donna Regina di Napoli offre il biglietto ai visitatori per avvicinarli all’arte.
-
Palermo | Una casa della memoria per non dimenticare il giornalista che sfidò la mafia.
Apre il museo di Peppino Impastato
Nell’abitazione in cui visse con la madre, tutto il mondo dell’attivista ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978.
-
Scompare a 78 anni lo scultore dell'ambiente
Addio a Walter De Maria
Lutto nel mondo dell’arte: se ne va il padre della Land Art.
-
Ancona | Omaggio al re del country nel decimo anniversario della morte.
Johnny Cash in mostra a Senigallia
Nei giorni del Festival, il Summer Jamboree ricorda l'uomo in nero attraverso le fotografie di Jim Marshall. -
Catania | L’arte della ceramica tra Oriente e Occidente
Pablo Picasso e Pan Lusheng si incontrano a Caltagirone
Una mostra mette a confronto il lavoro sulla ceramica compiuto dai due maestri di diversa estrazione, creando un dialogo immaginario distribuito su tre location.
-
Roma | Archeologia: la seconda vita del monumento voluto da Vespasiano.
Il Medioevo nel Foro della Pace
Le attività di scavi condotte dall’ateneo di RomaTre sul terzo foro imperiale, rivelano insediamenti databili tra il IX e il XII secolo.
-
Tesori dell'arte religiosa al Museu Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro
L’arte religiosa accompagna il Pontefice in Brasile
La Giornata Mondiale della Gioventù porta in mostra a Rio de Janeiro i capolavori del Vaticano e dei Musei italiani.
-
Roma | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio
Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.
-
L'Aquila | Inaugura l'iniziativa "L'Arte in Abruzzo si fa in quattro"
L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo
La provincia aquilana si accende con l’inaugurazione di quattro mostre. In mostra opere dal tardo gotico al '600.
-
Roma | Il gran tour delle opere italiane
Torna a casa il Pugilatore in riposo
La scultura bronzea del IV secolo a.C. rientra nella sede del Museo di Palazzo Massimo a Roma dopo essere stata esposta a Francoforte e New York.
-
Roma | Le reliquie di San Francesco a Roma
Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
Dopo che la città ha dichiarato bancarotta, i creditori puntano al Museo e al suo patrimonio. Ma la vicenda finirà presto sui tavoli dei tribunali.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti